sabato, Dicembre 2, 2023

Area Riservata

HomeMusicaTeatro dell’Opera di Roma: Alejo Pèrez dirige Wagner e Šostakovi

Teatro dell’Opera di Roma: Alejo Pèrez dirige Wagner e Šostakovi

Il 29 maggio, ore 20, a Roma, il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai Radio3

Foto di Yasuko Kageyama

Il 28 aprile il Teatro dellOpera di Roma ha riaperto le sue porte al pubblico. Quasi 1500 spettatori hanno potuto assistere ai tre concerti sinfonici in programma, due dei quali hanno registrato il tutto esaurito. Sabato 29 alle ore 20.00 è atteso il quarto appuntamento con la musica dal vivo al Costanzi, lultimo prima che ci si trasferisca al Circo Massimo per la stagione estiva. A salire sul podio sarà Alejo Pèrez. Il maestro argentino, che negli scorsi anni si è affermato ne Il naso di Šostakovi, la Lulu di Berg e, più recentemente, ne L’angelo di fuoco di Prokofev, torna alla direzione dellOrchestra del Teatro dellOpera di Roma. Sotto la sua bacchetta verranno eseguite lOuverture dal Rienzi di Richard Wagner e la Sinfonia n. 5 in re minore, op. 47 di Dmitrij Šostakovi. 

«Riprendere la musica, con gli amici, in questa casa, dove mi sono sempre sentito così bene, è per me davvero una grande gioia, una festa. ha dichiarato il maestro Alejo Pérez –  E poi torno per dirigere di nuovo Šostakovi. La sua Sinfonia n. 5 è un vero capolavoro dalla potentissima qualità narrativa. La profondità russa è al suo meglio, in un enorme spettacolo di fuochi dartificio orchestrali. In Rienzi si sente già il Wagner che sarebbe diventato, ma anche un accenno alle radici da cui proviene la sua affinità per la grande opera. Non vedo lora di sentire la connessione molto speciale con il pubblico dal vivo e condividere con tutti gli spettatori la gioia che stiamo provando sul palcoscenico».

Il concerto sarà trasmesso anche in diretta sulle frequenze di Rai Radio3. 

La durata di circa unora è pensata per consentire il rientro del pubblico nel rispetto delle misure limitative della circolazione. I posti disponibili saranno 500, come da norme vigenti. Biglietti in vendita, al prezzo unico di 20,00 euro, presso la Biglietteria e sul sito del Teatro dellOpera di Roma. 

Per informazioni: operaroma.it 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular