Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Dove ci sei Tu – con Gaia De Laurentis e Fabrizia…

      Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Sogno di una notte di…

      Prosa

      La Locandiera di Carlo Goldoni

      Prosa

      Collinarea Festival del Suono 2022, Atroce favola

      Festival/Rassegna

      La caduta di Troia – Estate fuori scena La programmazione estiva…

  • Opera
    • Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Cinema

      Macerata Opera Festival 2022

      concerto

      WKO per “Tebaldi 100”

      Opera

      Turandot da fiaba secondo Zeffirelli

      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet travolge il pubblico

  • Danza/Balletto
    • Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Casa del Jazz, annullato lo spettacolo Una notte con Sergio Bernal

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il capolavoro Notre-Dame de Paris di Petit

      Danza/Balletto

      Teatro Torlonia Bella Monaca, PasolinianaMente

      Danza/Balletto

      “Minotauro – un’altra verità” di Alberto Canestro

  • Musica/Concerto
    • Musica/Concerto

      Premio Spazio d’Autore

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, I Siciliani – vero succo di poesia

      Musica/Concerto

      Raoul Moretti torna live

      Musica/Concerto

      Casa del Jazz, presentati i nuovi Centri di Produzione Musica

      Musica/Concerto

      Wunderkammer Youth Ensamble

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

        Intervista

        Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli…

        Intervista

        Intervista a Riccardo Giannini

        Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Di corsa contro le paure
  • Monologo
  • Recensioni/Articoli

Di corsa contro le paure

La storia di Samya a teatro con gli OPS

By
Alan Mauro Vai
-
10 Maggio 2019
788
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Samya

SamyaAl Torino Fringe Festival debutta il nuovo lavoro della compagnia OPS (Officine Per la Scena), tratto dal romanzo di Giuseppe Catozzella, con la drammaturgia a cura di Valentina Volpatto e la regia di Luca Busnengo: la storia dell’atleta Samya Jussuf Omar, l’atleta somala che corse alle Olimpiadi di Pechino del 2008 e che trovò la morte nel 2012 nel Mediterraneo cercando di raggiungere l’Italia. In scena un’algida e accogliente Valentina Volpatto, candida nel suo vestito bianco, in linea con la sala conferenza del Museo Egizio, location nuova per il Torino Fringe Festival. Ripercorrendo i sogni di Samya, la sua infanzia in Somalia, le sue sofferenze e il dono della corsa, la guerra e la presa del potere da parte di Al Shabab (la frangia musulmana estremista somala), la gioia di correre e la determinazione di questa fanciulla, Valentina Volpatto guida il pubblico in una storia di sacrificio, di umanità e di speranza, raccontando le difficoltà che una donna atleta musulmana in un regime estremista deve affrontare per realizzare i propri sogni, allenandosi in clandestinità, di notte e con il burqa. Ma Samya combatte e non si arrende, combatte contro la guerra, le sopraffazioni e i propri spettri e alla fine riesce nell’impresa più grande, quella di essere un simbolo per tutte le donne musulmane del pianeta. Uno spettacolo che appassiona e commuove, in cui la forza della storia ci fa stringere insieme in un abbraccio di dolore e speranza.

Visto il 9 maggio 2019

————

SAMYA JUSSUF OMAR

AUTORE adattamento teatrale del romanzo di Giuseppe Catozzella a cura di Valentina Volpatto
REGIA Luca Busnengo
INTERPETE Valentina Volpatto

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleFestival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture (33° edizione)
Next articleLupin e i suoi compagni approdano a teatro
Alan Mauro Vai

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet travolge il pubblico

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia di Rossini chiude la stagione estiva

Evento

I Concerti nel Parco, Le più belle frasi di Osho con Federico Osho Palmaroli

Danza/Balletto

Teatro dell’Opera di Roma, il capolavoro Notre-Dame de Paris di Petit

Articoli/Recensioni

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet travolge il pubblico

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia di Rossini chiude...

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Roberto Mercadini

Intervista

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli...

Intervista

Intervista a Riccardo Giannini

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

CERCA TEATRI:

Libri

Firenze

La città dei lettori

Redazione - 1 Agosto 2022
La Città dei Lettori www.lacittadeilettori.it Iaia Forte, Umberto Galimberti, Mario Desiati, Jonathan Bazzi: dal 1 settembre al 29 ottobre le nuove tappe de La città dei...

Film/Cinema

Film/Cinema

Amore Postatomico Evento Speciale al Giffoni Film Festival

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine