venerdì, Dicembre 8, 2023

Area Riservata

HomeMusica & ParolePiero. L’italianò

Piero. L’italianò

Dal 28 novembre al 1° dicembre al Teatro Libero, Milano

Piero. L’italianòLo spettacolo è una spietata riflessione sul ruolo dell’artista e sul suo tormento. Oggi è difficile spiegare cosa significhi veramente essere un’artista. Cosa comporti avere sempre un moto interiore; sentirsi inadeguati rispetto al mondo in cui si vive; cercare negli abissi della profondità umana un pizzico di bellezza a cui potersi aggrappare per tentare di mostrarla al mondo.

Piero Ciampi racconta quanto sia complicata la condizione dell’artista e quanto sia lontana dall’idea di uomo di successo che viene fatta passare dalla narrazione contemporanea. Uno spettacolo multidisciplinare in cui musica dal vivo e teatro si fondono per dar vita a un affresco surreale che conduce lo spettatore dentro al cuore di una delle figure più folli e controverse del panorama del cantautorato italiano: Piero Ciampi.

Piero l’italiano, Piero l’artista. Poeta in musica di una Livorno e di un’Italia dove qualcuno ancora riconosceva il ruolo dell’artista, e dove era possibile farsi ascoltare anche per un genio così diverso come Piero. Piero che beveva, Piero che amava, Piero che soffriva, Piero che insultava, Piero che cantava e continua a cantare. In continuità con l’obiettivo di salvaguardia del cantautorato, il Giardino delle Ore ha per finalità quella di aprire a una serie di spin-off teatrali su diverse figure chiave nella definizione della parola cantautorato. Questo su Piero Ciampi è stato il primo.

Il Giardino delle Ore è un’associazione culturale sostenuta da Comune di Erba, Comune di Pontelambro, Regione Lombardia, YouthLab e associata alla rete di residenze lombarde Associazione Etre. Dal 2011 produce spettacoli teatrali di prosa per adulti e ragazzi, lavorando specialmente su nuove drammaturgie. Sempre nell’attenzione alle urgenze e alle istanze del contesto e della sua vena creativa, i prodotti teatrali si impegnano a contraddistinguersi per il forte impatto fisico ed emotivo, per la forza delle immagini visive e sonore e per l’attenzione ai destinatari: il pubblico.

———-

TEATRO LIBERO
Piero. L’italianò

di e con Simone Severgnini

musicisti Tommaso Severgnini, Dimitri Pugliese

movimenti coreografici Maria Cristina Stucchi

produzione Il Giardino delle Ore

——–

Date spettacolo
giovedì 28 novembre, venerdì 29 novembre e sabato 30 novembre alle 21
domenica 1° dicembre alle 18

Biglietti
intero € 18 | under 25, over 60 e convenzionati € 13 | under 18, scuole di teatro, allievi accademie e università € 10 

———

Per info e prenotazioni:
Teatro Libero di Milano
via Savona, 10 – 20144 Milano | 02 8323126
www.teatrolibero.it
| biglietteria@teatrolibero.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular