venerdì, Dicembre 8, 2023

Area Riservata

HomeDanza/BallettoAuditorium Parco della Musica, Danza: chiude con successo "Equilibrio Festival 2018"

Auditorium Parco della Musica, Danza: chiude con successo “Equilibrio Festival 2018”

Annunciati i finalisti del Premio Equilibrio 2018, sono dieci i giovani coreografi che si esibiranno  il 23 e 24 marzo davanti a una giuria internazionale e al pubblico dell’Auditorium

Foto di Musacchio, Ianniello & Pasqualini / Fondazione Musica Per Roma

Ha chiuso con il Ballet de L’Opéra de Lyon, Equilibrio Festival 2018, ottenendo un grande successo di pubblico. Circa 3.000 spettatori hanno seguito i 5 spettacoli del festival curato per il secondo anno da Roger Salas e dedicato questanno alla Francia.

La Fondazione Musica per Roma ha annunciato per loccasione i finalisti del Premio Equilibrio 2018, con il quale prosegue il suo impegno a sostegno degli artisti emergenti e della sperimentazione di nuovi linguaggi. Sono dieci i giovani coreografi selezionati nella rosa dei finalisti: Francesca Ferrari, Marianna Giorgi, Simone Zambelli, Erica Mattioni / Martina Tavano, Gennaro Lauro, Maria Giulia Serantoni, Emmanuele Rosa, Jari Boldrini, Nicola Galli, Mattia Russo / Antonio De Rosa.

I protagonisti del Premio sono stati selezionati da una giuria formata da Roger Salas, Direttore artistico di Equilibrio Festival, e da una commissione interna alla Fondazione Musica per Roma.

Siamo lieti di aver ricevuto un livello così elevato di candidature per questa edizione ha commentato il Direttore artistico Roger Salas – che ha visto la partecipazione anche di molti italiani residenti allestero, in particolare in Francia, Germania e Spagna. Nel selezionare i finalisti e i vincitori abbiamo tenuto conto di una moltitudine di aspetti, fra cui loriginalità della proposta artistica, linnovazione del linguaggio e lutilizzo di musiche originali create appositamente per le coreografie in concorso.  La qualità delle proposte pervenuteci è stata molto alta, ed è stata unesperienza davvero significativa”.

La presentazione dei lavori avverrà alla presenza di una giuria internazionale di esperti del settore, nonché davanti al pubblico dellAuditorium venerdì 23 e sabato 24 marzo alle ore 18 in Teatro Studio Gianni Borgna. La giuria sarà composta, oltre che da Salas, anche da Ana Moreno (Conservatorio di Pamplona), Rino De Pace (Direttore artistico di MilanOltre Festival) e Valeria Crippa (Corriere della Sera).

Al progetto vincitore sarà attribuito un contributo di 10.000,00 per la produzione dello spettacolo che verrà presentato nella prossima stagione della Fondazione Musica per Roma.

Insieme al premio per la miglior coreografia del festival verrà inoltre assegnato un premio alla carriera ad una personalità influente della danza contemporanea che verrà individuata dalla giuria internazionale.

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular