venerdì, Aprile 19, 2024

Area Riservata

HomeProsaTeatro Argentina, "La commedia della vanità" di Canetti, il futuro dispotico secondo...

Teatro Argentina, “La commedia della vanità” di Canetti, il futuro dispotico secondo Longhi

Fausto Russo Alesi nell’allegoria della nascita del totalitarismo del testo di Canetti secondo Longhi. Fino al 9 febbraio a Roma

La commedia della vanità
Foto di Serena Pea

Zibaldone umano e coro polifonico di numerosi personaggi, La commedia della vanità dal premio Nobel Elias Canetti nella nuova coproduzione (fra cui Emilia Romagna Teatro Fondazione e Teatro di Roma) diretta da Claudio Longhi in scena al Teatro Argentina di Roma (repliche fino al 9 febbraio) è uno spettacolo importante quasi imponente nell’idea di messinscena, nel coinvolgimento di oltre 23 attori sul palco utilizzati per la creazione di maschere immediatamente riconoscibili per la voce e il costume. Tutti si muovono in scene dal sapore circense, fra gabbie, luci e sipari rossi, a contenere un florilegio di umanità prigioniera di sé stessa: Longhi abbatte la quarta parete, getta di continuo gli attori nella platea, gli lascia occupare fisicamente e vocalmente gli spazi sui palchetti e mantiene un sottile confine fra parade e varietà, farsa e dramma borghese.

Strutturato in tre parti diversi (con un salto di dieci anni ciascuna), La commedia della vanità racconta la nascita e il consolidamento raggelante di una dittatura che comincia con il rogo e la messa al bando degli specchi che vengono distrutti. I tre lunghi capitoli vivono di ritmi e stili diversi descrivendo l’entusiasmo e la frenesia spropositata dei caratteri umani sulla scena per arrivare al loro ridimensionamento emotivo e alla dissoluzione dell’io in un climax quasi claustrofobico. Nella terza parte, tutto è orai cupo e il nuovo, potenziale e ricostruito io, si perde in una massa indistinta, umanità derelitta ormai soggiogata dal potere totalitario.

La messinscena di Longhi è di carattere postmoderno a richiamare la scrittura del Premio Nobel e si adatta a una rilettura puntuale con tanti rimandi a Brecht con lo straniamento: il testo è ovunque e in ogni dove, la parabola involutiva inquietante e premonitoria, è fin troppo attuale. Distrutti gli specchi e la vanità, nessuno riesce più a tollerare la propria immagine riflessa. Distrutto l’io, resta la dispersione di ciascuno nella massificazione di tutti. Favola nera e allegorica dai toni e dal linguaggio euforico e circense, quasi urlato per travolgere lo spettatore, La commedia della vanità secondo Longhi affida al bravissimo Fausto Russo Alesi alla prima collaborazione con il regista i tre ruoli chiavi dell’evoluzione della società permetta da una sottile e ininterrotta vena di erotismo. “L’astinenza da immagine induce al dissolvimento dellio, ma questo dissolvimento esaspera, per converso, il bisogno di io aprendo la strada a sbandamenti populistici e autoritaristico-dittatorialispiega Longhi nella note di regia. E se Longhi articola al meglio la messinscena in una lunga parabola, quasi quattro ore di spettacolo, di testo di parola impegnativo mettono a dura prova anche il più attento degli spettatori. In scena fino al 9 febbraio al Teatro Argentina di Roma. Info www.teatrodiroma.net.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular