lunedì, Dicembre 4, 2023

Area Riservata

HomeArte/CulturaLive talk, Aerocene: un viaggio nella nuova era

Live talk, Aerocene: un viaggio nella nuova era

Una conversazione tra l’artista Tomás Saraceno, Arturo Galansino (Direttore Generale, Fondazione Palazzo Strozzi), Stefano Mancuso (Direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale LINV) e Lisa Signorile. Il 13 maggio, ore 18.30, in diretta streaming sulle pagine Facebook di Fondazione Palazzo Strozzi e Manifattura Tabacchi

Aerocene
Foto di Studio Tomás Saraceno

Una conversazione tra l’artista Tomás Saraceno, Arturo Galansino (Direttore Generale, Fondazione Palazzo Strozzi), Stefano Mancuso (Direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale LINV) e Lisa Signorile (biologa e giornalista scientifica) incentrata su arte, natura e impegno collettivo per ripensare il nostro modo di vivere e interagire con il pianeta.

Sarà possibile seguire la conversazione in diretta streaming sulle pagine Facebook di Fondazione Palazzo Strozzi e Manifattura Tabacchi.

Questo speciale evento, realizzato in collaborazione con Manifattura Tabacchi, si inserisce nel progetto di Palazzo Strozzi IN CONTATTO, attraverso  la riflessione sui temi della mostra Dall’Antropocene all’Aerocene 

Antropocene è una parola che negli ultimi anni è stata utilizzata come titolo di mostre, film e pubblicazioni: significa età recente con impronta umana; in maniera più estensiva indica l’era caratterizzata dall’impatto devastante della specie umana sul pianeta. La collaborazione nata tra Fondazione Palazzo Strozzi e Manifattura Tabacchi in occasione della mostra Tomás Saraceno. Aria parte da questa consapevolezza, dal ripensamento del nostro modo di agire, dalla possibilità di uscire dall’Antropocene sviluppando nuovi modelli di pensiero.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular