Sign in
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Intervista
    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Prosa
    • Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, la nuova stagione 2022

      Festival/Rassegna

      Christiane Jatahy “Entre chien et loup” – Teatro Strehler

      Musica/Concerto

      Il giardino dei ciliegi di Anton Pavolovič Čechov – Teatro Bellini

      Prosa

      La Cecchina ossia la buona figliuola Teatro Comunale di Ferrara

      Festival/Rassegna

      Ville e Giardini Incantati – L’Estate dell’ORT nelle ville Patrimonio dell’Unesco

  • Opera
    • Opera

      LE NOZZE DI FIGARO

      Opera

      Edipo Re di Sofocle – Siracusa

      Opera

      “Costellations” di Nick Payne

      Opera

      “Le Rane” da Aristofane

      Opera

      Les Italiens de l’Opera – POSTICIPATO

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      EgriBiancoDanza on tour

      Danza/Balletto

      Workshop Danza e Paesaggio in Sardegna

      Danza/Balletto

      Al via la III edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale…

      Danza/Balletto

      “Water” e “L’Ego”

      Danza/Balletto

      World Dance Award Como

  • Musica/Concerto
    • Musica/Concerto

      “Solo un ricordo” il nuovo singolo di EDA

      Musica/Concerto

      “Anima bella” il nuovo singolo di Ognibene

      Musica/Concerto

      “Live a teatro” di Michele Bravi

      Musica/Concerto

      “Bad Thoughts” il singolo di Marika

      Musica/Concerto

      Il rock acustico dei FinFerFolk live

  • Intervista
    • Arte/Cultura

      Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

      Intervista

      Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

      Intervista

      Intervista a Margherita Tiesi

      Intervista

      Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per…

      Intervista

      Beppe Vessicchio ospite nella nuova puntata di “Storie di musica”

    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
  • A.C.I.D.I.
Home Monologo Lucia Mallardi in “CalciAttrice”
  • Monologo

Lucia Mallardi in “CalciAttrice”

Il 18 settembre, ore 20.30, al Teatro Grassi, Milano

By
Redazione
-
18 Settembre 2020
774
Share on Facebook
Tweet on Twitter
CalciAttrice

CalciAttriceProseguono gli appuntamenti della XX edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie realizzato a Milano da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano. Domani, venerdì 18 settembre, in scena alle 20.30 al Teatro Grassi la “CalciAttrice” di e con Lucia Mallardi, diretta da Stefano Sarra.

Lo spettacolo, di cui firma la scenografia Erika Cellini, è un one woman show autobiografico che ripercorre in un viaggio ironico tra dialetti e lingue straniere i trascorsi dell’autrice e interprete come ex calciatrice semiprofessionista e artista. Lucia Mallardi, portando in giro per il mondo il suo cappello e il pallone, ha creato infatti un dialogo tra i due elementi apparentemente agli antipodi, nelle parole di Mallardi, «il calcio come un’arte e l’arte come disciplina, sacrificio e passione». Da qui l’idea per uno spettacolo teatrale, intitolato La CalciAttrice.

Lucia Mallardi (1989) ha iniziato a giocare a calcio in una squadra femminile durante gli anni di studio all’università, fino ad arrivare in serie A. Si è trasferita poi a Berlino, dove ha giocato in una squadra semiprofessionista. È a Berlino che ha intrapreso un percorso come artista di strada, usando il pallone da calcio e il cappello. Dopo cinque anni di attività, rientrata in Italia, ha partecipato alla rassegna teatrale al Teatro Le Sedie di Roma, che le ha assegnato il primo premio.

———-

Venerdì 18 settembre

ore 20.30 | Piccolo Teatro Grassi | evento inserito nel palinsesto “I talenti delle donne”

LA CALCIATTRICE

di e con Lucia Mallardi

regia Stefano Sarra | scenografia Erika Cellini

——–

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea

Tel. + 39 02 94151013 | Cell. + 39 393 8761766

comunicazione@outis.it

www.outis.it | www.tramedautore.it

@Tramedautore | @outisdrammaturgiacontemporanea

@outis_centro_drammaturgia

@Outis_Milano

———

INFO BIGLIETTI

Intero € 10 | Ridotto € 5 | Eventi nel Chiostro Nina Vinchi € 5

Abbonamento Le mille e una notte: 3 spettacoli € 24 *

Maratona Podcast: Talk – biglietto singolo € 5 | biglietto giornaliero € 15 *

Performance – biglietto singolo € 10 | biglietto giornaliero € 25 *

biglietto giornaliero Talk + Performance € 30 *

Le mani sul mondo di Roberto Saviano – biglietto unico € 10

* acquistabili solo attraverso la prenotazione telefonica

——-

BIGLIETTERIA TELEFONICA

Lu – Sa 9:45 – 18:45 | Do 10:00 – 17:00 | Tel: + 39 02 42411889

BIGLIETTERIA ON-LINE

www.piccoloteatro.org

———-

MISURE DI SICUREZZA PER ACCEDERE AGLI SPETTACOLI

Per evitare assembramenti è preferibile acquistare i biglietti online sul sito piccoloteatro.org o attraverso il servizio di biglietteria telefonica. In caso di acquisto telefonico sarà necessario indicare un indirizzo e-mail valido al quale verrà inviato il biglietto elettronico.

Sarà possibile accedere a tutti gli spettacoli mostrando all’ingresso il biglietto cartaceo o in formato elettronico direttamente dal proprio smartphone. In caso di dimenticanza non sarà possibile stampare il biglietto prima dell’ingresso.

Per evitare code e assembramenti invitiamo il pubblico a presentarsi presso il luogo dello spettacolo con largo anticipo.

Gli spettatori con temperatura uguale o superiore a 37,5° non potranno accedere allo spettacolo e avranno diritto al rimborso del biglietto. Il personale all’ingresso è provvisto di appositi termoscanner per la misurazione della temperatura.

Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina (per i bambini valgono le norme generali) e sanificare le mani utilizzando gli appositi dispenser. Gli spettatori sprovvisti di mascherina potranno richiederne una all’ingresso.

I posti in sala garantiscono il distanziamento interpersonale nel rispetto delle normative vigenti.

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleNapoli e niente cchiù. Il cinema popolare napoletano
Next articleTeatro dell’Opera di Roma, Fabio Biondi dirige il secondo concerto gratuito alla Nuvola
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Monologo

La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare

Monologo

Gennaro Cannavacciuolo in “Le tre verità di Cesira”

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Monologo

Teatro Sala Umberto, Barbara Foria in Volevo nascere scema ! 
(…per non andare in guerra!)

Monologo

Teatro Olimpico, Lillo&Greg in Gagman Upgrade

Monologo

“Le unghie” regia Francesco Branchetti

Articoli/Recensioni

Recensioni/Articoli

“Ecloga XI” al Teatro Sociale di Bergamo

Recensioni/Articoli

Costellazioni: un’emozionante storia d’amore con infinite possibilità

Recensioni/Articoli

“La sposa blu” in scena al Teatro Astra di Torino

concerto

IUC, concerto straordinario per Ennio Morricone

INTERVISTE

Arte/Cultura

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Intervista

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

Intervista

Intervista a Margherita Tiesi

Intervista

Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per...

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

Concita De Gregorio presenta al Teatro Kismet “Lettera a una ragazza...

Redazione1 - 24 Maggio 2022
Concita De Gregorio ospite al Teatro Kismet di Bari per una speciale lettura musicale. L’opificio delle Arti ospita mercoledì 25 maggio alle ore 19...

Film/Cinema

Cinema

I vincitori della XIV Edizione del Festival Corti a Ponte

“It’s a Dog Life” di Julie Rembauville (Francia)
Film/Cinema

Corti a Ponte. Al via le proiezioni del “Grande Festival”

Film/Cinema

Cinema e sport: Fiorentina, lo scudetto “mancato” del 1982

Film/Cinema

UNDREAM un film di M.Bolognesi

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

TV

“THE BAND”: ultimo appuntamento

Redazione1 - 20 Maggio 2022
L’attesa è finita. È tutto pronto per la quinta e ultima puntata con ‘The Band’, il talent condotto da Carlo Conti prodotto in collaborazione...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: redazione@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine