Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Marianella Bargilli e i fantastici quattro

      Prosa

      STILL ALIVE di Caterina Marino

      Bologna

      Teatro ERT / Teatro Nazionale

      Prosa

      Ve lo racconto io Walter Chiari – Masha Sirago

      Firenze

      Teatro della Pergola – la stagione 2022/2023

  • Opera
    • Opera

      Nabucco – Arena di Verona

      Opera

      Teatro Petruzzelli, la Turandot di Capucci e Curran

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il successo di Mass per la stagione…

      Opera

      “Troiane” e “Un altro Prometeo” di Salvatore Cannova

      Opera

      99° Arena di Verona Opera Festival 2022 – Torna Nabucco

  • Danza/Balletto
    • concerto

      XL Festival “La Notte dei Poeti”

      Danza/Balletto

      Festival Internazionale Danza Contemporanea

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il successo di Mass per la stagione…

      Danza/Balletto

      Fuori Programma, gli appuntamenti dedicati alla danza contemporanea

      Arte/Cultura

      Roma Culture, i nuovi appuntamenti fino al 5 luglio

  • Musica/Concerto
    • Musica/Concerto

      Venditti & De Gregori: al via domani da Ferrara il tour…

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, Quinteto Piazzolla in concerto

      Musica/Concerto

      Jazz & Image Live @ Colosseo 2022, Flavio Boltro e Fabio…

      Festival/Rassegna

      Iseo Jazz: il piano solo senza limiti di Enrico Pieranunzi

      Musica/Concerto

      Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

        Intervista

        Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

        Intervista

        Intervista a Margherita Tiesi

        Intervista

        Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per…

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Gli angeli esistono e bevono Gin Tonic
  • Monologo

Gli angeli esistono e bevono Gin Tonic

Giovedì 21 aprile 2022 presso Sammartino - Spazio Arsenale a Pisa

By
Redazione1
-
19 Aprile 2022
245
Share on Facebook
Tweet on Twitter

In scena una novità teatro con “L’Angelo Sbagliato” di Guascone Teatro

Monologo alcolico senza pregiudizi di Marco Fiorentini e Federico Malvaldi

In scena la prima volta di un “monologo alcolico senza pregiudizi”. Giovedì 21 aprile 2022 alle 21,30, presso Sammartino – Spazio Arsenale a Pisa, in Via San Martino 63, Guascone Teatro presenta “L’Angelo Sbagliato”. Di Marco Fiorentini e Federico Malvaldi. Con Marco Fiorentini e Bernardo Sommani (chitarra e voce). Drammaturgia di Federico Malvaldi. Terzo appuntamento della rassegna “Il teatro allegro impertinente” (prima edizione). 

La rappresentazione – Gli angeli esistono e bevono Gin Tonic. Non tutti, alcuni. Soprattutto il protagonista di questo spettacolo. È un dato di fatto che non tutti gli angeli sono fatti per vivere fra le nuvole. Alcuni di loro, a un certo punto, non si sa bene quando o perché, hanno sentito il bisogno di confondersi fra la puzza, il dolore, la disperazione e la gioia dell’umanità. Una forma di ribellione dolce verso un Dio che si faceva sempre più distante; e da quando poi è morto, lasciando tutto in mano alla burocrazia, le cose sono andate ancora peggio. 

E allora c’è chi ha rinunciato a camminare tra le nuvole e ha preferito inciampare sulla terra. Non per senso del dovere, solo per necessità, di cuore e di pancia. Il testo dello spettacolo nasce dalle mani e dai piedi di Federico Malvaldi, lanciato giovane drammaturgo dalla penna sottile e ironica. In scena Marco Fiorentini, che con qualcuno di questi angeli forse ci ha parlato davvero e se ne è innamorato follemente (e in scena si vede!) e Bernardo Sommani, dita svelte e voce dolce, enciclopedia musicale deambulante, compagno di scena attento e prezioso.

Ingresso unico 10 euro.

Informazioni e prenotazioni 3280625881 / 3203667354 / 050502640

arsenalecinema.com // guasconeteatro.it. È possibile prenotare telefonicamente ma anche per SMS, per Whatsapp o tramite e-mail indicando cognome, numero dei biglietti che si vogliono prenotare, titolo dello spettacolo e data dell’evento. Questo tipo di prenotazione sarà valida solo se confermata con messaggio di risposta da mostrare poi alla biglietteria.

La rassegna chiude il 28 aprile alle 21,00 con “Urge – Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Di e con Andrea Kaemmerle e con Francesco Bottai (chitarra e voce). 

«Arriva in città, nel cuore della città – spiega Andrea Kaemmerle (direttore atistico di Guascone Teatro) – la prima quartina di serate di teatro allegro, irriverente. Il 2022 non è solo un anno di lotta alla pandemia, è anche un anno di grandi compleanni. L’Arsenale ne compie 40, Guascone Teatro 30 ed Utopia del Buongusto ben 25. Bene, siamo stati bravi e lungimiranti ma è poco eccitante parlare di ciò che fu. Qui si va a buttarsi con testa e cuore in un nuovo inizio, arriva a Pisa una cosa che non c’era ed ora, almeno per 4 serate, c’è».

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleIn nome della madre  
Next articleRoma Music Fest 2022
Redazione1

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Commedia

Teatro Trastevere, Micaela Sangermano è Sclerata in tutti i sensi

Monologo

La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare

Monologo

Gennaro Cannavacciuolo in “Le tre verità di Cesira”

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Monologo

Teatro Sala Umberto, Barbara Foria in Volevo nascere scema ! 
(…per non andare in guerra!)

Monologo

Teatro Olimpico, Lillo&Greg in Gagman Upgrade

Articoli/Recensioni

Recensioni/Articoli

Al FU ME festival di Cesena va in scena per la...

Musica/Concerto

Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra

Dramma/Tragedia

“Aiace” di Sofocle di Sergio Maifredi

Libri

TRA SPERANZA E ANGOSCIA

INTERVISTE

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

Arte/Cultura

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Intervista

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

Intervista

Intervista a Margherita Tiesi

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

“Le Ultime Ore”, il nuovo romanzo di Vanessa Marini

Redazione1 - 4 Luglio 2022
“Neanche da morta una donna è padrona della sua storia” È disponibile in libreria e negli store digitali “Le Ultime Ore”, il nuovo romanzo della...

Film/Cinema

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Film/Cinema

Ora online “Scrivimi per sbaglio”

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Scrivere ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine