Sign in
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Intervista
    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Prosa
    • Festival/Rassegna

      Christiane Jatahy “Entre chien et loup” – Teatro Strehler

      Musica/Concerto

      Il giardino dei ciliegi di Anton Pavolovič Čechov – Teatro Bellini

      Prosa

      La Cecchina ossia la buona figliuola Teatro Comunale di Ferrara

      Festival/Rassegna

      Ville e Giardini Incantati – L’Estate dell’ORT nelle ville Patrimonio dell’Unesco

      Altro

      75° anniversario del Piccolo Teatro

  • Opera
    • Opera

      “Costellations” di Nick Payne

      Opera

      “Le Rane” da Aristofane

      Opera

      Les Italiens de l’Opera – POSTICIPATO

      Opera

      “Orlando furioso” di Antonio Vivaldi

      Opera

      Rigoletto dell’Orchestra Senzaspine

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      “Water” e “L’Ego”

      Danza/Balletto

      World Dance Award Como

      Alessio Rezza - Foto: Fabrizio Sansoni-Teatro dell'Opera di Roma
      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, Alessio Rezza nominato Étoile

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, successo strepitoso per Il Corsaro di…

      Danza/Balletto

      BrancaccioDanza

  • Musica/Concerto
    • Festival/Rassegna

      Christiane Jatahy “Entre chien et loup” – Teatro Strehler

      Musica/Concerto

      Il giardino dei ciliegi di Anton Pavolovič Čechov – Teatro Bellini

      Musica/Concerto

      “Switch off” feat. Maurizio Vercon, il nuovo singolo di Cristiano Turato

      Musica/Concerto

      Il chitarrista Luca Arduini presenta il suo primo lavoro discografico

      Musica/Concerto

      I mille colori di Francia nell’8° concerto sinfonico di Fondazione Arena…

  • Intervista
    • Arte/Cultura

      Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

      Intervista

      Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

      Intervista

      Intervista a Margherita Tiesi

      Intervista

      Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per…

      Intervista

      Beppe Vessicchio ospite nella nuova puntata di “Storie di musica”

    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Teatro Brancaccio, Geppi Cucciari è “Perfetta”
  • Monologo
  • Recensioni/Articoli

Teatro Brancaccio, Geppi Cucciari è “Perfetta”

L’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, dal 9 al 12 gennaio a Roma

By
Fabiana Raponi
-
8 Gennaio 2020
2341
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Perfetta
Foto di Daniela Zedda
Perfetta
Foto di Daniela Zedda

Geppi Cucciari è Perfetta in un esilarante e malinconico monologo teatrale, ultimo lavoro, scritto e diretto dal compianto Mattia Torre, fra i più interessanti autori del panorama italiano scomparso prematuramente pochi mesi fa.

In scena al Teatro Brancaccio di Roma dal 9 gennaio (repliche fino al 12, ore 20.45), Perfetta racconta un mese della vita di una donna come tante, ma scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile.

La Cucciari, comica, conduttrice televisiva e radiofonica, attrice italiana, volto molto popolare per il grande pubblico, si confronta per la prima volta con un ruolo che non è totalmente in linea con il consueto registro comico. In Perfetta è una donna, moglie e madre, venditrice d’automobili, che si divide fra la famiglia e il lavoro dovendo affrontare le molte responsabilità della vita. E tutto scandito da un ciclo femminile di 28 giorni influenza inevitabilmente e non troppo silenziosamente ogni giorno della vita di una donna.

Mattia Torre, utilizza toni più sfumati che non tralasciano la comicità, ma che si diramano in sfumature già malinconiche e forse drammatiche e si concentra su quattro martedì di quattro settimane differenti: giornate solo apparentemente identiche nei ritmi della routine quotidiana, ma molto diverse nella percezione.

Le quattro fasi del ciclo influenzano ogni giornate, alternano le percezioni e gli stati d’animo, le emozioni e gli umori della protagonista in scena.

Fra risate e satira di costume, in Perfetta trovano spazio anche riflessioni più profonde che cercano di restituire anche il giusto valore alle donne nella nostra società fra consapevolezza ed empowerment perché Mattia Torre, da uomo riesce a trattare con sensibilità e umiltà un argomento quotidiano, ma spesso relegato ancora come tabù non solo per gli uomini, ma anche per le donne che spesso sembrano avere scarsa consapevolezza del loro corpo.

Non è la prima volta che Mattia Torre, anche fra gli autori del programma Parla con me di Serena Dandini e, dal 2007, della prima, seconda e terza stagione di Boris, la trilogia teatrale 456, Qui e ora, Il migliore, della miniserie La linea verticale (con Valerio Mastandrea), si confronta con temi “quotidiani” con umorismo cinico e drammatico che indagano con sguardo oggettivo la realtà in tutte le sue innumerevoli sfumature. Costumi di Antonio Marras e musiche originali di Paolo Fresu.

Dopo le repliche al Brancaccio di Roma, Perfetta prosegue la sua tournée in tutta Italia toccando, fra le altre città, Modena, Faenza, Varese, Napoli, Bari, Brindisi e Taranto.

In scena al Teatro Brancaccio di Roma dal 9 al 12 gennaio (da giovedì a sabato ore 20.45, domenica ore 17), biglietti da 21 a 33 euro, info 06 80687231, info www.teatrobrancaccio.it.

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleL’isola del tesoro
Next articleD la principessa Diana e la palpebra di Dio
Fabiana Raponi

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Festival/Rassegna

Festival Puccini 2022 “La meglio gioventù”

PROSA ROMA

Teatro India, Nella solitudine dei campi di cotone

Recensioni/Articoli

“La spiaggia incantata” dove il pianoforte incontra la fotografia

Recensioni/Articoli

Amori e disamori in “Questi fantasmi!” al Teatro Immacolata di Napoli.

Recensioni/Articoli

“What is a fancy world for ending” di Anna Basti e Chiara Caimmi

Danza/Balletto

Teatro dell’Opera di Roma, successo strepitoso per Il Corsaro di Martínez

Articoli/Recensioni

Festival/Rassegna

Festival Puccini 2022 “La meglio gioventù”

PROSA ROMA

Teatro India, Nella solitudine dei campi di cotone

Recensioni/Articoli

“La spiaggia incantata” dove il pianoforte incontra la fotografia

Recensioni/Articoli

Amori e disamori in “Questi fantasmi!” al Teatro Immacolata di Napoli.

INTERVISTE

Arte/Cultura

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Intervista

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

Intervista

Intervista a Margherita Tiesi

Intervista

Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per...

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

“Il sonno della ragione” di Federica Catalano

Redazione1 - 18 Maggio 2022
Arriva in libreria “Il sonno della ragione” di Federica Catalano, il libro che svela il mistero delle streghe di Benevento. Edito da Stamperia del...

Film/Cinema

“It’s a Dog Life” di Julie Rembauville (Francia)
Film/Cinema

Corti a Ponte. Al via le proiezioni del “Grande Festival”

Film/Cinema

Cinema e sport: Fiorentina, lo scudetto “mancato” del 1982

Film/Cinema

UNDREAM un film di M.Bolognesi

Film/Cinema

Allo Stensen “Il naso o la cospirazione degli anticonformisti” tratto dal...

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

TV

Matilda de Angelis a Bologna: arte e leggenda

Redazione1 - 12 Maggio 2022
Venerdì 13 maggio 2022, alle ore 16, presso il Museo d’Arte Moderna di Bologna MAMBO, Matilda De Angelis presenta, in una maratona esclusiva, le...

Direzione, Redazione e Amministrazione Mas Communication srl Via U. Corsi, 33 50141 Firenze - Tel. 055 4289043.
Capitale sociale 20.000 € - P.I. 05571630481 - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: redazione@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2019 TeatriOnLine