Sign in
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Evento

      Teatro dell’Opera di Roma, prima italiana di Adam’s Passion di Pärt/Wilson

      Prosa

      MIRACOLI METROPOLITANI

      Firenze

      Francesco Cicchella

      Milano

      UN ALT(R)O EVEREST di Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris

      Prosa

      TeatroBasilica, Vita,l’assalto. Margot Ruddock

  • Opera
    • Napoli

      AMLETO da William Shakespeare

      Opera

      Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”

      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, omaggio a Zeffirelli con Pagliacci di Leoncavallo

      Milano

      Opera lirica, in un nuovo formato

      Bologna

      Madama Butterfly

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      Teatro Arcimboldi – La Bayadère

      Danza/Balletto

      Les Étoiles, le stelle a Bologna

      La Bayadère_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma 2023_7986
      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, La Bayadère secondo Benjamin Pech

      Danza/Balletto

      Dance Prix Italy 2023

      Danza/Balletto

      Una notte con Sergio Bernal, in tour dal 13 aprile

  • Musica/Concerto
    • concerto

      Accademia Filarmonica Romana, Augustin Hadelich in concerto

      Festival/Rassegna

      Associazione Incanto, al via Festival Sacro Incanto

      concerto

      Fondazione Musica per Roma, gli appuntamenti dal 18 al 26 marzo…

      Altro

      Costanza Alegiani, il nuovo album Lucio Dove Vai?

      Musica & Parole

      Teatro Parioli, Nessun dorma – Invito all’opera con Veronica Pivetti

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Beatrice Visibelli

        Cinema

        Intervista ad Andrej Andreevič Tarkovskij

        Evento

        Anteprima Libri Come, Vera Politkovskaja e Sara Giudice

        Danza/Balletto

        Teatro Argentina, Dimitris Papaioannou in INK

        Intervista

        Intervista a Marco Lombardi

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Teatro Vittoria, Barbablù di Costanza Di Quattro
  • Monologo
  • Prosa
  • Roma

Teatro Vittoria, Barbablù di Costanza Di Quattro

By
Redazione Roma
-
3 Febbraio 2023
530
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Il Teatro Vittoria di Roma ospita dal 7 al 12 febbraio Barbablù, monologo di Costanza Di Quattro interpretato da Mario Incudine diretto da Moni Ovadia.

    Non esistono fiabe non cruente. Tutte le fiabe provengono dalla profondità del sangue e dell’angoscia.
    (Franz Kafka)

    Un intenso monologo di una favola antica che racconta la storia del cattivo per eccellenza, dei suoi amori e delle vite annientate di donne innocenti. Ciò che emerge è verità storiografica di un personaggio realmente esistito e che inevitabilmete ci catapulta ai fatti di cronaca odierna dove la violenza sulle donne sembra non avere mai fine.

    Barbablù è una favola antica, un racconto marcatamente noir i cui contorni rosso sangue attraggono e ripugnano al contempo. È una favola vera, immersa fra castelli incantati e chiavette magiche, amori infiniti e amori tragicamente distrutti. In un posto senza spazio, in un tempo che non c’è, Barbablù si racconta a noi attraverso un delirio surreale di lucida follia.
    Diverso da quello che la letteratura ci ha propinato negli anni, questo Barbablù si apre e si confida, racconta di essere stato e di continuare ad essere.
    Lui, nella sua essenza di uomo, di bambino ferito, di amante frustrato, di figlio non amato.
    Lui, uomo del suo tempo per ogni tempo.
    Eterno insoddisfatto, cruento assassino, instancabile amante.
    Un intenso monologo che racconta la storia del cattivo per eccellenza, i setti amori vissuti, le sette vite distrutte fino all’ultima, l’unica per la quale valeva la pena fermarsi.
    E non solo alla favola si attiene il racconto.
    La verità permea l’andamento dello spettacolo; la verità storiografica di un personaggio realmente esistito il cui nome echeggia ancora nel mondo sotto il ricordo fantastico di Barbablù.

    info e biglietti su teatrovittoria.it.

    BARBABLÙ
    di
    Costanza Di Quattro
    con
    Mario Incudine
    regia Moni Ovadia
    musiche Mario Incudine
    esecuzione musicale Antonio Vasta
    scene e costumi Elisa Savi
    Produzione A.S.C. Production – Teatro della Città
    in collaborazione con
    Teatro Pubblico Ligure e Circuito Teatrale Siciliano

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous article“La bottega del caffè” “apre” al Donizetti da martedì 7 febbraio
      Next articleTeatro Arcobaleno, Sogno di una notte di mezza estate
      Redazione Roma

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Evento

      Teatro dell’Opera di Roma, prima italiana di Adam’s Passion di Pärt/Wilson

      Cinema

      Rendez-Vous, torna il festival dedicato al cinema francese

      Prosa

      MIRACOLI METROPOLITANI

      Firenze

      Francesco Cicchella

      Milano

      UN ALT(R)O EVEREST di Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris

      concerto

      ERNIA “TUTTI HANNO PAURA TOUR”

      SOSTIENI TEATRIONLINE

      PROMO 2023

      Recensioni

      Commedia

      I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa

      Bologna

      Slava’s Snow Show

      Dramma/Tragedia

      Uno sguardo dal ponte

      Prosa

      CONTRACTIONS / CONTRAZIONI

      INTERVISTE

      Intervista

      Intervista a Beatrice Visibelli

      Cinema

      Intervista ad Andrej Andreevič Tarkovskij

      Evento

      Anteprima Libri Come, Vera Politkovskaja e Sara Giudice

      Danza/Balletto

      Teatro Argentina, Dimitris Papaioannou in INK

      Libri

      Festival/Rassegna

      Auditorium Parco della Musica, Libri come. Festa del libro e della...

      Redazione Roma - 18 Marzo 2023
        Torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dal 23 al 26 marzo, “Libri Come. La Festa del Libro e della Lettura” a cura di...

      NELLA CAREZZA DEL VENTO, SBOCCIANO FIORI di GRAZIA MARZULLI

      16 Marzo 2023

      Oltre la scena: presentazione del libro “Anatomia di un suicidio”

      15 Marzo 2023

      OPERA OMNIA II edizione

      27 Febbraio 2023

      Film/Cinema

      Cinema

      Le proprietà dei metalli

      Cinema

      Apre il nuovo cinema Astra

      Film/Cinema

      Grease – Teatro Brancaccio

      Arte/Cultura

      Roma Culture, gli appuntamenti della settimana

      Cinema Tweet

      Cinema

      Apre il nuovo cinema Astra

      Redazione - 21 Gennaio 2023
      Apre il nuovo cinema Astra: 4 giorni di inaugurazione, 5 appuntamenti esclusivi. Film, ospiti, eventi e una mostra Paolo Mereghetti, storica firma del Corriere della Sera, inaugurerà il...

      Serie e Programmi tv

      Serie TV

      THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA Terza Stagione

      Redazione - 8 Marzo 2023
      SKY ARTE PRESENTA THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA Terza Stagione La trasmissione di Sky Arte che racconta la cultura contemporanea in tutte le sue forme, attraverso le voci...

      The Last of us

      10 Dicembre 2022

      Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

      21 Dicembre 2021

      “Tom&Jerry a New York”

      27 Settembre 2021

      Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
      Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
      © 2022 TeatriOnLine