Sign in
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Intervista
    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Prosa
    • Prosa

      I due Foscari

      Prosa

      KryptonQuarantesimaEstate – Estate Fiorentina 2022

      Prosa

      Lillo e Greg con GAGMEN UPGRADE al Teatro delle Celebrazioni …

      Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, la nuova stagione 2022

      Festival/Rassegna

      Christiane Jatahy “Entre chien et loup” – Teatro Strehler

  • Opera
    • Sala del Teatro dell'Opera di Roma ph Fabrizio Sansoni-Teatro dell'Opera di Roma
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Opera e Atac portano i cittadini al…

      Opera

      LE NOZZE DI FIGARO

      Opera

      Edipo Re di Sofocle – Siracusa

      Opera

      “Costellations” di Nick Payne

      Opera

      “Le Rane” da Aristofane

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      EgriBiancoDanza on tour

      Danza/Balletto

      Workshop Danza e Paesaggio in Sardegna

      Danza/Balletto

      Al via la III edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale…

      Danza/Balletto

      “Water” e “L’Ego”

      Danza/Balletto

      World Dance Award Como

  • Musica/Concerto
    • Musica/Concerto

      Maurizio Solieri : “Rock’n’roll Heaven” il nuovo singolo

      Musica/Concerto

      Dopo vent’anni, sempre GAZOSA : tornano gli idoli dei Millenials

      Musica/Concerto

      David Linx incontra gli studenti di Siena Jazz

      Musica/Concerto

      Da oggi torna in radio “People from Ibiza”

      Musica/Concerto

      Ditonellapiaga. Al via da domani “Camouflage il Tour”

  • Intervista
    • Arte/Cultura

      Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

      Intervista

      Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

      Intervista

      Intervista a Margherita Tiesi

      Intervista

      Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per…

      Intervista

      Beppe Vessicchio ospite nella nuova puntata di “Storie di musica”

    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
  • A.C.I.D.I.
Home Monologo Arianna Scommegna in “E bastava un’inutile carezza a capovolgere il mondo”
  • Monologo

Arianna Scommegna in “E bastava un’inutile carezza a capovolgere il mondo”

Il 25 e 26 settembre presso Alta Luce Teatro, Milano

By
Redazione
-
17 Settembre 2020
1522
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Arianna Scommegna
Foto di Serena Serrani
Arianna Scommegna
Foto di Serena Serrani

In montagna, se si guarda con attenzione, ci si può imbattere nei “nontiscordardimè”, minuscoli e delicati fiori selvatici di un azzurro così intenso da commuovere. Questo fiorellino – il vero nome è Myosotis – da sempre simbolo del ricordo, dell’amore e della speranza, sboccia sulla cosiddetta “erba dell’amore”, una piantina che cresce in basso, appartata e poco appariscente, in luoghi umidi e ombrosi.

Per questo inizio di ottava stagione – da settembre a dicembre 2020 – AltaLuceTeatro torna all’origine del suo nome, omaggio alla vetta Alta Luce a Gressoney, meraviglioso punto panoramico di oltre tremila metri da cui si possono ammirare le principali vette del Monte Rosa, luogo emotivamente “forte” (ivi sorgeva un bivacco spazzato dal vento negli anni ottanta, dedicato al grande alpinista Remo Passera).

Ecco quindi i nontiscordardimè di AltaLuceTeatro: piccoli spettacoli difficili da scovare, meno evidenti forse dei grandi tulipani, ma non per questo meno sorprendenti e importanti.

La stagione non poteva che aprirsi il 25 e il 26 Settembre alle ore 21 con E Bastava un’inutile carezza a capovolgere il mondo, con una delle più straordinarie attrici italiane, Arianna Scommegna, accompagnata dall’intensa fisarmonica di Giulia Bertasi. Lo spettacolo – già previsto nella scorsa fine stagione, poi saltato per l’emergenza sanitaria e ora rimesso in apertura di cartellone – è il racconto anarchico e poetico di Piero Ciampi, personaggio d’eccezione negli anni settanta che reinventerà la nostra musica d’autore. Un recital attraverso le sue parole, le sue canzoni, il vino, le fughe e gli amori per raccontare il mondo delle persone deboli, degli emarginati, vite disgraziate, minate dal dolore e dall’ingiustizia.

Si continua il 23 e 24 Ottobre alle ore 21 con L’ingiustizia, ispirato al racconto “Emma Zunz” di Jorge Luis Borges, regia e drammaturgia di Luca Spadaro con Elizabeth Annable (produzione AltaLuceTeatro/Teatro d’Emergenza), storia di una ragazza oppressa da un’insostenibile ingiustizia che decide di vendicarsi immaginando un piano perfetto e atroce.

Il 7 e 8 novembre il palcoscenico sarà tutto per Federica Bognetti con un lavoro dal titolo Il mio nome è Cassandra, coreografie Lara Guidetti, spinoff dallo spettacolo del 2012 “In carne e wireless” che mette in scena l’ultimo vaticinio di Cassandra, un’attrice che in un futuro ipotetico è costretta dallo Stato ad autospegnersi.

Il 14 novembre si terrà una specialissima serata di Improvvis’Azione, ideata da Francesca Brancaccio e Vincenzo Romano, a partire dai personaggi di Shakespeare con Elizabeth Annable e gli allevi della scuola di AltaLuceTeatro.

Ultimo spettacolo di questa prima parte di stagione sarà Variazioni Enigmatiche (27 e 28 novembre) di Eric Emmanuel Schmitt, altra produzione di AltaLuceTeatro con in scena Gerardo Marinelli e Vincenzo Romano. Uno spettacolo dal fascino straziante e ossessivo, che incuriosisce, provoca, fa riflettere, commuove e alla fine lascia senza fiato.

———-

Alta Luce Teatro

Alzaia Naviglio Grande 192 – 20144 Milano

Info e prenotazioni: 348.7076093 – alt@altaluceteatro.com

Prezzi: 15 euro con tessera associativa (costo 2 euro. Valida per la stagione 2020/21)

Orario spettacoli: ore 21.

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleCaprices Festival (17° edizione)
Next articleUna notte al Louvre. Leonardo Da Vinci
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Monologo

La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare

Monologo

Gennaro Cannavacciuolo in “Le tre verità di Cesira”

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Monologo

Teatro Sala Umberto, Barbara Foria in Volevo nascere scema ! 
(…per non andare in guerra!)

Monologo

Teatro Olimpico, Lillo&Greg in Gagman Upgrade

Monologo

“Le unghie” regia Francesco Branchetti

Articoli/Recensioni

Recensioni/Articoli

Il grande teatro italiano chiama e Marianella Bargilli risponde

Recensioni/Articoli

Tieste – Recensione

Recensioni/Articoli

“Ecloga XI” al Teatro Sociale di Bergamo

Recensioni/Articoli

Costellazioni: un’emozionante storia d’amore con infinite possibilità

INTERVISTE

Arte/Cultura

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Intervista

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

Intervista

Intervista a Margherita Tiesi

Intervista

Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per...

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

Torna in libreria “Dante celato – Alchimia e bagliori d’Islam nel...

Redazione1 - 27 Maggio 2022
Torna in libreria "Dante celato - Alchimia e bagliori d'Islam nel suo viaggio iniziatico" di Mustafa Tolay. Edizioni Stamperia del Valentino "Dante celato - Alchimia...

Film/Cinema

Film/Cinema

Arriva in sala “Quando tu sei vicino a me” di Laura...

Altro

Ciack! è tutto un film… dialoghi cinematografici a teatro

Cinema

I vincitori della XIV Edizione del Festival Corti a Ponte

“It’s a Dog Life” di Julie Rembauville (Francia)
Film/Cinema

Corti a Ponte. Al via le proiezioni del “Grande Festival”

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

TV

“THE BAND”: ultimo appuntamento

Redazione1 - 20 Maggio 2022
L’attesa è finita. È tutto pronto per la quinta e ultima puntata con ‘The Band’, il talent condotto da Carlo Conti prodotto in collaborazione...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: redazione@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine