lunedì, Dicembre 4, 2023

Area Riservata

HomeProsaLo sguardo di Ulisse

Lo sguardo di Ulisse

Il 5 novembre, ore 20.30, al Teatro San Lorenzo alle Colonne, Milano

Lo sguardo di Ulisse da Odissea e altri testi

Messa in scena: Marco M. Pernich e Stefania Lo Russo

Musiche: Eleni Karaindrou

Con: Enrico, Alice, Davide, Raul, Marta, Sabrina, Angela, Federico, Domitilla, Ginevra, Fatima, Silvia, Paola, Aurora, Giulia, Francesca

Testo del Gruppo del Laboratorio teatrale avanzato del Liceo Vittorini di Milano

———-

Chi non conosce la storia di Ulisse? Odissea è infatti uno dei testi fondanti della cultura occidentale e proprio per questo sempre attuale in quanto feconda di infiniti significati e livelli di lettura; il gruppo del Liceo Vittorini affronta il testo dal punto di vista particolare dei co-protagonisti dell’opera- Circe, Nausicaa, Polifemo, Calypso, Penelope, Telemaco, Atena e Antinoo- ma anche di altri che nei secoli hanno dato voce o parlato di Odisseo come Dante, Katzantzakis e Borges. Così il regista descrive il lavoro suo e del gruppo:

Crediamo profondamente che il teatro sia “un’epifania dell’invisibile” e tutto il nostro lavoro va in questa direzione. Così la ricerca della partitura di parole, gesti, movimenti, immagini è finalizzata a favorire questa manifestazione così da permettere al pubblico di accedere ai valori più profondi dell’archetipo di Odisseo- primo uomo Storico- e degli altri contenuti nel testo omerico.” (M. Pernich)

Kerkìs- Teatro Antico in Scena ospita questo spettacolo elaborato dal Liceo Vittorini di Milano, vincitore di una speciale segnalazione nel corso del Festival Thauma 2019, al quale ormai da cinque anni con il sostegno dell’Università Cattolica partecipano scuole superiori da tutta Italia concorrendo sia con spettacoli del repertorio classico greco e latino, sia con progetti di scenografie / maschere/costumi per la messinscena teatrale di questi testi.

Al termine dello spettacolo viene proposta un “drama-forum”, in cui gli spettatori dialogano con attori, regista e con chi ha curato la drammaturgia. Potranno fare domande, esprimere suggerimenti e sensazioni che lo spettacolo ha alimentato.

Per partecipare a questo e ad altri spettacoli di teatro classico, il pubblico è invitato ad associarsi a Kerkìs – Teatro Antico In Scena attraverso il link www.kerkis.net o contattando la segreteria +39 342 530484, mail direzione@kerkis.net. I soci hanno il diritto di partecipare a tutti gli eventi e alle attività del 2019.

——

Kerkis – Teatro Antico in Scena

Teatro San Lorenzo alle Colonne

Corso di Porta Ticinese, 45 – Milano

www.kerkis.net

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular