mercoledì, Dicembre 6, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaAccademia Nazionale di Santa Cecilia: "Tutti a Santa Cecilia"

Accademia Nazionale di Santa Cecilia: “Tutti a Santa Cecilia”

La stagione per bambini, ragazzi e scuole dell’Accademia riparte online

Foto di Musacchio & Ianniello

Tornano gli appuntamenti online di Tutti a Santa Cecilia, la stagione di laboratori, concerti-spettacolo, prove dascolto e lezioni dedicata a grandi e piccini oltre che alle scuole e che ha riscosso un grande successo nei mesi scorsi in tutto il territorio nazionale. Sono state, infatti, più di 125.000 le presenze online tra marzo e dicembre 2020, con una partecipazione che ha coinvolto scuole, ragazzi, bambini e famiglie da tutta Italia grazie alla potenza della rete. Con un intero cartellone di attività fruibili da remoto, dal proprio pc di casa o dalla propria classe insieme agli insegnanti, si parte il 5 marzo con il primo laboratorio dedicato ai più piccini, dal titolo La musica siamo noi curato da Gregorio Mazzarese. Le iniziative, a cura del settore Education dellAccademia, sono gratuite e interattive per permettere a insegnanti, ragazzi e famiglie interessati di interagire con gli artisti durante i live streaming o di porre domande via mail in qualsiasi momento. Per gli insegnanti, inoltre, sarà attivo il Teachers’ Time, in cui sarà possibile dialogare con gli artisti per sciogliere eventuali dubbi o condividere osservazioni.

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è davvero orgogliosa di poter continuare ad arricchire la sua offerta destinata ai giovanissimi con una nuova stagione di Tutti a Santa Cecilia, dichiara il Presidente-Sovrintendente  Michele dallOngaro, “questa volta riservata a coloro che seguiranno sul web attraverso il nostro sito e i nostri canali le attività del settore Education e le tante iniziative che stiamo realizzando appositamente per bambini, anche piccolissimi, e ragazzi. Lezioni, concerti, situazioni interattive che prevedono la partecipazione da casa: insomma, un bouquet articolato, forte, vario di offerte musicali che permetteranno di rendere meno lontano dalla musica viva questo periodo di isolamento forzato. Non si è mai isolati con la musica, non si è mai isolati con Santa Cecilia.

Tutte le attività sono studiate con un linguaggio idoneo alla fascia d’età a cui sono rivolte e sono suddivise in tre sezioni: la sezione Baby (0-5 anni), la sezione Kids (6-10 anni) e la sezione Teen (11-18 anni).Nel primo appuntamento, la Musica siamo noi, del 5 marzo,  i piccoli spettatori saranno avvicinati in maniera graduale al linguaggio musicale, con particolare attenzione alle sue componenti: il suono, il ritmo, il timbro e la melodia. I bambini, con laiuto delle maestre o di un adulto, potranno interagire in tempo reale con gli artisti. Si prosegue con Orchestra Lab, una serie di appuntamenti dedicati agli strumenti musicali dellOrchestra e che vedranno coinvolti i professori dellOrchestra di Santa Cecilia: l’oboe (19 marzo), il violoncello (29 marzo), le percussioni (12 aprile). Altri appuntamenti da non perdere sono quelli delle Prove d’Ascolto (16 aprile e 7 maggio), introduzioni allascolto di celebri brani della musica sinfonica che proietteranno il pubblico a casa direttamente sul palco della Sala Santa Cecilia durante una prova dellOrchestra.

Per partecipare, basterà iscriversi allevento desiderato sul sito dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia, attraverso la pagina https://santacecilia.it/education/prenotazione/.

———

ENI, SPONSOR della Stagione Tutti a Santa Cecilia  

CALENDARIO

Attività Baby

 (0-5 anni)

 

La Musica siamo noi – Baby

Laboratorio interattivo. Età: 4-5 anni

Venerdì 5 marzo 2021 ore 10

Laboratorio interattivo alla scoperta del mondo dei suoni. I piccoli spettatori saranno avvicinati in maniera graduale al linguaggio musicale, con particolare attenzione alle sue componenti: il suono, il ritmo, il timbro e la melodia. I bambini, con laiuto delle maestre, potranno inoltre interagire in tempo reale con gli artisti, formulando le domande via mail,  whatsapp o sms.

