Sign in
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Evento

      Teatro dell’Opera di Roma, prima italiana di Adam’s Passion di Pärt/Wilson

      Prosa

      MIRACOLI METROPOLITANI

      Firenze

      Francesco Cicchella

      Milano

      UN ALT(R)O EVEREST di Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris

      Prosa

      TeatroBasilica, Vita,l’assalto. Margot Ruddock

  • Opera
    • Napoli

      AMLETO da William Shakespeare

      Opera

      Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”

      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, omaggio a Zeffirelli con Pagliacci di Leoncavallo

      Milano

      Opera lirica, in un nuovo formato

      Bologna

      Madama Butterfly

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      Teatro Arcimboldi – La Bayadère

      Danza/Balletto

      Les Étoiles, le stelle a Bologna

      La Bayadère_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma 2023_7986
      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, La Bayadère secondo Benjamin Pech

      Danza/Balletto

      Dance Prix Italy 2023

      Danza/Balletto

      Una notte con Sergio Bernal, in tour dal 13 aprile

  • Musica/Concerto
    • concerto

      Accademia Filarmonica Romana, Augustin Hadelich in concerto

      Festival/Rassegna

      Associazione Incanto, al via Festival Sacro Incanto

      concerto

      Fondazione Musica per Roma, gli appuntamenti dal 18 al 26 marzo…

      Altro

      Costanza Alegiani, il nuovo album Lucio Dove Vai?

      Musica & Parole

      Teatro Parioli, Nessun dorma – Invito all’opera con Veronica Pivetti

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Beatrice Visibelli

        Cinema

        Intervista ad Andrej Andreevič Tarkovskij

        Evento

        Anteprima Libri Come, Vera Politkovskaja e Sara Giudice

        Danza/Balletto

        Teatro Argentina, Dimitris Papaioannou in INK

        Intervista

        Intervista a Marco Lombardi

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo D la principessa Diana e la palpebra di Dio
  • Monologo

D la principessa Diana e la palpebra di Dio

Dal 9 al 12 gennaio al Teatro Brancaccino, Roma

By
Redazione
-
8 Gennaio 2020
933
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    D la principessa Diana
    Foto di Adriano Maffei
    D la principessa Diana
    Foto di Adriano Maffei

    Lo spettacolo racconta l’icona di Lady Diana Spencer nelle sue vicende umane, esistenziali e sociali, dando voce alla sua figura in una sorta di memoriale post-mortem in cui la Principessa, ripensando alla propria vita, narra di sé, dei suoi amori e dolori, dei suoi affetti più cari perduti.

    Nel monologo, Lady D. dialoga con voci che sente giungere dal regno dei vivi: quelle dei due figli William e Henry, quella della Regina Elisabetta, quella del suo ex-consorte Carlo. Mentre racconta di sé, l’immagine di Lady D. si sovrappone a quella di alcune eroine della mitologia classica – Medea, Arianna, Antigone e Artemide – e il testo del monologo si interseca con estratti da Euripide, Ovidio, Sofocle, Seneca.

    Quello che lo spettacolo restituisce è il ritratto, fiabesco e psicologico a un tempo, di una delle figure di donna più amate, controverse e celebri del Novecento. Un ritratto dal sapore “neo-shakespeariano”, che getta una luce originale e commossa su uno spaccato della recente storia inglese ed europea.

    Ho sempre ammirato Lady Diana Spencer, quella sua impronta di donna libera e ho sempre desiderato portarla in scena. Non mi interessa il gossip, mi interessano le tante sfaccettature di una donna di nobile famiglia, coraggiosa, anticonvenzionale, elegante, moglie, ma soprattutto madre.

    C ’è un punto di contatto forte tra me e Lady Diana, una esperienza comune, il disturbo del comportamento alimentare, che si è manifestato con la bulimia in lei, con l’anoressia in me; ma ancora più forte c’è la consapevolezza di averlo superato. Entrambe.

    E questa consapevolezza mi ha fatto andare oltre nella scoperta di Diana. Quando penso a Diana penso ad Antigone, al suo atto di insubordinazione, al suo essere idealista e romantica e decisa ad affermare il primato della libertà. Con questa suggestione mi sono rivolta a Cesare Catà, uno scrittore profondo, coltissimo, sportivo, tenero e folle che ha fatto sbocciare la mia idea di Diana connettendola alle vicende di Medea, di Artemide, di Arianna; creandone un mito che Cesare ci permette di conoscere attraverso la sua palpebra di Dio.

