Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Teatro Torlonia, Pindarico – spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli

      Festival/Rassegna

      Castel Sant’Angelo, Roberto Latini in scena con Smarrita e soave, 
Adriano,…

      Prosa

      I RACCONTI DI DIONISO

      Prosa

      Marianella Bargilli e i fantastici quattro

      Prosa

      STILL ALIVE di Caterina Marino

  • Opera
    • Opera

      Anna Netrebko è Aida, regina del 99° Arena di Verona…

      Opera

      Nabucco – Arena di Verona

      Opera

      Teatro Petruzzelli, la Turandot di Capucci e Curran

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il successo di Mass per la stagione…

      Opera

      “Troiane” e “Un altro Prometeo” di Salvatore Cannova

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      Racconti dell’Illusione

      Danza/Balletto

      Futuro Festival, Runa e Nubivago

      concerto

      XL Festival “La Notte dei Poeti”

      Danza/Balletto

      Festival Internazionale Danza Contemporanea

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il successo di Mass per la stagione…

  • Musica/Concerto
    • Musica/Concerto

      Venditti & De Gregori: al via domani da Ferrara il tour…

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, Quinteto Piazzolla in concerto

      Musica/Concerto

      Jazz & Image Live @ Colosseo 2022, Flavio Boltro e Fabio…

      Festival/Rassegna

      Iseo Jazz: il piano solo senza limiti di Enrico Pieranunzi

      Musica/Concerto

      Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

        Intervista

        Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

        Intervista

        Intervista a Margherita Tiesi

        Intervista

        Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per…

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Daniele Debernardi in “L’angelo”
  • Monologo

Daniele Debernardi in “L’angelo”

Il 10 aprile allo Spazio Teatro 89, Milano

By
Redazione
-
9 Aprile 2018
711
Share on Facebook
Tweet on Twitter

Si concluderà martedì 10 aprile la rassegna “Monologhi per cinque sere”, organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano, quando nell’auditorium di via Fratelli Zoia 89 (ore 21; ingresso 10-13 euro) andrà in scena “L’Angelo”, monologo di e con Daniele Debernardi, liberamente tratto dal racconto di Gabriel Garcia Marquez intitolato “Un signore molto vecchio con certe ali grandi”. Nel 2017, “L’Angelo” si è aggiudicato la quinta edizione del festival “I Teatri del Sacro”.

La storia, tragicomica, è ambientata in un immaginario borgo ligure. Tutti i protagonisti sono pupazzi mossi a vista dall’attore, in una confusione di casse, cassette, carrucole e paranchi che ricreano – insieme al suono delle onde e ai canti polifonici della tradizione locale – un ambiente marino. L’incontro casuale di un vecchio angelo caduto dal cielo con gli abitanti del villaggio è una grande novità, che porta scompiglio: «Era vestito come uno straccione. Gli restava appena qualche filo sbiadito di cranio pelato e pochissimi denti in bocca e la sua penosa condizione di bisnonno fradicio lo aveva privato di ogni grandezza. Le ali da grosso avvoltoio, spennacchiate e sporche, erano definitivamente incagliate nel pantano».

Spiega Debernardi: «Abbiamo immaginato di raccontare questa storia in un ipotetico villaggio dove tutti i protagonisti sono pupazzi mossi a vista. Gli abitanti di questo paese hanno tutti lo stesso volto, il che rende surreale e comico l’habitat in cui il vecchio con le ali è precipitato, una specie di Gulliver nel paese di Lilliput, ma con due ali d’angelo».

Punto di partenza della pièce è il tema dell’incontro, inteso come occasione di conoscenza dell’altro da sé. Altro nodo centrale è la povertà: quella economica e quella spirituale. Intorno a questi due elementi si sviluppa il racconto di Gabriel Garcia Marquez, in cui sono presenti tutte le figure archetipiche di una polis: i semplici e umili pescatori (che talvolta possono anche essere cattivi); il prete e la sua perpetua (indagatori ufficiali dell’evento celeste); i vescovi e i bambini, i ladri, i poeti e i generali d’armata. Tutti incontrano l’Angelo, questo “essere diverso da loro”. C’è molta poesia in queste figure umane che vivono in una dimensione totalmente avulsa dal contesto reale.

Pur avendo un registro comico, lo spettacolo offre agli spettatori non pochi momenti di riflessione su argomenti delicati quali l’inclusione (o l’esclusione) del prossimo, l’accettazione del diverso e delle differenze e, più in generale, il modo di approcciarsi a ciò che non si conosce. Spunti di approfondimento che nella realizzazione teatrale vengono evidenziati per essere poi rimodellati dallo spettatore.

——-

SPAZIO TEATRO 89, via Fratelli Zoia 89, 20153 Milano.

Tel: 0240914901; mail: info@spazioteatro89.org; www.spazioteatro89.org

Biglietti: intero 13 euro; ridotto 10 euro (under 25, over 65, CartaPiù Feltrinelli, Soci Touring Club).

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleBrian Wilson in concerto con “Pet Sounds”
Next articleLa Città invisibile
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Commedia

Teatro Trastevere, Micaela Sangermano è Sclerata in tutti i sensi

Monologo

La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare

Monologo

Gennaro Cannavacciuolo in “Le tre verità di Cesira”

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Monologo

Teatro Sala Umberto, Barbara Foria in Volevo nascere scema ! 
(…per non andare in guerra!)

Monologo

Teatro Olimpico, Lillo&Greg in Gagman Upgrade

Articoli/Recensioni

Festival/Rassegna

Festival “Attraverso la Tendenza”

Recensioni/Articoli

Al FU ME festival di Cesena va in scena per la...

Musica/Concerto

Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra

Dramma/Tragedia

“Aiace” di Sofocle di Sergio Maifredi

INTERVISTE

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

Arte/Cultura

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Intervista

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

Intervista

Intervista a Margherita Tiesi

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

I Papà per scelta al Village con “Quattro uomini e una...

Giuseppe Bettiol - 7 Luglio 2022
Proseguono venerdì 8 luglio al Padova Pride Village le serate dedicate alla cultura e all’approfondimento. Questa settimana, il più grande Festival LGBT+ italiano ospiterà...

Film/Cinema

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Film/Cinema

Ora online “Scrivimi per sbaglio”

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Scrivere ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine