martedì, Novembre 28, 2023

Area Riservata

HomeMusicaFor Mario (Live), l’album di Enrico Rava, Matthew Herbert e Giovanni Guidi

For Mario (Live), l’album di Enrico Rava, Matthew Herbert e Giovanni Guidi

Per Accidental Records in uscita il 22 maggio

For Mario Esce venerdì 22 maggio 2020, per letichetta Accidental Records e solo in digitale, l’album “For Mario (live)di Enrico Rava, Matthew Herbert e Giovanni Guidi. Registrato dal vivo durante il tour del 2016, l’album è interamente dedicato a Mario Guidi, manager e amico di Enrico Rava, nonché padre di Giovanni.

Enrico Rava è un protagonista fondamentale del jazz europeo fin dagli anni 60, trombettista di immensa fluidità ed esperienza, mentre Giovanni Guidi è un pianista talentuoso e incredibilmente istintivo della scena jazz italiana. Entrambi sono artisti delletichetta discografica ECM Records. Lapproccio innovativo al campionamento e allelettronica del compositore britannico, nonché pioniere della musica elettronica Matthew Herbert, che interpreta e risponde in maniera istintiva alle improvvisazioni dei suoi colleghi, crea una dimensione che porta il trio in un territorio ancora inesplorato e affascinante. Una performance nata dal connubio tra jazz acustico e musica elettronica, che riafferma labilità di tre musicisti di generazioni e contesti differenti a spingersi oltre e sondare nuovi territori musicali, creando uno stile giocosamente progressivo e sempre stimolante.

Inizialmente – afferma Herbert – ero intimidito dallidea di fondere lelettronica, tipicamente inflessibile, e la rigidità della computer music allo stile fluido e libero di musicisti del loro calibro. Ci siamo venuti incontro registrando centinaia di campionamenti di Giovanni e Enrico mentre suonavano rispettivamente pianoforte e flicorno; i campionamenti sono diventati le basi per ogni suono che ho elaborato/manipolato/suonato. In questo modo, quello che si ascolta è una specie di quartetto, con i due musicisti acustici che improvvisano sui loro stessi campionamenti registrati precedentemente. Io mi trovo al centro, a trasformare i campionamenti in una sorta di sezione ritmica e manipolarne il tessuto musicale, mentre Hugh aggiunge al tutto uno strato di campionamento in presa diretta.

Il trio si esibisce sporadicamente dal vivo dal 2016, grazie a una richiesta inizialmente una tantum – pervenuta dal Nylon Festival di Vercelli. Da allora, ha suonato in molte occasioni, tra le quali al London Jazz Festival, al Roma Jazz Festival, al Pomigliano Jazz, al Jazz Milano e in vari locali e festival in tutta Europa. Questa raccolta di registrazioni live è tratta da diverse esibizioni del trio in Italia e ne segue lesplorazione creativa in evoluzione. I tre sono accompagnati – in alcuni movimenti – dal musicista di elettronica e costruttore di strumenti Hugh Jones, mentre la grafica del disco è affidata alla pittrice britannica Daisy Parris.

L’album è dedicato alla memoria di Mario Guidi, papà di Giovanni nonché manager e amico fraterno di Enrico Rava per più di trentanni. Mario era presente in tutti in concerti registrati e, purtroppo, è venuto a mancare recentemente.

Musica solenne e molto originale. Leffettocatartico, esprime rabbia, tragicità e al tempo stesso bellezza e profonda armonia.

London Jazz News

Una sinfonia trascendentale dei suoni industriali catturatidi Herbert, in cui riecheggiano nostalgici accenni spettrali a colonne sonore di film (da Lalo Schifrin a Nino Rota), era dello swing, musica classica contemporanea, e sprazzi di flicorno in stile Miles Davis. È stato spettacolare e il meglio che si potesse avere nel weekend finale del festival.

Jazzwise

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular