lunedì, Dicembre 11, 2023

Area Riservata

HomeEventoBel posto, cattiva gente

Bel posto, cattiva gente

Il 22 marzo, ore 20.30, al Teatro Cristallo, Bolzano

Bel posto, cattiva gente

Riprende il ciclo “Stori/è” curato al Teatro Cristallo dalla compagnia teatroBlu e particolarmente apprezzato dal pubblico per la formula che abbina la ricostruzione storica ad una performance artistica sulle vicende della storia recente del nostro territorio. Nicola Benussi, regista della compagnia teatroBlu e Carlo Romeo, storico, racconteranno, venerdì 22 marzo alle 20.30, un altro  “pezzo” di storia locale, questa volta partendo dal libro “Schöne Welt. Böse Leute. Kindheit in Südtirol.” del compianto Claus Gatterer, giornalista e storico sudtirolese morto nel 1984.

Il microcosmo di un paese, Sesto Pusteria, negli anni drammatici del fascismo e del nazismo, raccontato dal felice incontro tra gli occhi ingenui di un bambino e la disincantata ironia dell’intellettuale. Con il suo romanzo autobiografico il giornalista e storico Claus Gatterer (1924-1984) cambiò per sempre il modo di vedere e raccontare il passato di questa terra.  Nonostante fosse nato in una famiglia contadina, la sua formazione liberale gli permise di analizzare le vicende e gli abitanti del Sudtirolo con lucida fermezza, avendo anche il coraggio di esprimere idee non sempre accettate. Gatterer fece numerose ricerche storiche sulle minoranze dell’area austriaca e italiana, dando così un significativo contributo all’approfondimento delle tematiche dei rapporti tra Stati e minoranze etnico-linguistiche.

L’incontro di venerdì con lo storico Carlo Romeo e l’attore Nicola Benussi aprirà uno scorcio sul recente passato del microcosmo altoatesino, partendo dalla Val Pusteria, luogo di nascita di Gatterer, fino al capoluogo bolzanino, attraverso un lavoro di drammatizzazione, iconografia e racconto storico.

La conferenza-spettacolo rientra nell’ambito del percorso “Stori/è” curato dalla compagnia teatroBlu in collaborazione con il Teatro Cristallo e il suo percorso “Tutta tua la città”, alla scoperta di Bolzano. L’ingresso è libero, la serata si svolgerà in sala Giuliani, al II Piano del Centro Culturale Cristallo, in via Dalmazia 30 a Bolzano e la prenotazione è consigliata (tel. 335/8133551 oppure info@teatroblu.net)

———

Teatro Cristallo Theater
via Dalmazia Dalmatienstrasse 30
I – 39100 Bolzano Bozen
tel. 0471.202016
fax 0471.504339

www.teatrocristallo.it

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular