sabato, Dicembre 9, 2023

Area Riservata

HomeAltroSuperficie Live Show

Superficie Live Show

Il 12 gennaio, ore 21, in diretta sulla pagina Facebook di Officina Pasolini

A Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, in streaming alle 21:00 sulla propria pagina Facebook con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua, martedì 12 torna Superficie Live Show.

E per la seconda serata in live streaming del format a cadenza mensile, ideato e condotto da Matteo Santilli e dedicato al teatro e al mestiere dellattore, sul palco di Officina Pasolini salgono altri cinque attori: Josafat Vagni, Alessandro Marverti, Giuseppe Ragone, Bianca Friscelli, Edoardo Purgatori. Ognuno di loro presenta una serie di spettacoli in pillole, frammenti di testi con una durata tra i cinque e i sei minuti, introdotti da piccole interviste in video per spiegare il progetto. Le performance in quanto brevi vogliono da un lato accendere i riflettori sugli artisti e sulla loro arte e dallaltro creare un contenuto che può incuriosire un pubblico non proprio appassionato di recitazione e che da casa può interagire con gli artisti sul palco rivolgendogli alcune domande. Per ogni appuntamento sono stati selezionati testi che permettono di mantenere uno stile teatrale senza però dimenticare le telecamere che riprenderanno il tutto. Ci saranno sia estratti di opere importanti e famose, ad esempio dallInferno di Dante scelto da Alessandro Marverti, sia pezzi di autori contemporanei, come quello eseguito da Edoardo Purgatori tratto dallopera Lampedusa di Andres Lustgarten. Altri testi ancora sono scritti direttamente dagli attori, come quelli eseguiti da Bianca Friscelli, Giuseppe Ragone e Josafat Vagni.

——–

GIUSEPPE RAGONE, originario della provincia di Matera, dal 2005 si trasferisce a Roma. Suona la tromba ed è laureato in Lettere. Nel 2008 comincia a studiare recitazione prima con Antonio Bilo Canella, poi con Massimiliano Bruno che nel 2012 lo fa esordire al cinema con Viva l’Italia e nel 2016 lo sceglie per Beata Ignoranza nel ruolo di Gianluca. Nel 2017 è nel cast del cortometraggio premiato ai Nastri d’argento Cani di razza di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta. Nel 2018 prende parte a Il tuttofare, opera prima di Valerio Atanasio. Nel 2019 è nel cast fisso di Imma Tataranni – Sostituto procuratore, dove interpreta il ruolo del giornalista Pino Zazza, e ottiene il primo ruolo da coprotagonista nellopera seconda di Vincenzo Alfieri Gli uomini d’oro.
Dal 2017 al 2019 è nel cast dello spettacolo campione di incassi Sogno di una notte di mezza estate con la regia di Massimiliano Bruno. Dal 2012 ad oggi è nel cast fisso di Pedigrì, format teatrale romano di cui è anche fondatore insieme a Josafat Vagni e Tiziano Scrocca.

———

EDOARDO PURGATORI è noto al grande pubblico come uno dei protagonisti della popolare serie tv, Un medico in famiglia, entrando a far parte del cast dall’ottava stagione. Sempre per la tv è stato il protagonista del film prodotto da Sky Cinema  Amore oggi. Successivamente sul piccolo schermo è nel cast della serie Tutto può succedere e del del tv movie Il confine, per la regia di Carlo Carlei. È anche nella prima stagione della seria Baby diretta da Andrea De Sica e prodotta da Netflix. Sul grande schermo recita in La grande rabbia, diretto da Claudio Fragasso, Quando corre Nuvolari, ultimo film di Tonino Zangardi, e poi, con un cameo, in La dea fortuna di Ferzan Özpetek.
Nel 2016 è uno dei fondatori della compagnia teatrale La forma dellacqua. Nella stagione 2016 si è esibito in Maratona di New York di Edoardo Erba, nel 2019/2020 prende parte alla tournée di Mine vaganti, prima regia teatrale di Ferzan Özpetek. Nella stagione 2020/2021 torna in scena come protagonista di Mouthpiece di Kieran Hurley per la XIX edizione di TREND al Teatro Belli.

——–

BIANCA FRISCELLI fonda nel 2009 la sua prima compagnia teatrale: IoMai. Per due anni si esibisce portando in scena testi originali in alcuni teatri off di Roma e in diversi festival nazionali. Nel 2012 entra allAccademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio DAmico” per approfondire la sua formazione artistica. Allinterno del periodo accademico studia con vari Maestri tra cui Michele Monetta, Massimiliano Civica, Anna Marchesini, Bruce Myers, Arturo Cirillo. Nel 2015 consegue il diploma in recitazione e vince il Premio SIAE 2015 con un corto da lei scritto, diretto e interpretato. La sua esperienza di palco continua con progetti che la portano a esibirsi in vari teatri e festival sia in Italia che allestero. Parallelamente muove i suoi primi passi nel mondo del cinema e della tv lavorando in diverse produzioni nazionali tra cui Padre nostro e Il talento del calabrone.

———–
JOSAFAT VAGNI debutta a teatro a ventuno anni, approda al cinema a ventitré, ma solo due anni dopo ottiene un ruolo da protagonista con Come non detto di Ivan Silvestrini. È uno dei protagonisti della serie TV con la regia di Laura Muscardin, Matrimoni ed altre follie. Partecipa agli ultimi due film dei fratelli Taviani ed è in Acab di Stefano Sollima. Nel 2017 è candidato al Premio Ubu per gli under 35, per Emilia di Claudio Tolachir produzione Teatro Di Roma, teatro con il quale collabora da quasi cinque anni. Ha preso parte alla tournée con Musella-Mazzarelli per Who is the King (prima serie teatrale su Shakespeare) e successivamente è nel cast dello spettacolo Ragazzi di vita per la regia di Massimo Popolizio.

———

ALESSANDRO MARVERTI, diplomato presso lAccademia Nazionale dArte Drammatica Silvio DAmico, in teatro ha collaborato con registi come Lorenzo Salveti, Piero Maccarinelli, Luca De Bei, Cesare Lievi, Luca Bargagna, Fabio Cavalli, Massimiliano Farau e Mark Bell in diverse tournée nazionali. Sempre in teatro ha collaborato anche con Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Massimiliano Bruno. Al cinema è stato diretto da Ascanio Celestini in La pecora nera (in concorso alla 67a Mostra del Cinema di Venezia), da Carlo Verdone nel film L’abbiamo fatta grossa e da Gabriele Muccino in Gli anni più belli. In televisione invece è stato diretto da Lodovico Gasparini nella Miniserie per Rai1 Luisa Spagnoli, da Riccardo Grandi in Passeggeri notturni, tratto dai racconti di Gianrico Carofiglio, e da Stefano Sollima nella serie italiana di fama internazionale venduta in più di cinquanta paesi nel mondo Romanzo criminale. È stato inoltre tra i protagonisti della docu-fiction Michelangelo: il cuore e la pietra, trasmessa in diretta mondiale per il lancio del canale Sky Arte collaborando con Giancarlo Giannini e Rutger Hauer, e nel 2018 si specializza in Acting for Film presso la New York Film Academy di New York.

———

#DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua è una finestra digitale con inediti appuntamenti settimanali, che lHub culturale di Officina Pasolini aveva già aperto sul canale Instagram con il titolo InstaHub durante il lockdown primaverile e che ora, oltre agli incontri in diretta a distanza, si arricchisce di alcuni appuntamenti in live streaming a porte chiuse, senza pubblico, dal teatro Eduardo De Filippo’. 

Programma gennaio 

martedì 12 ore 21:00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

Superficie Live Show – Attori sul palco a portata di video

con Josafat Vagni, Alessandro Marverti, Giuseppe Ragone, Bianca Friscelli, Edoardo Purgatori

conduce Matteo Santilli

~

mercoledì 20 eccezionalmente ore 18.30 live su Facebook

Gino Castaldo incontra Mario Calabresi

~

venerdì 22 ore 21:00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

La musica ai tempi del corona

guest Galeffi

e con Maestro Pellegrini e Gian Marco Ciampa

conducono Davide Dose e Riccardo Zianna

~

martedì 26 ore 21:00 live su Facebook

Paolo Fresu incontra Enrico Rava

~

domenica 31 ore 21:00 live dal Teatro Eduardo De Filippo

Occhi Chiusi a Mare Aperto in concerto

 

Per collegarsi a DirettaMente/ OfficinaPasolini a casa tua FB: @officinapasolini

Programmazione in continuo aggiornamento. Per aggiornamenti www.officinapasolini.it

 

Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini Supervisore Tosca

 

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI

REGIONE LAZIO 

#DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua

Martedì 12 gennaio Superficie Live Show attori sul palco a portata di video 

in diretta sulla pagina Facebook ore 21.00

https://www.facebook.com/OfficinaPasolini

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular