Sign in
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Intervista
    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Prosa
    • Festival/Rassegna

      Christiane Jatahy “Entre chien et loup” – Teatro Strehler

      Musica/Concerto

      Il giardino dei ciliegi di Anton Pavolovič Čechov – Teatro Bellini

      Prosa

      La Cecchina ossia la buona figliuola Teatro Comunale di Ferrara

      Festival/Rassegna

      Ville e Giardini Incantati – L’Estate dell’ORT nelle ville Patrimonio dell’Unesco

      Altro

      75° anniversario del Piccolo Teatro

  • Opera
    • Opera

      “Costellations” di Nick Payne

      Opera

      “Le Rane” da Aristofane

      Opera

      Les Italiens de l’Opera – POSTICIPATO

      Opera

      “Orlando furioso” di Antonio Vivaldi

      Opera

      Rigoletto dell’Orchestra Senzaspine

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      “Water” e “L’Ego”

      Danza/Balletto

      World Dance Award Como

      Alessio Rezza - Foto: Fabrizio Sansoni-Teatro dell'Opera di Roma
      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, Alessio Rezza nominato Étoile

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, successo strepitoso per Il Corsaro di…

      Danza/Balletto

      BrancaccioDanza

  • Musica/Concerto
    • Festival/Rassegna

      Christiane Jatahy “Entre chien et loup” – Teatro Strehler

      Musica/Concerto

      Il giardino dei ciliegi di Anton Pavolovič Čechov – Teatro Bellini

      Musica/Concerto

      “Switch off” feat. Maurizio Vercon, il nuovo singolo di Cristiano Turato

      Musica/Concerto

      Il chitarrista Luca Arduini presenta il suo primo lavoro discografico

      Musica/Concerto

      I mille colori di Francia nell’8° concerto sinfonico di Fondazione Arena…

  • Intervista
    • Arte/Cultura

      Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

      Intervista

      Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

      Intervista

      Intervista a Margherita Tiesi

      Intervista

      Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per…

      Intervista

      Beppe Vessicchio ospite nella nuova puntata di “Storie di musica”

    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo ”Santa Subito” – Di e con Francesca Falchi
  • Monologo

”Santa Subito” – Di e con Francesca Falchi

Sabato 22 Gennaio h. 21:00 | Domenica 23 Gennaio h. 18:00 | Zo Centro Culture Contemporanee - P.le R. Chinnici, 6 - Catania

By
Redazione2
-
15 Gennaio 2022
308
Share on Facebook
Tweet on Twitter

Riprende nel 2022 la rassegna “Battiti” di Palco Off con la direzione artistica di Francesca Vitale e la direzione organizzativa di Renato Lombardo.

”Santa Subito” scritto ed interpretato da Francesca Falchi, una “stand-up mistica”; un rispettoso semiserio “prontuario” per far fronte alle grandi e piccole tragedie del quotidiano.

In un periodo storico in cui la coscienza traballa, la scienza emigra e la fantascienza fluttua, la fede (fosse anche quella nella Nutella) alimenta un fiume di richieste di protezione cure e rimedi contro i mali del nostro tempo.
Un monologo tutto al femminile, dove Francesca Falchi, tra un lumino a Santa Rita e una puntata di Beautiful, ripercorre la storia della sua famiglia rigorosamente matriarcale quando erano le Sante a risolvere tutti i problemi e non il corriere di Amazon.
Una pièce originale, frutto di un’accurata ricerca tra le agiografie delle Sante più conosciute e invocate e le varie e spesso fantasiose attribuzioni di poteri taumaturgici e salvifici – declinati spesso al femminile, «perché le donne si sa hanno una percentuale di problem solving che neanche McGyver» come sottolinea l’autrice.

Vi farà capire che se “i sogni son desideri”, per realizzarli sono sufficienti il calendario di Frate Indovino e una famiglia matriarcale che non fa differenze tra la Madonna di Lourdes e l’alieno dell’Area 51.
E se per recuperare la memoria basta pregare Santa Zita, se vi serve una folgore per incenerire qualcuno, Santa Scolastica è quella che fa per voi.
Uno spettacolo per ricordare che, dove non arriva Google, ci pensa il calendario di Frate Indovino, perché oggi come non mai due mani giunte fanno miracoli.

 

 

Zo Centro Culture Contemporanee – P.le R. Chinnici, 6 – Catania

Sabato 22 Gennaio  h. 21:00 – Domenica 23 Gennaio  h. 18:00

PALCO OFF – per info e prenotazioni 342 5572121 – prenotazione@palcooff.it

Informazioni e approfondimenti sulla rassegna: www.palcooff.it

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleVIAGGIO NEL TEMPO – alla Fabbrica del Vapore, Milano
Next articleArriva ”Sincopatica” alla Rassegna Toscanacc*
Redazione2
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Monologo

Teatro Sala Umberto, Barbara Foria in Volevo nascere scema ! 
(…per non andare in guerra!)

Monologo

Teatro Olimpico, Lillo&Greg in Gagman Upgrade

Monologo

“Le unghie” regia Francesco Branchetti

Monologo

“Perfetta” con Geppi Cucciari

Monologo

Auditorium Conciliazione, Paola Minaccioni in Dal vivo sono molto meglio

Articoli/Recensioni

Festival/Rassegna

Festival Puccini 2022 “La meglio gioventù”

PROSA ROMA

Teatro India, Nella solitudine dei campi di cotone

Recensioni/Articoli

“La spiaggia incantata” dove il pianoforte incontra la fotografia

Recensioni/Articoli

Amori e disamori in “Questi fantasmi!” al Teatro Immacolata di Napoli.

INTERVISTE

Arte/Cultura

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Intervista

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

Intervista

Intervista a Margherita Tiesi

Intervista

Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per...

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

“Il sonno della ragione” di Federica Catalano

Redazione1 - 18 Maggio 2022
Arriva in libreria “Il sonno della ragione” di Federica Catalano, il libro che svela il mistero delle streghe di Benevento. Edito da Stamperia del...

Film/Cinema

“It’s a Dog Life” di Julie Rembauville (Francia)
Film/Cinema

Corti a Ponte. Al via le proiezioni del “Grande Festival”

Film/Cinema

Cinema e sport: Fiorentina, lo scudetto “mancato” del 1982

Film/Cinema

UNDREAM un film di M.Bolognesi

Film/Cinema

Allo Stensen “Il naso o la cospirazione degli anticonformisti” tratto dal...

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

TV

Matilda de Angelis a Bologna: arte e leggenda

Redazione1 - 12 Maggio 2022
Venerdì 13 maggio 2022, alle ore 16, presso il Museo d’Arte Moderna di Bologna MAMBO, Matilda De Angelis presenta, in una maratona esclusiva, le...

Direzione, Redazione e Amministrazione Mas Communication srl Via U. Corsi, 33 50141 Firenze - Tel. 055 4289043.
Capitale sociale 20.000 € - P.I. 05571630481 - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: redazione@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2019 TeatriOnLine