martedì, Dicembre 5, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaL'Aleph di Borges, quel punto luminoso da cui tutto prende forma

L’Aleph di Borges, quel punto luminoso da cui tutto prende forma

Giovedì la lettura del racconto del grande scrittore argentino

Legge: Paolo Grossi. Illustrazioni: Eleonora Bovo. Ospite: Antonio Lampis

È possibile mettere in scena la rotondità del pianeta? Se lo chiede tutti i giorni Carlos Argentino Daneri che ha trovato il suo Aleph, ossia un punto nascosto nella cantina di casa dove si vedono tutti i luoghi della terra, da ogni angolo. Ma quel punto rischia di sparire sotto i colpi di trapano degli operai che sono chiamati a lavorare per dare luogo a una pasticceria, proprio lì, proprio in quella straordinaria casa che ingloba l’universo intero. E c’è da diventare matti…

L’Aleph dello scrittore argentino Jorge Luis Borges andrà in scena giovedì 25 marzo a partire dalle ore 16 sul canale Youtube del Teatro Cristallo. È il terzo racconto della nuova rassegna “Racconti per domani” – prodotta dal Cristallo – che verrà letto dall’attore Paolo Grossi con le illustrazioni di Eleonora Bovo. Ospite il proponente del racconto: il direttore della Ripartizione cultura italiana della Provincia, Antonio Lampis.

Il protagonista del racconto è lo stesso Borges. Lo scrittore ascoltando i racconti di un amico poeta mediocre e un guascone, scopre il punto luminoso spartiacque dell’universo: «Vidi nell’Aleph la terra e nella terra di nuovo l’Aleph e nell’Aleph la terra, vidi il mio volto e le mie viscere, vidi il tuo volto, e provai vertigine e piansi, perché i miei occhi avevano visto l’oggetto segreto e supposto, il cui nome usurpano gli uomini, ma che nessun uomo ha mai contemplato: l’inconcepibile universo».
L’Aleph è il punto di ogni partenza, perché da quel centro tutto prende forma, tutto si distende. È l’alpha di ogni creazione che si allunga verso l’omega. Aleph è la prima lettera dell’alfabeto ebraico, quella che simboleggia Dio e la complessità dell’universo. È il tutto in uno.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular