sabato, Dicembre 9, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaGirotondo di storie (4° edizione)

Girotondo di storie (4° edizione)

Da dicembre 2017 ad aprile 2018 letture, spettacoli, teatro, arte, musica e laboratori nella Biblioteca Italo Calvino di Senago (MI)

Quell’unica convinzione mia

che mi spinge al viaggio tra le fiabe

è che io credo questo:

le fiabe sono vere.”

Italo Calvino da Sulla Fiaba

Giocare al Girotondo, per i bambini, è, dalla notte dei tempi, il divertimento più diffuso al mondo. Darsi la mano, girare in cerchio, recitare una filastrocca. Girare girare girare fino a cadere a gambe in su, ed ascoltare divertiti il battito veloce del cuore, il respiro che pian piano torna come prima, e ridere, ridere insieme per poi ricominciare.

Anche ad essere si impara.”

Italo Calvino da Il Cavaliere Inesistente

In Biblioteca a Senago, fiabe, racconti, canzoni, immagini, in un Girotondo di storie che dura tutto l’anno.

Storie da ascoltare, da leggere, da guardare, che avvolgono, conducono e uniscono i bambini come in un girotondo, per poi farli girare con la fantasia e l’immaginazione di cui, essi stessi, sono fervidi creatori.

Un girotondo vorticoso di suoni, parole, luci, emozioni, sguardi, respiri.

Uno spettacolo, una lettura, un concerto, e in biblioteca avviene l’incontro, lo scambio, la magia, e i bambini sono liberi di scoprire se stessi e il mondo.

 

La fantasia è come la marmellata,

bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane.”

Italo Calvino

———-

GIROTONDO DI STORIE è organizzata dalla Biblioteca Italo Calvino e il Comune di Senago.

La direzione artistica è a cura dell’Associazione Realtà Debora Mancini, che dal 2012 realizza il Festival Itinerante “Buon Compleanno Calvino”.

Giunta con successo alla sua IV edizione, la rassegna, quest’anno è dedicata allo scrittore Italo Calvino e si compone di 19 appuntamenti belli, divertenti, coinvolgenti, pensati per bambini da 6 mesi agli 11 anni e famiglie, il sabato, da Dicembre 2017 ad Aprile 2018.

Hanno aderito con passione ed entusiasmo compagnie storiche e associazioni giovani, che da tempo si dedicano con cura ed attenzione a progetti per bambini e famiglie.

———-

Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.”

Italo Calvino da Il visconte dimezzato

———-

PROGRAMMA

Si comincia sabato16 DICEMBRE 2017 – FESTA DI NATALE
con VOCI MADRE dell’associazione Realtà Debora Mancini

4 appuntamenti tra mattina e pomeriggio con
Daniele Longo
tastiere, voce, fisarmonica, cajon
Eloisa Manera
violino, dita
Nicoletta Tiberini
voce, kigonki, ukulele
Stefano Torre
voce, chitarra, friscalettu, zampogna
Debora Mancini
attrice

***

27 GENNAIO 2018
Lara Quaglia – Compagnia Fratelli Ochner
BAULO’ 
Di e con Lara Quaglia

Regia Alberto Barbi

***

17 FEBBRAIO 2018 – FESTA DI CARNEVALE

Compagnia Carnevale

W LE MASCHERE – Laboratori
LE BELLE FAVOLE – Spettacoli
Con
Giulio Bellotto, Antonio Carnevale, Elisa Pastore
Regia Antonio Carnevale

***

03 MARZO 2018 – NATI PER LEGGERE (0-6 anni)
Realtà Debora Mancini e Yamaha Music Europe Branch Italy

Yamaha PIANOKIDS: PIANO LEGGENDO

Con 
Daniele Longo, pianoforte, voce
Debora Mancini, attrice

***

17 MARZO 2018

Teatro Laboratorio Mangiafuoco
LE OCHINE

Di e con Elena Parrello
Drammaturgia Eleonora Parrello
Regia Paola Bassani, Eleonora Parrello

***

7 APRILE 2018
Realtà Debora Mancini
FIABE ITALIANE – Spettacolo
LINEE DI FIABE – Laboratori di illustrazione
Con 
Daniele Longo, tastiere, voce, fisarmonica, cajon
Debora Mancini, attrice
e Performance pittorica 

***

21 APRILE 2018 – NATI PER LEGGERE (3-6 anni)
Associazione Culturale Wokart

STORIE DA ATTRAVERSARE

Con 
Alessia Bedini
attrice, formatrice

———-

Tutti gli appuntamenti saranno introdotti da un saluto dedicato al pubblico di Girotondo di storie, scritto dalla Dottoressa Raffaella Schirò, pediatra ACP, coordinatrice Nati Per la Musica – Lombardia.

L’illustrazione per l’edizione 2017-2018 di Girotondo di storie, è stata studiata e creata dall’artista Cristina Lanotte.

Se alzi un muro, pensa a ciò che resta fuori!”
Italo Calvino da Il Barone rampante

———

Per informazioni:

La partecipazione è libera e gratuita.

La prenotazione è obbligatoria.

——–

Biblioteca Italo Calvino

Via Don Rocca 17/19 Senago

02 99083.329

biblioteca.senago@csbno.net

Non ci può essere amore se non si è se stessi con tutte le proprie forze.”
Italo Calvino da Il Barone rampante

———-

INFO:

+39 347 8400486

info@realtadeboramancini.com

www.realtadeboramancini.com

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular