Teatro 2.0 Live Streaming “Ieri e Oggi”
La nuova rassegna di approfondimento teatrale a cura del giornalista Luca Cecchelli e Roberto Piano prodotta da ReklamaTv dal 14 febbraio al 21 marzo in streaming
Il teatro del lunedì con Andrea Frazzetta e Sophie Westerlind
Lunedì 28 marzo alle ore 18.30.
Jorit dipinge Gramsci
Anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all'opera, ricominciando dall'inizio
Riapertura Palazzo Vecchio, Museo Novecento e Museo Bardini (Firenze)
Dal 2 giugno, prenotazioni online
Due fine settimana a Villa Bardini alla scoperta della mostra su Galileo Chini
Domenica 27 febbraio e domenica 13 marzo.
Milanifesto. I Film girati a Milano
Riparte la programmazione culturale della Fondazione CRC
A Mondovì apre al pubblico “Fragilità resistente. Anselm Kiefer dalla collezione Terrae Motus di Caserta”
Al via il bando della X edizione del Premio «LiNUTILE del Teatro»
Riapertura Museo archeologico nazionale a Firenze e Villa Corsini a Castello
Paesaggio dentro – mostra di Antonella Linda Barone
8 > 14 gennaio 2022
“Il diritto d’autore musicale, da Enrico Caruso allo scenario liquido”
Venerdì 25 febbraio 2022 ore 11 all'l'Istituto S. Alfonso Maria dei Liguori a Napoli.
Gli ebrei a Shanghai
La mostra inaugura il 14 gennaio, ore 17, al Museo della Padova Ebraica, Padova
Il museo post-pandemico si discute al Museo Novecento di Firenze, con la presentazione del...
Giovedì 21 ottobre alle 18.00 gli autori Maurizio Vanni e Domenico Piraina dialogano col direttore del museo Sergio Risaliti
“Van Gogh. I colori della vita”, settimana conclusiva
Dal 31 maggio al 6 giugno, mostra al Centro San Gaetano a Padova
Massimo Campigli e gli Etruschi. Una pagana felicità
Inaugurazione il 22 maggio presso Palazzo Franchetti, Venezia
Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
Intesa Sanpaolo: per la Giornata Internazionale dei Musei ICOM, alle Gallerie d’Italia una nuova esperienza immersiva per rivivere la grande mostra
Museo Teatrale alla Scala online
Dal 29 marzo un calendario di eventi digitali tra educational per i più piccoli e approfondimenti per i più grandi. E inaugura la sua pagina Facebook
ScenikaLab: l’obiettivo è “crescere in scena”.
È partito il Green Tour promosso da ScenikaLab, associazione culturale che attraverso il teatro pedagogico nelle scuole affronta tematiche sociali come l’ecosostenibilità.
Aprile con EnjoyFirenze®: cinque appuntamenti tra le bellezze del centro storico
Da domenica 3 a sabato 30 aprile.
“MusicaSemplice” con il M° Cristian Carrara alle Sale Pergolesiane di Jesi
L’8, 9 e 10 aprile.
Nasce “Radio Accademia”
I capolavori della Galleria dell’Accademia di Firenze si raccontano in un podcast da mercoledì 16 dicembre 2020 online
Giornata Internazionale dei Musei (18 maggio 2020)
Il tema prescelto è "Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione". Anche il Parco archeologico del Colosseo partecipa all'evento
Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia
Dal 29 agosto all’8 dicembre ai Giardini della Biennale, Venezia
In mostra a Venezia le opere di Vangjush Mio “poeta del paesaggio albanese”
Cultura: Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’arte digitale
Torna la campagna “L’arte ti somiglia” e tante iniziative digitali per viaggiare nel patrimonio culturale italiano
Nessuno Resti Fuori 2022
19-25 giugno| Matera
Talents – «Come and take a piece of us»
Dal 10 al 23 dicembre l’esposizione-performance di Tarin Gartner e Malou Reedorf presso Dream Factory Gallery, Milano
#Firenzepertutti: il progetto per una città più accessibile a cura di associazione Pallium
L'iniziativa ha preso forma grazie a Social Innovation Jam III, promossa da Fondazione CR Firenze, con la collaborazione del Comune di Firenze. Giovani studenti sotto la guida della Scuola di Architettura UniFI realizzeranno installazioni per facilitare l'accessibilità agli spazi pubblici della città.
Italia in-attesa
Dal 25 febbraio al 13 giugno a Palazzo Barberini, Roma
Landscape and Structures
Un inventario personale di Jürg Conzett fotografato da Martin Linsi con 22 modelli di Lydia Conzett-Gehring. Fino al 7 luglio al Teatro dell’Architettura di Mendrisio, Svizzera
Kunst Merano Arte – Programmazione 2022
ll programma espositivo di quest'anno si aprirà con '' Eliografie, incomplete'' curata da Ursula Schnitzer
Viaggio al centro dei quadri
A Roma “Arte virtuale. Van Gogh + Monet Experience”: un’esperienza immersiva imperdibile con il visore di ultima generazione “oculus rift”
Riapertura Spazio Rossellini (Roma)
Il 15 ottobre riapre il Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio
Gallerie Estensi: il museo lancia #acasaconglieste
Iniziative digitali, visite guidate, mostre virtuali e immersione nelle opere per portare il museo a casa degli italiani
Reverse the show
un connubio di cinema e teatro - il 23 giugno alle ore 21, presso il Teatro Arte Varia a La Capannina di Pistoia,
Rogelio López Cuenca: “A quel paese”
Prima retrospettiva in Italia dell’artista dal 12 marzo al 13 giugno a Roma
“Cross the line”il progetto di formazione della compagnia Rodisio
In collaborazione con l'Istituto Comprensivo Diotti di Casalmaggiore Nell'ambito del Bando «Per la Cultura» anno 2020 di Fondazione Cariplo
Museo delle Antiche Navi di Pisa: apertura straordinaria
Mercoledì 16 giugno, dalle ore 16.00 alle 23.00, in occasione del santo patrono della città e per festeggiare i due anni dalla prima apertura del complesso museale
Ritratti d’autore – 20 anni di Teatro Olimpico visti da Max Pucciariello
Centro Pecci Extra
Ogni giorno un contenuto extra-ordinario sulla web tv del Centro Pecci di Prato
Il Parco archeologico del Colosseo e la ASL Roma 1 uniti per la riapertura...
Firmato il protocollo d’intesa
120 anni di Cgil Cuneo
Dal 15 marzo all'11 aprile appuntamenti nel Cuneese.
#romeartweek IN_visibili -Mostra personale- di Alessandro Monticelli & Claudio Pagone
dal 23 ottobre +EVENTO RAW 2021 30 OTTOBRE 2021 -Interventi musicali- di Alessio Toro e Alistair Drummond Petrie concerto musicale
Commedia dell’Arte comes to Edinburgh!
Installazione sonora dell’opera di Vangi a Pesaro
“LO SPAZIO IN ASCOLTO”: LA VOCE DELLA SCULTURA Prima tappa di un progetto pluriennale di WKO, Archivio Sguanci e Azobé. Domenica 12 settembre dalle 17.30, piazza Toschi Mosca.
Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del cinema. Treviso, Roma, Hollywood
Mostra rimandata al 12 giugno
Kevin Francis Gray
Dal 2 giugno al 21 dicembre al Museo Stefano Bardini, Firenze
L’anima del corpo – la mostra della fotografa Betty Colombo
Crumb Gallery Firenze, 20 maggio 2021 – 10 luglio 2021
Mostra diffusa Enit a Venezia: 50 manifesti centenari in 150 punti della città
ITALIA, ENIT CON UNA MOSTRA DIFFUSA AMMANTA VENEZIA DI CAPOLAVORI STORICI INEDITI | UN VIAGGIO NEL TEMPO SUI MURI DEL CENTRO STORICO DELLA LAGUNA
Neo Skēnḕ – Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi
Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. 11 maggio – 13 giugno 2021