 

Orchestra Lab – L’Oboe – Baby

Laboratorio interattivo. Età: 4-5 anni

Venerdì 19 marzo 2021 ore 10

C’era una volta uno strumento a fiato dalle origini antichissime: loboe. Un giorno, un celebre compositore, Prokofiev, lo scelse per rappresentare lanatra nella sua e fiaba musicale Pierino e il Lupo. Tanto altro ancora verrà raccontato ai bambini, attraverso il suono caldo e penetrante di questo meraviglioso strumento.

 

Orchestra Lab Il Violoncello – Baby

Laboratorio interattivo. Età: 4-5 anni

Lunedì 29 marzo ore 10

Orchestra Lab è una serie di appuntamenti dedicati agli strumenti musicali dellOrchestra. Il violoncello è considerato il principedegli strumenti ad arco per il suo timbro nobile, caldo e ricco di vibrazioni, come la voce umana. Solista deccezione, verrà raccontato ai bambini con un linguaggio semplice e divertente, arricchito da esempi musicali.

Orchestra Lab – Le Percussioni – Baby

Laboratorio interattivo. Età: 4-5 anni

Lunedì 12 aprile 2021 ore 10

Laboratorio interattivo alla scoperta delle percussioni. I bambini impareranno a conoscere le caratteristiche e i segreti di questi strumenti, suonando insieme semplici ritmi, sotto la guida di un professore dorchestra dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.

 

Baby Sound (0-3)

Laboratorio interattivo. Età: 0-3 anni

Venerdì 16 aprile 2021 ore 10

Laboratorio musicale dedicato ai bambini più piccoli. I piccoli spettatori verranno condotti in un viaggio emozionale ed esperienziale in cui ascolteranno musiche di diverso genere, suonate con vari strumenti. Gli artisti insegneranno al pubblico un breve brano musicale che rimarrà a disposizione  sul sito per poter essere riascoltato e condiviso con i bambini.

 

Attività Kids

 (6-10 anni)

 

La Musica siamo noi – Kids

Laboratorio interattivo. Età: 6-10 anni

Venerdì 5 marzo 2021 ore 11.15

Laboratorio interattivo alla scoperta del mondo dei suoni. I bambini saranno avvicinati in maniera graduale al linguaggio musicale, con particolare attenzione alle sue componenti: il suono, il ritmo, il timbro e la melodia. I partecipanti, con laiuto delle maestre, potranno inoltre interagire in tempo reale con gli artisti, formulando le domande via mail,  whatsApp o sms.

 

Orchestra Lab – L’Oboe – Kids

Laboratorio interattivo. Età: 6-10 anni

Venerdì 19 marzo 2021 ore 11.15 

Orchestra Lab è una serie di appuntamenti dedicati agli strumenti musicali dellOrchestra. Protagonista di questo laboratorio interattivo è l’oboe, uno strumento a fiato dalle origini antichissime, appartenente alla famiglia dei legni. Un giorno un celebre compositore, Prokofiev, lo scelse per rappresentare lanatra nella sua celebre fiaba musicale Pierino e il Lupo. Tanto altro ancora verrà raccontato ai bambini nel corso del laboratorio, attraverso il suono caldo e penetrante di questo meraviglioso strumento.

 

Teachers time

Incontro dedicato agli insegnanti della Scuola Primaria

Martedì 23 marzo 2021 ore 18

Lo Staff del Settore Education risponde alle domande dei docenti che hanno partecipato o desiderano partecipare alle attività on line.

 

Orchestra Lab Il Violoncello – Kids

Laboratorio interattivo. Età: 6-10 anni

Lunedì 29 marzo ore 11.15

Orchestra Lab è una serie di appuntamenti dedicati agli strumenti musicali dellOrchestra. Il Violoncello è considerato il principedegli strumenti ad arco per il suo timbro nobile, caldo e ricco di vibrazioni, come la voce umana. Solista deccezione, verrà raccontato ai bambini con un linguaggio semplice e divertente, arricchito da esempi musicali.

 

Orchestra Lab – Le Percussioni – Kids

Laboratorio interattivo. Età: 6-10 anni

Lunedì 12  aprile 2021 ore 11.15 

Orchestra Lab è una serie di appuntamenti dedicati agli strumenti musicali dellOrchestra. In questo laboratorio interattivo i professori d’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presentano e suonano le percussioni. Verranno insegnati ai ragazzi i ritmi base per leggere un brano musicale ed eseguirlo insieme in classe.

Attività Teen

(11-18 anni)

 

La Musica siamo noi – Teen

Laboratorio interattivo. Età: 11-14 anni

Venerdì 5 marzo 2021 ore 12.30

Laboratorio interattivo in cui i ragazzi entreranno nel vivo del linguaggio musicale, con particolare attenzione alle sue componenti: il suono, il ritmo, il timbro e la melodia. Verranno spiegate le caratteristiche del suono, partendo dal concetto di vibrazione, fino ad arrivare al concetto di frase musicale. I partecipanti potranno inoltre interagire in tempo reale con gli artisti, formulando le domande via mail,  wathsApp o sms.

 

Orchestra Lab – L’Oboe – Teen

Laboratorio interattivo. Età: 11-14 anni

Venerdì 19 marzo 2021 ore 12.30 

Orchestra Lab è una serie di appuntamenti dedicati agli strumenti musicali dellOrchestra. Protagonista di questo laboratorio interattivo è l’oboe, uno strumento a fiato dalle origini antichissime, appartenente alla famiglia dei legni. Un giorno un celebre compositore, Prokofiev, lo scelse per rappresentare lanatra nella sua celebre fiaba musicale Pierino e il Lupo. Tanto altro ancora verrà raccontato ai ragazzi nel corso del laboratorio, attraverso il suono caldo e penetrante di questo meraviglioso strumento.

 

Teachers time

Incontro dedicato agli insegnanti della Scuola Secondaria

Martedì 23 marzo 2021 ore 17

Lo Staff del Settore Education risponde alle domande dei docenti che hanno partecipato o desiderano partecipare alle attività on line.

 

Orchestra Lab Il Violoncello – Teen

Laboratorio interattivo. Età: 11-14 anni

Lunedì 29 marzo ore 12.30

Orchestra Lab è una serie di appuntamenti dedicati agli strumenti musicali dellOrchestra. Il Violoncello è considerato il principedegli strumenti ad arco per il suo timbro nobile, caldo e ricco di vibrazioni, come la voce umana. Solista deccezione, verrà descritto ai ragazzi con un linguaggio semplice e divertente, arricchito da esempi musicali.

 

Orchestra Lab – Le Percussioni – Teen

Laboratorio interattivo. Età: 11-14 anni

A cura del Settore Education dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia

Lunedì 12  aprile 2021 ore 12.30

Orchestra Lab è una serie di appuntamenti dedicati agli strumenti musicali dellOrchestra. In questo laboratorio interattivo i professori d’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presentano e suonano le percussioni. Verranno insegnati ai ragazzi i ritmi base per leggere un brano musicale ed eseguirlo insieme in classe.

 

Prove d’Ascolto

Laboratorio interattivo. Età: 11-14 anni

Venerdì 16 aprile 2021 ore 11.30 – Mozart sinfonia 40

Venerdì 7 maggio 2021 ore 11 – Schumann concerto per pianoforte e orchestra

“La musica classica è difficile, quindi non l’ascolto”. Come si fa a sfatare questo mito? Innanzitutto imparando a conoscerla! Da qui la nascita di questo progetto che offre introduzioni livea celebri brani della storia della musica, eseguiti dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.I partecipanti potranno interagire con il relatore durante l’introduzione, formulando domande via mail,  wathsApp o sms e rispondendo al quiz finale sul riconoscimento dei temi musicali.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular