sabato, Dicembre 9, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaORT: stagione Concertistica 2017/2018 e concerto del 25 Aprile

ORT: stagione Concertistica 2017/2018 e concerto del 25 Aprile

Il 25 aprile, ore 21, al Teatro Verdi, Firenze

L’aprile dell’ORT tra concerti e tradizione: uno sguardo al passato con il tradizionale 25 aprile

Ad aprile la prima ospite del cartellone è la violinista fiorentina Lorenza Borrani, bambina prodigio cresciuta alla Scuola di Fiesole dove Piero Farulli la portava in palmo di mano (adesso vi continua a insegnare). Dopo una carriera che l’ha vista spalla della Filarmonica Toscanini di Parma invitata da Lorin Mazel e dell’Orchestra Mozart, per la sua prima volta all’ORT guida imbracciando il suo violino (avendo come compagni la collega Chiara Morandi e il cembalista Anthony Romaniuk), in un programma che dal secondo Novecento del compositore russo Alfred Schnittke, erede di Šostakovič, si riconnette, all’indietro, al Settecento viennese di Haydn e Mozart (Firenze mercoledì 11 aprile).

Dopo nemmeno una settimana è il turno del direttore d’origine armena George Pehlivanian (con una lunga tournée in Regione che parte il 16 aprile e si chiude il 20) alle prese con un programma che guarda soprattutto all’America (paese dove è cresciuto) con Ives (The Unanswered Question) e il Concerto per clarinetto e orchestra di Colpand (affidato Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra di Santa Cecilia), che è una commissione del jazzista Benny Goodman imbevuta di jazz e folklore brasiliano.

Quando si parla di aprile, all’ORT si aspetta il 25 aprile in concerto, il tradizionale appuntamento per la Festa della Liberazione, evento promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Toscana. “Pace & Love – Sognando un mondo migliore” è il titolo del programma di quest’anno. L’occasione per rivivere tra suoni e parole la liberazione, nelle realtà che caratterizzarono la fine della guerra (1945) e l’inizio della rivoluzione sociale più significativa dello scorso secolo (1968). Le parole saranno quelle di Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, Robert Kennedy, Martin Luther King interpretate da Gabriele Lavia e Vinicio Marchioni. I suoni e le musiche saranno quelle delle sinfonia di Malipiero e Beethoven eseguite dall’ORT diretta da Fabrizio Ventura.

———-

Stagione Concertistica 2017/2018

martedì 10 aprile 2018 | Figline Valdarno, Teatro Garibaldi ore 21.00

mercoledì 11 aprile 2018 | Firenze, Teatro Verdi ore 21.00

Lorenza Borrani violino e concertatore

Anthony Romaniuk clavicembalo | Chiara Morandi violino

SCHNITTKE Sonata n.1 per violino e pianoforte (versione per violino e orchestra d’archi con cembalo)

SCHNITTKE Moz-Art alla Haydn, concerto per due violini e orchestra d’archi

HAYDN Sinfonia Hob.I:60 Il distratto

***

lunedì 16 aprile 2018 | Poggibonsi, Teatro politeama ore 21.00

martedì 17 aprile 2018 | Firenze, Teatro Verdi ore 21.00

mercoledì 18 aprile 2018 | Milano, La Sala Verdi ore 21.00

giovedì 19 aprile 2018 | Figline Valdarno, Teatro Garibaldi ore 21.00

venerdì 20 aprile 2018 | Siena, Teatro dei Rozzi ore 21.00

George Pehlivanian direttore

Alessandro Carbonare clarinetto

IVES The Unanswered Question (1930-35)

COPLAND Concerto per clarinetto e orchestra (1948)

SCHUBERT Sinfonia n.3 D.200

———

Stagione Concertistica | Prezzi biglietti Teatro Verdi: Posti numerati I settore €16 intero – €14 ridotto; II settore €13 intero – €11 ridotto (tutti più diritti di prevendita) Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19) e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box Office.
On line su www.teatroverdifirenze.it
Per le date in Regione contattare i singoli teatri.

mercoledì 25 aprile 2018 | Firenze, Teatro Verdi ore 21.00

 

25 aprile in concerto

45 | 68

Pace & Love

sognando un mondo migliore

Orchestra della Toscana

Fabrizio Ventura direttore

con Gabriele Lavia e Vinicio Marchioni

 

parole di Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, Robert Kennedy, Martin Luther King

musiche di Gian Francesco Malipero e Ludwig van Beethoven

 

con il contributo di Regione Toscana

in collaborazione con il Teatro della Toscana

Ingresso libero ad invito | fino a esaurimento disponibilità

Gli inviti saranno disponibili a partire da lunedì 9 aprile presso la Biglietteria del Teatro Verdi (via Ghibellina, 97 Firenze) tel. 055 212320 – orario 10/13 e 16/19 e scaricabile online su www.orchestradellatoscana.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular