Costanza Bruscella
Il visitatore
Immaginiamo un uomo, un dottore, un filosofo, ma di quelli speciali, di quelli che cambiano il mondo: il suo nome è Sigmund Freud, è...
La gatta sul tetto che scotta
La geniale drammaturgia di Tennessee Williams, portata alla ribalta dal film di Richard Brooks nel 1958 con Paul Newman ed Elizabeth Taylor, viene riproposta...
Decamerone. Vizi, Virtù, Passioni
liberamente tratto da “Decameron” di Giovanni Boccaccio
adattamento e regia: Marco Baliani
drammaturgia: Maria Maglietta
con Stefano Accorsi
e con Salvatore Arena, Silvia Briozzo, Mariano Nieddu, Fonte...
Il Giardino dei Ciliegi
Sono passati centodieci anni dalla prima messa in scena de “Il Giardino dei Ciliegi”, di Anton Čechov, rappresentato a Mosca nel 1904 sotto la...
Amuleto
“E anche se il canto che ascoltavo parlava della guerra, delle imprese eroiche di una intera generazione di giovani latino-americani sacrificato, io capii che...
Giuseppe Giacobazzi in “Un po’ di me (Genesi di un comico)”
Il sipario del Teatro Verdi di Firenze si apre con una battuta, una gran risata del pubblico, un uomo in pantaloni e camicia ed...
Giuseppe Giacobazzi ci racconta “Un po’ di sé”
Raggiungiamo telefonicamente Giuseppe Giacobazzi per un’intervista, in attesa del suo spettacolo Un po' di me (Genesi di un comico) che andrà in scena venerdì...
“Vocazione” di Danio Manfredini
Si apre con “Vocazione”, l’ultimo lavoro di Danio Manfredini, la stagione 2014-2015 del Teatro Cantiere Florida: uno spettacolo prodotto da La Corte Ospitale, e...
L’ultimo harem
C’era una volta e non c’era una volta “L’ultimo harem”, opera cult di Angelo Savelli (autore e regista con più di 150 spettacoli all’attivo),...
RIII – Riccardo Terzo
Come una nuova fragranza, che crea innovazione e rottura, al punto tale che o si ama alla follia o si odia, il Riccardo III...
Qui e Ora
Lo spettacolo delle contrapposizioni e dei conflitti: il bene e il male, il benessere e la povertà, il cinismo e la comicità, la classe...
Se non ci fossi io
Una commedia brillante e coinvolgente quella andata in scena venerdì sera, in un Teatro Puccini stracolmo di spettatori. Lo spettacolo di Augusto Fornari, promosso...