Carlo Emilio Tortarolo
65° Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia/2: Biennale Anno Uno
Due puntate per raccontarvi il 65. Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
65 ° Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia/1: Biennale Anno Zero
Due puntate per raccontarvi il 65. Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
Venezia 64. Biennale Musica /3: Ecce video
Un viaggio in tre puntate nel 64. Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
Venezia 64. Biennale Musica /2: “…e se la contestazione fosse il futuro?”
Un viaggio in tre puntate nel 64. Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
Venezia 64. Biennale Musica /1: Concerto per mascherina e pubblico
Un viaggio in tre puntate nel 64. Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
“Curiosità e passione”, intervista a Pier Luigi Pizzi
Intervista al regista teatrale, scenografo e costumista italiano Pier Luigi Pizzi che lo scorso 15 giugno ha compiuto novant'anni
Intervista al M° Alessandro Tommasi
Sesto appuntamento con gli estratti delle dirette Instagram di ‘Note’ dall’isolamento – Conversazioni di Musica
Intervista al M° Marcello Corti
Quinto appuntamento con gli estratti delle dirette Instagram di ‘Note’ dall’isolamento – Conversazioni di Musica
Intervista al M° Arianna Vendittelli
Quarto appuntamento con gli estratti delle dirette Instagram di ‘Note’ dall’isolamento – Conversazioni di Musica
Intervista ai M° Alessandro Cappelletto e Francesco Albertini
“Professori d’orchestra al tempo del CoViD19”. Terzo appuntamento con gli estratti delle dirette Instagram di ‘Note’ dall’isolamento – Conversazioni di Musica
Intervista al M° Simone Tonin
Secondo appuntamento con gli estratti delle dirette Instagram di ‘Note’ dall’isolamento – Conversazioni di Musica
Intervista al M° Mariangela Vacatello
Primo appuntamento con gli estratti delle dirette Instagram di ‘Note’ dall’isolamento – Conversazioni di Musica
Golpe di inizio anno
Primo appuntamento dell’anno per la stagione della Filarmonica della Scala con l’esordio di Constantinos Carydis
Bonne Année
Primo appuntamento dell’anno nuovo per la stagione sinfonica della Scala con il ritorno di Gianandrea Noseda
“Il Belcanto” secondo Di Crescenzo e Devia
Gli appuntamenti disponibili su Classica HD (Sky, canale 136) ogni lunedì sera fino al 6 gennaio
Relazioni pericolose a Milano
"Quartett" di Luca Francesconi andato in scena al Teatro alla Scala di Milano
“Uno sguardo sul Don Pasquale”, intervista al M° Evelino Pidò
Il direttore è impegnato con l’opera “Don Pasquale” di Donizetti, in scena alla Royal Opera House di Londra
“Uno sguardo sul Don Pasquale”, intervista al M° Damiano Michieletto
Il regista è impegnato con l’opera “Don Pasquale” di Donizetti, in scena alla Royal Opera House di Londra
Un Elisir tutto d’un fiato
"L’elisir d’amore" di Gaetano Donizetti in scena nelle scorse settimane al Teatro alla Scala di Milano
Venezia 63. Biennale Musica: arrivederci Biennale!
Gli appuntamenti finali del 63° Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
Venezia 63. Biennale Musica: una settimana in musica
Gli appuntamenti infrasettimanali del 63° Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
Venezia 63. Biennale Musica: L’Aquila e il pappagallo
Secondo e quarto giorno del 63° Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia
Venezia 63. Biennale Musica: Cuor di Leone d’oro
Inaugurato il 27 settembre “Back to Europe”, 63° Festival Internazionale di Musica Contemporanea
D4vide contro Goli4
Primo appuntamento della stagione sinfonica della Scala con l’opus sinfonico di Beethoven
Evolvendo “Giselle”
"Giselle" è in scena al Teatro alla Scala di Milano fino all’8 ottobre 2019
Il ‘Futuro’ di Rigoletto
Il "Rigoletto" con Leo Nucci fino al 20 settembre 2019 al Teatro alla Scala, Milano
Il Sol Levante del balletto
Quattro giorni d’ospitalità per la compagnia nipponica al Teatro alla Scala di Milano
Verdi a ferro e fuoco
"I Masnadieri" diretti da Michele Mariotti in scena al Teatro alla Scala di Milano fino al 7 luglio 2019
Venezia 13. Biennale Danza: Danzando musica
Ecco gli spettacoli andati in scena il 25 e 26 giugno 2019
Danzare con il violoncello
Si conclude la stagione 2018/2019 de la Verdi con Giovanni Sollima come solista d’eccezione
Musique, Notre Dame
Myun-Whun Ghung torna a dirigere la Filarmonica della Scala
L’eleganza sul podio
Fabio Luisi dirige il concerto della stagione della Filarmonica della Scala
Dettagli in musica
Il debutto di Lorenzo Viotti sul podio della stagione sinfonica della Filarmonica della Scala
Ad alta tensione
Noseda sostituisce Myung-Whun Chung per il sesto concerto della stagione sinfonica della Scala
Delicatamente Beethoven
Edward Gardner e Igor Levit ospiti della stagione della Filarmonica della Scala
Apocalisse russa
"Chovanščina" di Musorgskij in scena al Teatro alla Scala di Milano fino al 29 marzo 2019
Reinventando Mahler
Due prime esecuzioni italiane in programma per il concerto della stagione sinfonica della Scala
La bontà in trionfo
"La Cenerentola" di Rossini in scena al Teatro alla Scala di Milano fino al 5 aprile 2019
Bruckner l’ottimista
Marc Albrecht dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro alla Scala per la Stagione Sinfonica del 2019
Non avrai Zar all’infuori di me
L’orchestra Mariinsky con il suo direttore musicale ospiti della stagione della Filarmonica della Scala
Il cammino d’inverno è arrivato
Al Teatro alla Scala di Milano, in scena fino al 9 marzo 2019, la prima assoluta "Winterreise" del coreografo Angelin Preljocaj
Il martello di Mahler
Primo appuntamento del 2019 per la Stagione Sinfonica della Scala
Intervista a Simone Di Crescenzo
Intervista al giovane pianista ed interprete italiano che il 22 novembre 2018 debutterà a Vienna in occasione del galà-concerto "Dreamland" per una raccolta fondi, organizzato da "Friday Nights With Yury Revich" in collaborazione con UNICEF
L’esilio sovietico
Inaugurata la stagione 2018-19 della Filarmonica della Scala
In memoriam di Patrice Chéreau
"Elektra" di Strauss in scena al Teatro alla Scala di Milano fino al 29 novembre 2018
“La nobile formazione”, intervista al Quartetto Energie Nove
Carlo Emilio Tortarolo ha intervistato il quartetto d'archi con base a Lugano
Who is the king
Andato in scena il 21 ottobre al Teatro Franco Parenti, Milano
Aspettando Kurtág
Inaugurata la 27° stagione del Festival di Milano Musica, dedicata a Beckett e Kurtág
La musica della Creazione
Adam Fischer inaugura la stagione sinfonica 2018-19 del Teatro alla Scala
Venezia 62. Biennale Musica: non è solo musica
Il weekend conclusivo dell’edizione 2018 della Biennale Musica