martedì, Dicembre 5, 2023

Area Riservata

HomeAltroIl treno che storia

Il treno che storia

  L’iniziativa ha raccontato storie reali e non vissute a bordo treno ,video disponibili su siti e canali social di Trenord e Radio Italia

Chi sul treno studia per gli esami, chi si gode le serie TV tanto da perdere la fermata; chi pensa solo ai figli che incontrerà a destinazione e chi si sofferma invece a osservare ogni volto, pur nascosto dalle mascherine: queste e altre esperienze si sono incrociate a bordo grazie a “Il treno, che storie!”, iniziativa ideata da Radio Italia e Trenord.

 

Le voci di tanti passeggeri reali si sono alternate agli episodi della web serie “Il treno, che storia!”, che ha raccontato la storia d’amore di Martina e Simone – interpretati dagli attori Michelle Carpente e Andrea Beruatto – nata da un incontro in treno e “benedetta” da un compagno di viaggio d’eccezione, Alex Britti.

 

Una canzone dell’autore ha fatto da colonna sonora alla storia d’amore e a un flash mob fra i sedili nell’epilogo della serie che si è chiusa sul claim di Trenord: “Il treno è sempre il treno”.

 

I dieci episodi della web serie e le clip con le interviste ai viaggiatori sono disponibili sul sito e sui canali social di Trenord e di Radio Italia

 

RELATED ARTICLES

Most Popular