Francesca Bianco
La paranza dei bambini
Al Nuovo Teatro Sanità di Napoli fino al 30 aprile 2017
A dieci anni dalla messa in scena di Gomorra, Mario Gelardi, direttore artistico del Nuovo Teatro Sanità, e Roberto Saviano tornano a collaborare per...
“Il giocatore” di Fëdor Dostoevskij
Al Teatro Bellini di Napoli fino al 26 marzo 2017
Dopo i successi di “Arancia meccanica” e “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, con “Il giocatore”, di scena al Teatro Bellini di Napoli fino...
Il sindaco del Rione Sanità
Fino al 17 marzo 2017 al NEST, Napoli Est Teatro
Il capolavoro di Eduardo De Filippo si veste di modernità. Il sindaco del Rione Sanità, prodotto da Elledieffe, NEST Napoli Est Teatro, Teatro Stabile...
Napoli Teatro Festival: tempo di bilanci
Il Napoli Teatro Festival sta per giungere a conclusione e già si vocifera di bilanci, sia in termini di critica che di pubblico. Nell'attesa...
Animali da palcoscenico
Una conferenza stampa decisamente sui generis quella ideata dal Teatro Bellini di Napoli per presentare la prossima stagione teatrale. Un vero e proprio evento...
“Testimone oculare”: la storia di Franz Jägerstätter
Dal vuoto al pieno. Inizia così “Testimone oculare”, lo spettacolo andato in scena al teatro Bolivar di Napoli durante la settimana santa. Un vuoto...
Shakespea Re di Napoli
Lunghi applausi al teatro Nuovo per “Shakespea Re di Napoli”, bellissimo testo di Ruggero Cappuccio interpretato da Claudio di Palma e Ciro Damiano. Andato...
Do not disturb, Christmas edition
Ritorna e appassiona sempre di più il format “Do not disturb”, il teatro in albergo del Nuovo teatro Sanità. Tra le stanze del lussuoso...
“Ferite a morte” di Serena Dandini
Il pubblico del teatro Bellini di Napoli si è commosso, ha applaudito e forse si è soffermato a riflettere un po' di più su...
Ecco “Oltre la linea”, dal 12 al 22 novembre
Itinerarte presenta “Oltre la linea 2015” rassegna di arti performative (teatro, danza musica, mimo e pittura) inaugurano “La Cantina di San Domenico”, il teatro...
Si conclude tra gli applausi l’Improteatro festival
Improvvisare è forse la tecnica più difficile per un attore. È l'hic et nunc, può riuscire (e lo spettacolo diventa sempre più ricco e...
Cronache dal Napoli Teatro Festival 2015
Si è concluso il 28 giugno il Napoli Teatro Festival 2015. Chiusura amara, tra le polemiche. Pochi gli spettacoli veramente apprezzati ed applauditi, molti...
Teatro Bellini di Napoli: stagione 2015/2016
Il teatro di via Conte di Ruvo si conferma tra i più interessanti della città con una stagione ricca e di qualità. Trentacinque spettacoli...
A Napoli percorsi tra cinema, teatro e grandi storie
Cinema, teratro e grandi storie a Napoli vanno a braccetto. Continua il ciclo di seminari “Le grandi storie tra letteratura, teatro e cinema” promosso...
Le sorelle Macaluso
L'intensità e il fascino del teatro di Emma Dante torna a Napoli. Fino al 10 maggio al teatro Mercadante c'è “Le sorelle Macaluso”. Andato...
#Lavorover40
Il Théatre De Poche, un piccolo spazio ad un passo dal centro storico di Napoli, ha ospitato per due settimane “#Lavorover40”, una produzione dalla...
Lunghi applausi per “Qualcuno volò sul nido del cuculo”
Succede al teatro Bellini che una prima nazionale viene applaudita a lungo e in maniera convinta da un pubblico che per quasi tre ore...
La gatta sul tetto che scotta
“Sai come mi sento? Come una gatta sul tetto che scotta”. Chi non ricorda la celebre battuta di Elizabeth Taylor? Nel 1958 l'attrice fu...
Gassmann presenta “Qualcuno volò sul nido del cuculo”
«Venendo a teatro scordatevi il film», lo dice Alessandro Toppi, critico web e moderatore alla presentazione stampa di “Qualcuno volò sul nido del cuculo”,...
Lunghi applausi per “Orchidee” di Pippo Delbono
Difficile scrivere del teatro di Pippo Delbono, difficile perchè l'artista decide di portare in scena la vita stessa. Ecco cosa è attualmente in scena...
“Una pura formalità” al Teatro Bellini di Napoli
«A questo punto se non siamo Tric, che cosa siamo?», lo chiede un affranto Daniele Russo che, insieme al fratello Gabriele e alla sorella...
Dolore sotto chiave
Un atto unico scritto nel 1958 da Eduardo De Filippo, commedia breve ma pregna di significato è “Dolore sotto chiave” che ha debuttato al...
Successo per “La notte blu del tram”
“Storie naturali e strafottenti” è il titolo del ciclo composto da cinque spettacoli che il Teatro Stabile di Napoli ha deciso di dedicare a...
“Tre sorelle” al Mercadante
C'è da chiedersi quante volte la parola “vita” venga pronunciata dai personaggi di “Tre sorelle”. Se analizzassimo il testo giungeremmo a contarne davvero tante....
“La parure”, da Guy de Maupassant
Ritorna a Napoli la compagnia lussemburghese Ghislain Roussel, di nuovo sul palco del teatro Galleria Toledo (via Concezione a Montecalvario 34). In scena in...
Aesthetica esercizio n°1
Negli ultimi anni i social network hanno completamente cambiato il nostro modo di approcciarci al mondo, di comunicare, di raccontare noi stessi, ma possono...
La Grande tribù
Nell'ambito della rassegna “Oltre ogni possibile fine: Pasolini a Napoli quarant’anni dalla morte”, è andato in scena lo speciale format “Do not disturb”, ideato...
Claudio Bisio conquista Napoli
Si ispira a “Gli Sdraiati” e a “Breviario comico” di Michele Serra, il nuovo spettacolo del teatro dell'Archivolto, che dopo il debutto a Genova...
Il mio cuore è nel Sud
Secondo appuntamento del ciclo “Storie naturali e strafottenti” dedicato alla scrittura di Giuseppe Patroni Griffi. Lo spettacolo “Il mio cuore è nel Sud”, un...
Vuccirìa Teatro a Napoli
La compagnia catanese Vuccirìa Teatro ritorna a Galleria Toledo con due diverse produzioni, Io, mai niente con nessuno avevo fatto, la pièce vincitrice della quinta edizione della rassegna teatrale, Stazioni...
Scimmie
Si concentra su Napoli lo spettacolo prodotto dal Nuovo Teatro Sanità. “Scimmie”, di scena al teatro di piazzetta San Vincenzo fino a domenica 11,...
Vent’anni di “Nummere”
A Napoli giocare a tombola durante le feste è un imperativo categorico, non ci si può sottrarre. Al teatro Galleria Toledo, da vent'anni, questo...
“Il giardino dei ciliegi”, da Čechov a De Fusco
La scena è bianca e attraversata da crepe. Fin dall'inizio si mostra al pubblico un mondo in decadimento. Un bianco che sa di morte...
Al via “Soave sia il vento”
Si intitola come un celebre terzetto di “Così fan tutte”. Al via a Napoli la prima edizione di “Soave sia il vento: Napoli negli...
Una giovinezza enormemente giovane
Un grande protagonista della scena teatrale presta la voce ad uno degli autori più amati del Novecento. Roberto Herlitzka è lo “spettro” di Pier...
“Sottovoce” di e con Ernesto Lama
Omaggio a Raffaele Viviani al Nuovo Teatro Sanità. Da stasera (alle 21) in scena c'è “Sottovoce”, scritto e diretto da Ernesto Lama, che calca...
La sciantosa Serena Autieri
La bella Serena Autieri veste i panni de “La sciantosa” (con sottotitolo “Ho scelto un nome eccentrico”), nell’allestimento in scena al teatro Diana di...
Omaggio a Patroni Griffi al Ridotto del Mercadante di Napoli
Il racconto che si fa spettacolo. Questa l'intenzione di Luca De Fusco, direttore del Teatro Stabile di Napoli, che riporta la letteratura nello spazio...
Dopo 100 anni “L’internazionale”
Roberto Bracco più nessuno lo ricorda. Eppure il drammaturgo napoletano, nato nel 1861, fu famosissimo tra fine Ottocento e inizio Novecento, sfiorando più di...
Notturno di donna con ospiti
Straordinariamente attuale, come tutti i testi di Annibale Ruccello, “Notturno di donna con ospiti” è ricordato come uno dei capolavori del drammaturgo di Castellammare...
Sterilità affettiva per “Il catalogo”
Nella penombra della scena si intravedono pacchi e scatoloni. Il palco di Galleria Toledo è illuminato solo da pochi fanali all'apertura del sipario. Tra...
MilleunaCina: il sogno cinese a Napoli
Una settimana densa di appuntamenti per esplorare, da Napoli, il paese del dragone. MilleunaCina, kermesse organizzata dall'istituto Confucio e dall'università L'Orientale, in collaborazione con...
L’invettiva di “La merda” a Napoli
C'è qualcosa di tenero nella figura di Silvia Gallerano, completamente nuda di fronte al pubblico, in alto su di un piedistallo e illuminata da...
Il teatro cerca casa: terzo atto
Lo spettacolo va in scena in appartamento. Torna “Il teatro cerca casa”, la rassegna ideata da Manlio Santanelli e organizzata da Livia Coletta e...
Presentata la stagione del Nuovo Teatro Sanità di Napoli
Duemila spettatori, 25 compagnie in scena, 7 concerti e un progetto di scambio tra i ragazzi dell’Emilia Romagna e di Napoli con a tema...
A Napoli “Parole al volo”
Uno dei padiglioni della Mostra d'Oltremare di Napoli gremito per l'ultimo appuntamento di “Improteatro festival”, la kermesse a cura della rete omonima che ha...
Imago mundi
Quattro feste religiose accompagnate da spettacoli e momenti di teatro per la rassegna “Imago Mundi”. Un'idea del Comune di Napoli con il sostegno della...
Furore a scena aperta
“Il teatro cerca casa”, che nei mesi invernali trasforma i salotti di Napoli e provincia in palcoscenici teatrali, trova la sua dimora in costiera...
Successo per il Napoli Cabaret Festival
Cala il sipario sulla venticinquesima edizione del Napoli cabaret festival, la kermesse che ha trasformato il Castel Sant'Elmo di Napoli in un cabaret a...
Teatro Sannazaro (Napoli): la stagione 2014/2015
Undici spettacoli in cartellone tra novità, classici e qualche sorpresa dal panorama teatrale nazionale. Si presenta così la prossima stagione del Teatro Sannazaro, la...