Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Marianella Bargilli e i fantastici quattro

      Prosa

      STILL ALIVE di Caterina Marino

      Bologna

      Teatro ERT / Teatro Nazionale

      Prosa

      Ve lo racconto io Walter Chiari – Masha Sirago

      Firenze

      Teatro della Pergola – la stagione 2022/2023

  • Opera
    • Opera

      Nabucco – Arena di Verona

      Opera

      Teatro Petruzzelli, la Turandot di Capucci e Curran

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il successo di Mass per la stagione…

      Opera

      “Troiane” e “Un altro Prometeo” di Salvatore Cannova

      Opera

      99° Arena di Verona Opera Festival 2022 – Torna Nabucco

  • Danza/Balletto
    • concerto

      XL Festival “La Notte dei Poeti”

      Danza/Balletto

      Festival Internazionale Danza Contemporanea

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il successo di Mass per la stagione…

      Danza/Balletto

      Fuori Programma, gli appuntamenti dedicati alla danza contemporanea

      Arte/Cultura

      Roma Culture, i nuovi appuntamenti fino al 5 luglio

  • Musica/Concerto
    • Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, Quinteto Piazzolla in concerto

      Musica/Concerto

      Jazz & Image Live @ Colosseo 2022, Flavio Boltro e Fabio…

      Festival/Rassegna

      Iseo Jazz: il piano solo senza limiti di Enrico Pieranunzi

      Musica/Concerto

      Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra

      Musica/Concerto

      Treedanza con il gruppo Spadara al Summerland Fest

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

        Intervista

        Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

        Intervista

        Intervista a Margherita Tiesi

        Intervista

        Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per…

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Lo stato contro Massimiliano Loizzi
  • Monologo

Lo stato contro Massimiliano Loizzi

Dal 9 al 12 novembre al Teatro della Contraddizione, Bologna

By
Redazione
-
29 Ottobre 2017
829
Share on Facebook
Tweet on Twitter

Di e con Massimiliano Loizzi

——-

Una confessione in piena regola, quella che verrà messa in scena al Teatro della Contraddizione dal 9 al 12 Novembre. Un pubblico che subirà una vera e propria trasformazione, sarà giuria severa, coinvolta in un vortice di confessioni, che la terranno immobile per 90, intensi, minuti.

Parole che si trasformano in episodi raccontati, dove scorrettezza, inganno e colpevolezza diventano specchio di ciò che ciascuno di noi tende a nascondere.

Dopo anni di onesta carriera, rivoltosa e refrattaria, Massimiliano Loizzi è alla sbarra.

In novanta minuti irrefrenati e irrefrenabili, senza intervallo, dimostrerà alla giuria, riunitasi dietro regolare pagamento del biglietto, la sua profonda colpevolezza, con le schiaccianti prove delle sue innumerevoli, e finora inenarrabili, nefandezze compiute ai danni dello Stato, della famiglia, del popolo, del pubblico, degli uomini, e, soprattutto, delle donne.

Si avvisa il gentile pubblico che i bambini lasciati incustoditi, verranno venduti al teatro ospitante, per lavori di pulizie e piccola manutenzione.

——-

Note dell’attore:

“Sono il migliore attore comico della mia generazione, è un fatto inconfutabile

e sono qui per dimostrarlo.

Ma sono anche il miglior attore, di qualsivoglia definizione, della mia generazione

e autore fra i più grandi degli ultimi settant’anni… e sono qui per dimostrarlo.

Dopotutto se lo spettacolo dovesse far cagare, posso sempre dire che quella sera non ero in forma, perché in ogni caso resto comunque il migliore, ed è sempre meglio veder cagare il migliore, che sentir blaterare uno dei tanti.”

Un’autobiografia non autorizzata di Massimiliano Loizzi.

Un monologo in bilico fra satira e poesia.

Con le sue doti di improvvisatore e la sua verve satirica e poetica, Loizzi narra le storture e contraddizioni del paese, attraverso storie, sogni e deliri poetici.

Oramai consolidato affabulatore, noto ai più per la sua partecipazione ai video de Il Terzo Segreto di Satira, Loizzi mette in scena uno spettacolo diverso di sera in sera, dove tutto, o quasi, può accadere, che si nutre dell’improvvisazione, come esercizio impertinente ai “danni” del pubblico, interlocutore e componente stessa dello spettacolo.

“È un NON-spettacolo:

non è un’autobiografia, non è stand-up comedy, (solo per usare un odioso inglesismo a caso), non è un monologo teatrale, non è satira, non è un happening, non è una prova aperta, non è una recita, non è una serata senza pretese, non è…

ma, È ispirato DA i miei grandi maestri, che hanno reso nobile l’arte del comico, (Giorgio Gaber, Paolo Rossi, Louie C. K. solo per citare i primi tre che ho in mente) è “il sacrificio del comico, obbligato a mettere alla berlina i suoi più intimi difetti e debolezze, in modo da poter parlare al pubblico da pari: perché tramite l’esposizione dei suoi più reconditi vizi ci redime dai nostri.” Parlerò di me, dei miei vizi (tanti), dei miei pregi (due), del mio lavoro, delle mie notti, dei miei figli, delle mie mogli, delle mie vite… e basterà una serata a raccontar tutto, vi domanderete voi? Se pagate il biglietto intero, si, vi risponderò io.”

——-

Massimiliano Loizzi nasce di notte alle tre e trenta del mattino con i capelli sfatti e la barba di tre giorni, un giorno non lontano del 1977.Appena conclusi gli studi superiori, dal 1996 al 1999 viaggia e vive attraverso i paesi dell’Europa come artista di strada.

Si forma con Vito Signorile e Franco Damascelli (indimenticato amico e maestro) al Teatro Abeliano di Bari e poi presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Dal 2003 comincia la sua collaborazione con Paolo Rossi nella tournée de “Il Signor Rossi e la Costituzione”, dove è solo al fianco di Rossi. Nel 2004 fonda la Compagnia dei Mercanti di Storie, di cui è autore e interprete.

Ha lavorato fra gli altri con Antonio Latella, PierPaolo Sepe, Andrea DeRosa, Tullio Solenghi, Gabriele Lavia, Riccardo Goretti, Renato Sarti e collabora per diversi anni con Paolo Rossi. È attore di svariati film e cortometraggi, ha curato per due stagioni la copertina di “PIAZZA VERDI” su RadioRaiTre

Vive sul naviglio della Martesana, dove scrive e lavora di notte, e nutre le nutrie. Ama il vino, la libertà, le donne e la musica, quella di New Orleans. Dal giorno in cui l’ha vista non si è più separato da lei.
Mette tutto al secondo posto e ama due piccole personcine più di ogni altra cosa al mondo.

——-

Dove: Teatro della Contraddizione – Via Della Braida 6, Milano – MM3 PORTA ROMANA

Ore: 20:45

Quando: dal 9 al 12 Novembre

Info e prenotazioni: Tel. +39 02 5462155, info@teatrodellacontraddizione.it

Ingresso: 1 spettacolo – Intero €15 Ridotto €12

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleLe Bal. L’Italia balla dal 1940 al 2001
Next articleL’anello debole
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Commedia

Teatro Trastevere, Micaela Sangermano è Sclerata in tutti i sensi

Monologo

La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare

Monologo

Gennaro Cannavacciuolo in “Le tre verità di Cesira”

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Monologo

Teatro Sala Umberto, Barbara Foria in Volevo nascere scema ! 
(…per non andare in guerra!)

Monologo

Teatro Olimpico, Lillo&Greg in Gagman Upgrade

Articoli/Recensioni

Recensioni/Articoli

Al FU ME festival di Cesena va in scena per la...

Musica/Concerto

Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra

Dramma/Tragedia

“Aiace” di Sofocle di Sergio Maifredi

Libri

TRA SPERANZA E ANGOSCIA

INTERVISTE

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

Arte/Cultura

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Intervista

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

Intervista

Intervista a Margherita Tiesi

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

“Le Ultime Ore”, il nuovo romanzo di Vanessa Marini

Redazione1 - 4 Luglio 2022
“Neanche da morta una donna è padrona della sua storia” È disponibile in libreria e negli store digitali “Le Ultime Ore”, il nuovo romanzo della...

Film/Cinema

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Film/Cinema

Ora online “Scrivimi per sbaglio”

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Scrivere ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine