sabato, Giugno 3, 2023

Area Riservata

HomeFestival/RassegnaFestival inDivenire (3° edizione)

Festival inDivenire (3° edizione)

Dal 20 settembre al 12 ottobre allo Spazio Diamante, Roma

Festival inDivenireDopo il grande successo di pubblico e critica delle prime due edizioni sarà in scena dal 20 settembre al 12 ottobre 2019 – allo Spazio Diamante – la terza edizione del Festival inDivenire, l’ormai atteso evento nato nel 2017 dalla volontà di Alessandro Longobardi, con la direzione artistica di Giampiero Cicciò.

Il Festival inDivenire, organizzato da O.T. I. – Officine del Teatro Italiano, il consorzio presieduto da Longobardi, ha come evento centrale il “Premio inDivenire per il Teatro e la Danza” che nasce con lo scopo di individuare e valorizzare nuove opere presentate in forma di studio che grazie al premio diventeranno spettacoli completi, dando così visibilità all’intensa e vivace attività condotta dalle nuove generazioni. Oltre al Premio rivolto a compagnie e artisti con esperienza (senza un limite di età), da quest’anno OTI promuove la prima edizione del “Festival inDivenire – Lazio per il Teatro” allo scopo di sostenere la crescita artistica di attori diplomati da non più di 5 anni nelle Accademie/Scuole di teatro di chiara fama con sede nella Regione Lazio.

Eccoci alla terza edizione del Festival inDivenire! – dichiara il direttore artistico Giampiero – Quando Alessandro Longobardi, che ringrazio ancora per la fiducia accordatami, mi ha proposto di curare la direzione artistica di un festival da realizzare allo Spazio Diamante, ho riflettuto a lungo confrontandomi con molti teatranti. Alla fine, facendo una sintesi delle mie considerazioni e di quelle ascoltate, ho strutturato il premio ricordando i miei esordi e gli esordi di coloro che lavorano nel teatro e nella danza. Ho pensato anche ad anni più recenti quando il mio cassetto pullulava di idee che spesso non trovavano possibilità di attuazione: avere un progetto, un’intuizione, senza poter sperimentare nulla, è sempre sconfortante. Da qui l’obiettivo del Premio inDivenire: trasformare un’idea, uno studio, la visione di un testo, in spettacolo”.

Il valore artistico è stato il primo criterio di valutazione per la selezione dei progetti presentati a seguito della pubblicazione del bando. Inoltre sono stati presi in esame: la qualità degli studi presentati, in termini di potenzialità di una messinscena finale, partendo dai contenuti, dall’originalità del progetto e dal talento dei partecipanti.

InDivenire avrà inizio il 20 settembre alle ore 19.00 con la serata di apertura e presentazione del Festival – aperta al pubblico – alla presenza di Alessandro Longobardi, del direttore artistico Giampiero Cicciò e di tutte le compagnie selezionate. Un modo per incontrarsi e confrontarsi sullo stato dell’arte.

Dal 21 settembre, sarà possibile assistere a tutti gli spettacoli selezionati per le tre sezioni (Teatro, Teatro Lazio, Danza) che compongono il ricco e affascinate cartellone della terza edizione di inDivenire. L’11 ottobre – ore 21.00 – invece sarà ospitato lo spettacolo BOLEROeuropa, Studio sul Bolero di Ravel, un progetto di Black Reality. Il 29 settembre Amedeo Amodio consegnerà il premio al miglior progetto di danza. Serata finale il 12 ottobre alle ore 21.00 con altri grandi ospiti, Lino Guanciale e Manuela Mandracchia, per la consegna dei premi al miglior progetto di Teatro e Teatro Lazio.

Il 9 ottobre Gabriele Lavia incontrerà pubblico e compagnie del festival in una serata a lui dedicata.

———–

SPAZIO DIAMANTE
Via Prenestina 230B – tel 06 6794753

Prezzo biglietti

PROSA

Intero € 10,00

Ridotto (Universitari, Under 30, Over 65, Residenti Municipio V) € 7,00

inDivenire card Prosa 5 spettacoli € 30,00

***

DANZA

5 euro 1 spettacolo

12 euro 3 spettacoli

15 euro 5 spettacoli

———-

ACQUISTO BIGLIETTI

  • Presso il botteghino dello Spazio Diamante in Via prenestina, 230b.

Il botteghino apre un’ora prima dello spettacolo.

  • Presso il botteghino della Sala Umberto

Orario:

martedì-venerdì h.12.00/19.00

sabato h.16.00/20.00, domenica h.14.00/18.00

Lunedi chiuso al pubblico con centralino operativo per info e prenotazioni h.12.00/19.00.

  • Presso il botteghino del Teatro Brancaccio

Orario:

martedì-venerdi

sabato h. 12.00-19.00, domenica h. 12.00-18.00

Lunedi chiuso al pubblico con centralino operativo per info e prenotazioni

h.10.00-13.00/14.00-19.00

————

Info e prenotazioni

tel. 06 27858101 – botteghino@spaziodiamante.it – whatsapp 345 9409718

Trasporto Pubblico

Con l’autobus 150F, N12 – Fermata Prenestina/Conti

Con il Tram 5 / 14 / 19 – Fermata Prenestina/Conti

Con l’automobile È possibile parcheggiare sulla via Prenestina e strade adiacenti.

Taxi Stazione taxi Largo Preneste

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular