Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Il racconto d’inverno

      Prosa

      Il Fu Mattia Pascal, Giorgio Marchesi per Pirandello

      Prosa

      Dove ci sei Tu – con Gaia De Laurentis e Fabrizia…

      Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Sogno di una notte di…

      Prosa

      La Locandiera di Carlo Goldoni

  • Opera
    • Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la…

      Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Opera

      Turandot – Carmen – Carmina Burana

      Cinema

      Macerata Opera Festival 2022

  • Danza/Balletto
    • Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Danza/Balletto

      Casa del Jazz, annullato lo spettacolo Una notte con Sergio Bernal

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il capolavoro Notre-Dame de Paris di Petit

      Danza/Balletto

      Teatro Torlonia Bella Monaca, PasolinianaMente

  • Musica/Concerto
    • Festival/Rassegna

      JAZZAP, al via il Festival diffuso del Piceno

      Festival/Rassegna

      Sponz Fest 2022, al via Sponz Coultura

      Festival/Rassegna

      Festival OperaInCanto, al via dal 16 agosto

      Musica/Concerto

      Premio Spazio d’Autore

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, I Siciliani – vero succo di poesia

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

        Intervista

        Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli…

        Intervista

        Intervista a Riccardo Giannini

        Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Tindaro Granata in “Antropolaroid”
  • Monologo

Tindaro Granata in “Antropolaroid”

Il 15 dicembre, ore 21, al Teatro di Rifredi, Firenze

By
Redazione
-
11 Dicembre 2018
445
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Antropolaroid
Foto di Manuela Giusto
Antropolaroid
Foto di Manuela Giusto

produzione Proxima Res

di e con Tindaro Granata

suoni e luci Cristiano Cramerotti

Premio della giuria popolare della “Borsa Teatrale Anna Pancirolli”

Premio “ANCT” dell’Associazione Nazionale dei Critici nel 2011

Premio Fersen in qualità di “Attore Creativo” nel 2012

A Tindaro Granata è stato assegnato: il Premio “Mariangela Melato” 2013 prima edizione – Attore emergente

———-

Sul palco del Teatro di Rifredi, sabato 15 dicembre, Tindaro Granata racconta la storia della sua famiglia, intere generazioni di nonni, padri, amici, mafiosi, soldati americani, emigrati e di una terra, la sua Sicilia, da cui allontanarsi per andare a Roma a fare l’attore… e ritrovarsi a fare il cameriere. Granata passa attraverso i decenni in molteplici ruoli, a ogni età, maschio o femmina, tra giochi, balli, lavoro, relazioni familiari, brevi passaggi ogni volta a comporre dialoghi, legami, situazioni, lui solo e tanti.

Definire “Antropolaroid” non è semplice, con questo titolo che fonde lo scatto fotografico con la ricerca antropologica, la memoria trattenuta nell’immagine e il racconto tramandato e vissuto profondamente. Granata utilizza un’antica tecnica, quella del “cunto” siciliano che però qui viene scomposta: a far rivivere la storia della sua famiglia non è la narrazione in terza persona, ma sono i personaggi stessi a rievocarla sulla scena, a prendere la parola per dialogare in un dialetto siciliano antico e moderno.

Antropolaroid è uno spettacolo struggente, attraversato da un’inquietudine dolorosa, dove storie drammatiche si alternano ad aneddoti divertenti, cunto e mimo, comico e tragico: gestualità e melodramma ricreano, per la grande capacità di Tindaro Granata nel trasformarsi, un mondo arcaico e immobile dove tutto è condannato a ripetersi.

È di questi giorni la notizia della candidatura di Tindaro Granata al Premio Ubu 2018 nella categoria migliore interprete maschile per la sua interpretazione ne “La bisbetica domata”, spettacolo che andrà in scena al Teatro di Rifredi il 4 e 5 aprile.

https://youtu.be/H375j3daAIo

———-

PER INFORMAZIONI

055/422.03.61 – www.toscanateatro.it

———-

PREZZI

Ingresso intero € 16,00 – ridotto € 14,00 (più diritti di prevendita)

———-

PREVENDITA

Teatro di Rifredi dal lunedì al sabato (ore 16:00 > 19:00) | biglietteria@toscanateatro.it

Punti Vendita nei Circuiti Online BoxOfficeToscana e Ticketone

on line www.boxofficetoscana.it – www.ticketone.it

———-

Teatro di Rifredi

via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze

tel. 055/422.03.61

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleL’amore al tempo delle mele
Next articleORT (Orchestra della Toscana): ecco gli appuntamenti di gennaio 2019
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Evento

I Concerti nel Parco, Le più belle frasi di Osho con Federico Osho Palmaroli

Monologo

“Monologo di donna con salsiccia” al Summerland Fest 

Commedia

Teatro Trastevere, Micaela Sangermano è Sclerata in tutti i sensi

Monologo

La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare

Monologo

Gennaro Cannavacciuolo in “Le tre verità di Cesira”

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Articoli/Recensioni

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la...

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Festival/Rassegna

“Jazz&vento” di Cortale

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Roberto Mercadini

Intervista

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli...

Intervista

Intervista a Riccardo Giannini

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

CERCA TEATRI:

Libri

Festival/Rassegna

We Reading Festival, al via la sesta edizione

Redazione Roma - 12 Agosto 2022
  La Riviera Romagnola torna a riempirsi di parole e musica con la sesta edizione di We Reading Festival. Il Festival rappresenta il momento centrale...

Film/Cinema

Film/Cinema

Amore Postatomico Evento Speciale al Giffoni Film Festival

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine