Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Il racconto d’inverno

      Prosa

      Il Fu Mattia Pascal, Giorgio Marchesi per Pirandello

      Prosa

      Dove ci sei Tu – con Gaia De Laurentis e Fabrizia…

      Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Sogno di una notte di…

      Prosa

      La Locandiera di Carlo Goldoni

  • Opera
    • Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la…

      Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Opera

      Turandot – Carmen – Carmina Burana

      Cinema

      Macerata Opera Festival 2022

  • Danza/Balletto
    • Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Danza/Balletto

      Casa del Jazz, annullato lo spettacolo Una notte con Sergio Bernal

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il capolavoro Notre-Dame de Paris di Petit

      Danza/Balletto

      Teatro Torlonia Bella Monaca, PasolinianaMente

  • Musica/Concerto
    • Festival/Rassegna

      JAZZAP, al via il Festival diffuso del Piceno

      Festival/Rassegna

      Festival OperaInCanto, al via dal 16 agosto

      Musica/Concerto

      Premio Spazio d’Autore

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, I Siciliani – vero succo di poesia

      Musica/Concerto

      Raoul Moretti torna live

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

        Intervista

        Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli…

        Intervista

        Intervista a Riccardo Giannini

        Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Trilogia Malosti: il secondo appuntamento con “Senso”
  • Monologo

Trilogia Malosti: il secondo appuntamento con “Senso”

Dal 12 al 14 marzo al Teatro Torlonia, Roma

By
Redazione
-
12 Marzo 2019
463
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Trilogia Malosti

Trilogia MalostiDal 12 al 14 marzo al Teatro Torlonia continua la TRILOGIA MALOSTI dedicata a tre donne, tre affascinanti e misteriose figure letterarie di fine Ottocento, narrate e descritte dalla penna di Henry James, Camillo Boito e Lev Tolstoj, alle quali dà corpo e voce Irene Ivaldi.

Per il secondo appuntamento Valter Malosti porta in scena la protagonista di SENSO, dall’opera di Camillo Boito, nota al grande pubblico grazie alla versione cinematografica di Luchino Visconti del 1954. È il diario di una passione forte come la morte, trasposto qui in uno spettacolo da camera, dove gli spettatori sono invitati ad ascoltare i racconti della contessa Livia Serpieri come fossero ospiti di un immaginario salotto ottocentesco. Irene Ivaldi interpreta la contessa che a trentanove anni, con un conturbante e sconvolgente monologo interiore, narra la storia d’amore e di odio vissuta vent’anni prima. La relazione scandalosa vissuta con il tenente Remigio Ruz, cinico ufficiale dell’esercito nemico, esplode in un drammatico e atroce colpo di scena. In una spudorata confessione al pubblico Livia rievoca i turbamenti del passato. Una raffinata operazione di autocoscienza sullo sfondo dell’Italia Risorgimentale, che fonde tormento, amore, vita e morte.

Chiude la trilogia ANNA KARENINA, primo studio in forma di reading, dal 15 al 17 marzo. Un fitto dialogo tra voce e violoncello compone e intesse la traiettoria della vita di Anna Karenina, bella, giovane, brillante, ma sottoposta alle ferree regole di convivenza della società pietroburghese. L’incontro con il giovane Vronskij, – ricco, intelligente, nobile –, è deflagrante per il futuro della donna poiché, per lui, Anna rifiuta l’offerta di divorzio che il marito le offre e rinuncia a vedere il figlio che ama. Anna appare come un uccellino in gabbia, che vorrebbe scappare al di là delle sbarre, ma si accorge di non poter volare. Una moderna eroina che desidera che il suo sentimento non venga contaminato dalle convenzioni che regolamentano i rapporti ordinari. Prigioniera di se stessa, dà voce al suo pensiero con frasi sincopate, urlate, singhiozzi, singulti, sbuffi più veloci di un treno in corsa. Un destino tragicamente segnato, una morte determinata dalla mancanza di libertà, dal muro di ostilità che conducono alla disperazione.

———-

TEATRO DI ROMA_ Teatro Torlonia_ Via Lazzaro Spallanzani, 1A, 00161 Roma RM – Biglietteria Teatro di Roma _ tel. 06.684.000.311/314 _ www.teatrodiroma.net _ Biglietti: intero 12€ _ ridotto 8€

———-

12 • 14 marzo

orari spettacolo: ore 20

SENSO

dalla novella di Camillo Boito
adattamento teatrale e regia Valter Malosti
con Irene Ivaldi
costumi Federica Genovesi

Produzione Teatro di Dioniso – residenza Multidisciplinare di Asti

———-

15 • 17 marzo

orari spettacolo: ore 20 _ domenica ore 17

ANNA KARENINA

primo studio | reading
da Lev Tolstoj
traduzione Claudia Zonghetti (gentilmente concessa da Einaudi editore)
adattamento teatrale e regia Valter Malosti
con Irene Ivaldi
musiche eseguite dal vivo al violoncello da Lamberto Curtoni – musiche originali di Lamberto Curtoni
musiche di repertorio di Prokofiev, Gubaidulina, Weinberg, Russian folk songs – trascritte per violoncello da Lamberto Curtoni

Produzione Teatro di Dioniso in collaborazione con Cumpagnia du Servu _ Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo

———-

TRILOGIA MALOSTI

SENSO _ dal 12 al 14 marzo

ANNA KARENINA reading _ dal 15 al 17 marzo

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleTeatro Brancaccino, Ferdinando Bruni interpreta “Una serie di stravaganti vicende – l’omaggio ad Edgar Allan Poe”
Next articleI giganti della montagna
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Evento

I Concerti nel Parco, Le più belle frasi di Osho con Federico Osho Palmaroli

Monologo

“Monologo di donna con salsiccia” al Summerland Fest 

Commedia

Teatro Trastevere, Micaela Sangermano è Sclerata in tutti i sensi

Monologo

La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare

Monologo

Gennaro Cannavacciuolo in “Le tre verità di Cesira”

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Articoli/Recensioni

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la...

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Festival/Rassegna

“Jazz&vento” di Cortale

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Roberto Mercadini

Intervista

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli...

Intervista

Intervista a Riccardo Giannini

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

CERCA TEATRI:

Libri

Festival/Rassegna

We Reading Festival, al via la sesta edizione

Redazione Roma - 12 Agosto 2022
  La Riviera Romagnola torna a riempirsi di parole e musica con la sesta edizione di We Reading Festival. Il Festival rappresenta il momento centrale...

Film/Cinema

Film/Cinema

Amore Postatomico Evento Speciale al Giffoni Film Festival

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine