L’arte di Paolo Gubinelli in mostra al Palazzo Pretorio di Barberino
Zeffirelli Filistrucchi. Memorie di un sodalizio artistico
Bellezza e nobili ornamenti nella moda e nell’arredo del Seicento – Mostra
Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio
Dal 6 marzo al 30 giugno a Palazzo Barberini, Roma
I profumi di Boboli. VII edizione della mostra/mercato di fragranze e complementi
Commedia dell’Arte comes to Edinburgh!
La Fondazione Teatro Coccia riparte dallo streaming
Musica e arte non si fermano, raccontando con lo spettacolo “24.12.2016 Papa Watch Me Fly” 54 anni di storia tra padre e figlio.
C(h)orde – Suoni tra cielo e terra
Artisti all’Opera, Il Teatro dell’Opera di Roma sulla frontiera dell’arte da Picasso a Kentridge1880-2017
Una mostra che ripercorre il rapporto del Teatro dell’Opera con i più grandi artisti del Novecento. Al Museo di Roma a Palazzo Braschi, dal 17 novembre 2017 all’11 marzo 2018
I Profumi di Boboli
Per sogni e per chimere. Giacomo Puccini e le arti visive
Dal 18 maggio al 23 settembre presso la Fondazione Ragghianti, Lucca
Riapertura Palazzo Vecchio, Museo Novecento e Museo Bardini (Firenze)
Dal 2 giugno, prenotazioni online
Lucca Film Festival – Europa Cinema: ecco le mostre dell’edizione 2018
Hallelujah Toscana. Fotografie di Marco Paoli
Dal 30 maggio al 28 luglio al Museo degli Innocenti, Firenze
‘Incantesimi’ i costumi della Scala a Milano
La mostra è in programma fino al 28 gennaio presso il Palazzo Reale di Milano
American Art 1961-2001
Dal 15 aprile al 22 agosto a Palazzo Strozzi, Firenze
DesX – Protect your heart
Dal 14 febbraio al 17 marzo presso Zap - Zona Aromatica Protetta, Firenze
Printing Revolution 1450-1500
Dal 1° settembre al Museo Correr e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia
Manierando Tarocchi, una storia raccontata da Massimo Biondi
La donazione Ralph Wünsche nella collezione AMO
Manicomio! Manicomio! Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello
Dal 2 al 5 maggio al Teatro Valle, Roma
What is a youth? – “Romeo & Giulietta” di Franco Zeffirelli
ll 28 luglio si apre in Palazzo Piccolomini a Pienza (SI) una mostra per il cinquantesimo anniversario del celeberrimo film
Roma, la Grande Guerra
Ritratti d’autore – 20 anni di Teatro Olimpico visti da Max Pucciariello
Riapertura i Giardini della Bizzarria (Toscana)
Dal 12 giugno riaprono: Giardino della Villa medicea di Castello, Giardino della Villa medicea di Petraia, Giardino e Villa medicea di Cerreto Guidi
Arnaldo Pomodoro. Spazi scenici e altre architetture
Omaggio a Leyla Gencer
Al Teatro alla Scala di Milano, una mostra di immagini nel Ridotto dei Palchi a cura di Pier Luigi Pizzi con Franca Cella ricorda il grande soprano. Sabato 12 maggio, giorno dell’inaugurazione
Il Teatro Vascello in diretta streaming fino al 22 Novembre
Servizio gratuito
Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution
Dal 7 marzo al 14 giugno a Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Sirio Luginbühl: film sperimentali
Dal 15 aprile al 15 luglio presso Palazzo Pretorio, Cittadella (PD)
Heroes – Bowie by Sukita
Dal 10 ottobre al 31 gennaio presso Palazzo Sant'Elia, Palermo
“The Last Judgment”, un progetto di Laurina Paperina
L'artista internazionale Laurina Paperina (al secolo Laura Scottini ) sarà ospite della Giorgio Chinea Art Cabinet a Padova dal 15 marzo, giorno del vernissage, fino al 30 giugno
Verso il 2015. La cultura del vino in Italia
La fragilità della bellezza. Tiziano, Van Dyck, Twombly e altri 200 capolavori restaurati
Reggia di Venaria, Sala delle Arti, Torino
Fondazione Torino Musei: guarda cerca scopri
Con i social, i musei a casa tua. GAM, Palazzo Madama e MAO sempre visitabili, anche se in remoto
Gli ebrei a Shanghai
La mostra inaugura il 14 gennaio, ore 17, al Museo della Padova Ebraica, Padova
Decreto agosto per sostenere turismo e cultura
Franceschini: intervento imponente per turismo e cultura, vale oltre 3 miliardi
#iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
Gli eventi e le rubriche online del PArCo
Il primo Ermanno Olmi, la poesia degli ultimi
Dal 3 luglio al 9 settembre presso Area Metropolis 2.0, Paderno Dugnano (MI)
Teatro, Franceschini: “Piattaforma in streaming per promuovere la cultura italiana nel mondo”
DARIO GHIBAUDO con MAGNO SUBSIDIO, l’opera site specific destinata alla Capitale che completa il...
Christo, dal Lago d’Iseo a Mercanteinfiera
Digitalife: Luminaria (6° edizione)
Bambini per sempre
Da non perdere a Roma, presso Palazzo Braschi, la mostra “Per Gioco. La collezione dei giocattoli antichi della Sovrintendenza Capitolina”, visibile fino al 10 gennaio prossimo
Riapertura Pinacoteca di Brera
Dal 9 giugno
Corridoio Vasariano: un viaggio teatrale- eventi Firenze
“8 ritratti di fine secolo” Personale di Paolo Gramigni
Il ricordo di Valeria Moriconi
Dal 2 febbraio al 30 aprile presso il Teatro Pergolesi, Jesi (AN)
Bacon, Freud e la Scuola di Londra
A Roma una mostra assolutamente da non perdere, con opere provenienti dalla Tate Gallery. Al Chiostro del Bramante fino al 23 febbraio
L’Ermitage all’Italia / 2
Secondo appuntamento dedicato all'Italia il 2 aprile, ore 18, sul canale YouTube del Museo: "Venezia nella Venezia del nord. Canaletto, Marieschi e Guardi"