Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Il racconto d’inverno

      Prosa

      Il Fu Mattia Pascal, Giorgio Marchesi per Pirandello

      Prosa

      Dove ci sei Tu – con Gaia De Laurentis e Fabrizia…

      Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Sogno di una notte di…

      Prosa

      La Locandiera di Carlo Goldoni

  • Opera
    • Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la…

      Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Opera

      Turandot – Carmen – Carmina Burana

      Cinema

      Macerata Opera Festival 2022

  • Danza/Balletto
    • Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Danza/Balletto

      Casa del Jazz, annullato lo spettacolo Una notte con Sergio Bernal

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il capolavoro Notre-Dame de Paris di Petit

      Danza/Balletto

      Teatro Torlonia Bella Monaca, PasolinianaMente

  • Musica/Concerto
    • Festival/Rassegna

      JAZZAP, al via il Festival diffuso del Piceno

      Festival/Rassegna

      Festival OperaInCanto, al via dal 16 agosto

      Musica/Concerto

      Premio Spazio d’Autore

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, I Siciliani – vero succo di poesia

      Musica/Concerto

      Raoul Moretti torna live

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

        Intervista

        Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli…

        Intervista

        Intervista a Riccardo Giannini

        Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo I luoghi comuni dell’Italia al potere
  • Monologo
  • Recensioni/Articoli

I luoghi comuni dell’Italia al potere

Al Teatro Verdi di Milano in scena Marcela Serli

By
Alan Mauro Vai
-
1 Marzo 2019
1358
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Come diventare italiani – il tutorial

Come diventare italiani – il tutorialAl Teatro Verdi di Milano, incastonato nella splendida cornice del quartiere Isola, va in scena “Come diventare italiani – il tutorial”, da un’idea di Laila Wadia e Sabrina Morena, l’elaborazione drammaturgica della giovane e premiata Chiara Boscaro, e l’interpretazione di Marcela Serli, in un ruolo per lei inedito e scoppiettante. Lo spettacolo nasce da un nucleo iniziale, creato da Laila Wadia e Sabrina Morena, basato su di un canovaccio sul quale l’impronta improvvisativa comica era molto presente, con un forte impulso a giocare su luoghi comuni e stereotipi dell’italianità, perché era rivolto ad un pubblico di stranieri, coinvolti in una sequela di divertenti ammaestramenti per “mimetizzarsi” al meglio con il compaesano medio. Con l’ingresso all’interno della produzione di Chiara Boscaro e Marcela Serli il lavoro ha preso fin da subito dei connotati più precisi con l’inserimento di una situazione molto forte e ben delineata ed una costruzione drammaturgica determinata: la Presidente della Repubblica italiana si trova ad affrontare una situazione di grave difficoltà istituzionale, morale ed economica e vi è un’unica soluzione per salvare il Paese. Da questo innesco esplode la bravura comica e relazionale di Marcela Serli che in un’ora di spettacolo fa ridere il pubblico con gags, trovate ed effetti speciali dagli effetti esilaranti, ma porta anche ad amare e profonde riflessioni umane sul capitalismo sfrenato, dove veramente qualunque cosa può essere in vendita, e sull’eccesso di retorica in cui viviamo, scherzando con i luoghi comuni e gli stereotipi più bassi e triviali utilizzati per parlare di una società attuale che purtroppo ancora li usa come leve di consenso e brutalità. Uno spettacolo intelligente e raffinato, che usa video e tecnologia con rimando linguistico, realizzando una comunicazione che si sviluppa su più livelli e si avvale della bravura indomita di una strepitosa Marcela Serli, capace in un’ora di spettacolo, condotto totalmente da sola, di portare il pubblico dal riso alla riflessione profonda.

——–

Come diventare italiani – il tutorial

Di Laila Wadia e Chiara Boscaro
Con Marcela Serli
Regia Sabrina Morena
Produzione Bonawentura soc. coop.
Spettacolo inserito in
Invito a Teatro

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleSarà, ma “A che servono questi quattrini”
Next articleLuca Salsi in recital
Alan Mauro Vai

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la stagione estiva

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Festival/Rassegna

“Jazz&vento” di Cortale

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet travolge il pubblico

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia di Rossini chiude la stagione estiva

Articoli/Recensioni

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la...

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Festival/Rassegna

“Jazz&vento” di Cortale

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Roberto Mercadini

Intervista

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli...

Intervista

Intervista a Riccardo Giannini

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

CERCA TEATRI:

Libri

Festival/Rassegna

We Reading Festival, al via la sesta edizione

Redazione Roma - 12 Agosto 2022
  La Riviera Romagnola torna a riempirsi di parole e musica con la sesta edizione di We Reading Festival. Il Festival rappresenta il momento centrale...

Film/Cinema

Film/Cinema

Amore Postatomico Evento Speciale al Giffoni Film Festival

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine