domenica, Settembre 24, 2023

Area Riservata

HomeFestival/RassegnaAi nastri di partenza il Festival internazionale La Luna nel pozzo di...

Ai nastri di partenza il Festival internazionale La Luna nel pozzo di Caorle

Inaugurazione mercoledì 4 settembre alle 21.00 in Piazza Sant’Antonio a Carole (VE)

Funkasin Street BandDa mercoledi 4 a domenica 8 settembre a Caorle (VE) oltre trenta compagnie di artisti provenienti da tutto il mondo per oltre cento spettacoli gratuiti.

Prende ufficialmente il via mercoledì 4 settembre la XXIV edizione de “La luna nel Pozzo”, festival internazionale del teatro di strada che, fino a domenica 8 settembre porterà a Caorle (VE), oltre trenta compagnie di artisti provenienti da tutto il mondo che incanteranno il pubblico con oltre cento esibizioni gratuite tra le calli e i campielli del suggestivo comune situato tra le foci dei fiumi Livenza e l’omonima laguna a pochi chilometri da Venezia.

L’appuntamento è alle 21.00 di mercoledì 4 settembre in Piazza Sant’Antonio con l’inaugurazione a suon di musica della Funkasin Street Band, marching band italiana di 15 elementi, il cui repertorio parte dal funk per fonderlo con il pop, la disco e il rock. Dalla Italia verremo subito proiettati in un magico luogo, situato tra la Cina e l’Argentina, grazie a Brunitus e la sua fiaba circense “Gùshi (storie con diablo)”. Il diablo è un’invenzione millenaria di origine cinese, usato prima della nascita di Cristo per scacciare gli spiriti maligni. L’artista ha recuperato questa origine mistica per raccontare un viaggio attraverso i sentimenti in cui i diablo girano, volano e si attorcigliano come le storie. Entrambi gli spettacoli verranno replicati, sempre in Piazza Sant’Antonio, a partire dalle 22.30.

Appuntamento da non perdere, alle 21.00 e alle 22.30, anche in Piazza Vescovado con l’òpera prima dell’argentino Circo Lumiere, spettacolo fatto di situazioni magiche e inaspettate che, attraverso umorismo e giocoleria, interagirà con il pubblico, tra giochi e risate, successi ed errori.

Il festival è promosso dall’Amministrazione Comunale di Caorle e organizzato dall’associazione culturale Arci Carichi Sospesi di Padova, in partnership con United for busking, network italiano di festival internazionali di arte di strada, con il patrocinio della Regione Veneto e in collaborazione con il Consorzio di Promozione Turistica del Veneto Orientale.

La partecipazione agli spettacoli e agli eventi del festival è libera.
Il programma completo è disponibile sul sito
https://lalunanelpozzofestival.it/

Giuseppe Bettiol
Giuseppe Bettiolhttp://www.giuseppebettiol.it
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular