Coronavirus, Franceschini: +11 milioni di euro per circhi e spettacolo viaggiante
Musei Resilienti/Resilient Museums
Il 25 marzo online sui canali social del Sistema Musei Toscani
Posticipato “Le Mani” – Opere del 2019
Le nuove iniziative online del Museo Teatrale per Museo City
Il 4 marzo presentazione virtuale della mostra "Va pensiero"
Premio Spinelli 2019 vince #Ventotene di Twitteratura
Nasce Fortezza Est
La nuova fortezza culturale e condivisa di Roma
Un tesoro ritrovato
Il ciclo di affreschi di Angelo Michele Colonna già in Palazzo Niccolini a Firenze
Dantedì, Franceschini: Benigni leggerà Dante al Quirinale
Centinaia di iniziative in tutta Italia promosse dal Comitato per le celebrazioni
Il giro del giorno
Un progetto online di Antonio Rovaldi
Vegetali & Quali – Mostra online di Riccardo Guasco
Dal 10 al 24 marzo 2021 on line
Mibact: è Procida la Capitale della Cultura per il 2022
Franceschini: ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita
La mostra Rogelio López Cuenca. “A quel paese”, l’opera “Golden Visa”, sui manifesti della...
L’installazione fino al 28 marzo, in 250 dispositivi pubblicitari della città. Saranno poi esposti sempre in 250 esemplari dal 22 aprile al 1° maggio e altrettanti tra il 4 e il 13 giugno
Manifattura Tabacchi – Al via i lavori della Factory
ArtLab Bari
Il 3 e 4 dicembre live streaming sul sito ufficiale
Lingering Ghosts, le Ombre Sospese dei Migranti in giro per l’Europa
Dal 17 ottobre all’8 novembre presso Officine Fotografiche, Roma
“Corpo di fabbrica” di Norma Jeane
Tutti i giorni, dalle ore 18 alle 8, al Palazzo delle Esposizioni, Roma
Every letter is a love letter
Dal 16 novembre al 26 gennaio a Lucca
Ai Confini dell’Arte
Se c’è un dato unificante nella multiformità delle culture contemporanee è proprio quello dello sconfinamento.
Garbatella Images 2021 – Visioni
Posticipato il progetto al periodo dal 10 al 20 aprile 2021
Mostra – Quando Gigli, la Callas e Pavarotti. I Teatri del Polesine – Rimandata
Rinviata "a data da destinarsi"
Le Gallerie Estensi nelle scuole italiane per lo studio della geografia
A disposizione degli studenti il grandissimo patrimonio cartografico del museo che diventerà un formidabile strumento didattico per tutti gli insegnanti
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba
Dal 22 maggio al 21 novembre al Museo del Tessuto di Prato
Manifesti d’artista. 1522 – Roma per le donne
Dal 7 al 13 dicembre presso l'Auditorium Parco della Musica, Roma
Nuovo programma del Museo del Novecento di Firenze
Cantieri San Paolo
A Roma il laboratorio a cielo aperto di street art e arte urbana con le opere di Greg Jager, Gojo, Collettivo 900
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica sul sito e sui canali social
Cieli Neri di Alice Visentin
dal 24.03.2021 al 19.05.2021, Manifattura Tabacchi
Bando Fondazione Peccioliper
Un bando per sostenere gli artisti locali con scadenza il 31 marzo 2021
Premio 10:26
Un premio per ricordare la vita, le passioni e i sogni delle vittime della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980
Musica, Franceschini: 3 milioni di euro in più per sostenere jazz, festival, cori e...
Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del cinema. Treviso, Roma, Hollywood
Mostra rimandata al 12 giugno
Maurizio Vanni e le riaperture dei musei
Musei, "Le arti vanno fruite dal vivo, ma per ripartire bisogna tornare a dialogare con il pubblico"
DAMS50, doppio appuntamento: Stefano Bartezzaghi e Romeo Castellucci
Lunedì 12 aprile e giovedì 15 aprile, alle 18
Gec Art vince il progetto ETI
Arte e tecnologie contro il cambiamento climatico
Mercoledì 24 marzo, ore 17.30 diretta streaming sui canali del Polo del '900.
Premio Giovani Collezionisti per Quadriennale d’arte 2020 FUORI: Giulia Crispiani è la vincitrice
L’artista si aggiudica il premio con l’opera "Incontri in luoghi straordinari" che entrerà a far parte della Collezione del MAXXI Arte
Pink Noise, il digital show interattivo di Francesca Fini
Venerdì 9 aprile sulla piattaforma DE-PINK, la prima performance artist sulla blockchain
Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro – L’Antiporta
Dal 29 marzo: Agostino Iacurci “L’antiporta” alla Biblioteca comunale Ugo Tognazzi
Omaggio ad Andrea Mi al Centro Pecci di Prato
Martedì 13 aprile ore 18: riflessione sulla automazione della composizione musicale attraverso la creatività artificiale
Tabù. Classico Contemporaneo, prima personale di Cecilia Cosci
28 maggio – 19 giugno 2021, Tobian Art Gallery, Firenze