    Un lavoro così intimo e potente non potevo che affidarlo alle mani di Luigi Moretti, amico, collega ma soprattutto grande regista di profonda sensibilità e raffinatezza.

    D la principessa Diana e la palpebra di Dio, è la storia di una Donna, con tutta la meraviglia che questo termine racchiude.

    Paola Giorgi

    ———

    BRANCACCINO
    Via Mecenate 2, Roma – www.teatrobrancaccio.it

    Biglietto: 18,00 €

    Prevendita su Ticketone.it e presso i punti vendita tradizionali

    BOTTEGHINO DEL TEATRO BRANCACCIO

    Via Merulana, 244 | tel 06 80687231 | botteghino@teatrobrancaccio.it

    ———

    D LA PRINCIPESSA DIANA E LA PALPEBRA DI DIO
    DI CESARE CATÀ

    CON MARIA CHIARA ORLANDO ALLA TROMBA JAZZ

    e la partecipazione di

    Sonia Barbadoro e Giovanni Moschella

    scene e costumi Stefania Cempini

    regia Luigi Moretti

    9-12 GENNAIO 2020
    TEATRO BRANCACCINO

    dal giovedì al sabato ore 20.00; domenica ore 18.45

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleTeatro Brancaccio, Geppi Cucciari è “Perfetta”
      Next articleMissa l’Homme Armé
      Redazione
      http://www.teatrionline.com

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Monologo

      Teatro Vascello, Gli antenati – the grave party di Marco Paolini

      Monologo

      Teatro Parioli, David Parenzo in Ebreo

      Monologo

      “EDMUND KEAN” AL TEATRO ARCILIUTO

      Monologo

      Teatro Vittoria, Paolo Hendel in La giovinezza è sopravvalutata

      Cabaret

      Teatro Vittoria, Paolo Rossi in Pane o libertà – Per un futuro immenso repertorio

      Monologo

      Teatro Argentina, Pour un oui ou pour un non (Per un sì o per un no)

      SOSTIENI TEATRIONLINE

      PROMO 2023

      Recensioni

      Commedia

      I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa

      Bologna

      Slava’s Snow Show

      Dramma/Tragedia

      Uno sguardo dal ponte

      Prosa

      CONTRACTIONS / CONTRAZIONI

      INTERVISTE

      Intervista

      Intervista a Beatrice Visibelli

      Cinema

      Intervista ad Andrej Andreevič Tarkovskij

      Evento

      Anteprima Libri Come, Vera Politkovskaja e Sara Giudice

      Danza/Balletto

      Teatro Argentina, Dimitris Papaioannou in INK

      Libri

      Festival/Rassegna

      Auditorium Parco della Musica, Libri come. Festa del libro e della...

      Redazione Roma - 18 Marzo 2023
        Torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dal 23 al 26 marzo, “Libri Come. La Festa del Libro e della Lettura” a cura di...

      NELLA CAREZZA DEL VENTO, SBOCCIANO FIORI di GRAZIA MARZULLI

      16 Marzo 2023

      Oltre la scena: presentazione del libro “Anatomia di un suicidio”

      15 Marzo 2023

      OPERA OMNIA II edizione

      27 Febbraio 2023

      Film/Cinema

      Cinema

      Le proprietà dei metalli

      Cinema

      Apre il nuovo cinema Astra

      Film/Cinema

      Grease – Teatro Brancaccio

      Arte/Cultura

      Roma Culture, gli appuntamenti della settimana

      Cinema Tweet

      Cinema

      Apre il nuovo cinema Astra

      Redazione - 21 Gennaio 2023
      Apre il nuovo cinema Astra: 4 giorni di inaugurazione, 5 appuntamenti esclusivi. Film, ospiti, eventi e una mostra Paolo Mereghetti, storica firma del Corriere della Sera, inaugurerà il...

      Serie e Programmi tv

      Serie TV

      THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA Terza Stagione

      Redazione - 8 Marzo 2023
      SKY ARTE PRESENTA THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA Terza Stagione La trasmissione di Sky Arte che racconta la cultura contemporanea in tutte le sue forme, attraverso le voci...

      The Last of us

      10 Dicembre 2022

      Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

      21 Dicembre 2021

      “Tom&Jerry a New York”

      27 Settembre 2021

      Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
      Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
      © 2022 TeatriOnLine