La tradizione dell’innovazione
Già roccaforte dell’innovazione scenica, la Fondazione TPE apre alla tradizione popolare e artistica della danza
Das Kaffee Haus. La bottega del caffè
Andato in scena al Teatro Vascello di Roma
Camerini
In scena fino al 2 febbraio al Teatro di Rifredi, Firenze
“Idomeneo” apre il Festival di Maggio a Wiesbaden
Dei e uomini in un mondo fuori equilibrio
In platea con la lente d’ingrandimento
Insetti protagonisti di una meraviglia per gli occhi
Piccolo Eliseo, il debutto di “New Magic People Show”
L’affresco dei nuovi mostri dell’Italia di oggi messo in scena da Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Andrea Renzi, Luciano Saltarelli. Dal 20 dicembre al 7 gennaio 2018 a Roma
Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Chailly dirige la Filarmonica della Scala
Sibelius, Grieg, Musorgskij-Ravel in programma, Jan Lisiecki al pianoforte, lunedì 24 febbraio ore 20.30 Sala Santa Cecilia a Roma
“Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo
In scena fino al 5 gennaio al Teatro della Pergola di Firenze
“La fille du régiment” di Gaetano Donizetti
Andato in scena al Teatro Comunale di Bologna
“La bella e la bestia” / Malandain Ballet Biarritz
Andata in scena al Teatro Municipale, Piacenza, il 28 gennaio 2018
Intervista all’attrice Angela Vuolo
Intervista a cura di Francesco Roma
Moto a luogo
Al CineTeatro Baretti di Torino l'incontro fra le arti della narrazione
Belle ripiene. Una gustosa commedia dimagrante
In scena fino al 2 febbraio al Teatro Politeama Pratese, Prato
Teatro 7, “La matematica dell’amore (radice di 2)”
Edy Angelillo e Michele La Ginestra tornano nel cult di Adriano Bennicelli, fino al 5 gennaio a Roma
Documentario live multimediale
Federico Sacchi interprete e regista di un progetto che unisce critica e cronaca allo spettacolo
Dalla Russia all’America con amore (passando per la Casa Teatro Ragazzi di Torino)
La scuola moscovita del Teatro musicale guarda a Broadway
Il Carnevale degli Animali della Corelli: uno spettacolo per tutta la famiglia
L’Orchestra Ravennate apre il cartellone invernale intitolato “Ceci n’est pas LaCorelli” al Teatro Comunale di Cervia il 10 febbraio 2018
Gente di facili costumi
Andato in scena al Teatro di Cestello, Firenze
Trend – nuove frontiere della scena britannica, “Harrogate” di Al Smith in prima nazionale
Marco Quaglia e Alice Spisa in un trittico sull’ossessione. Dal 30 novembre al Teatro Belli di Roma
Le Follie di Frankenstein
Andato in scena al Teatro degli Eroi a Roma
La scortecata
Basile alla maniera di Dante. Lo spettacolo è andato in scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano
Perfino Mozart è stato bambino
In viaggio nella musica? A teatro si può
“Zozòs”. Una commedia dall’epilogo inaspettato
Andato in scena al Teatro Belli di Roma
Una regione riunita dall’arte scenica
Al termine di un triennio, Piemonte dal Vivo propone una grande programmazione che fa sembrare il Piemonte più compatto
Teatro Argentina, torna “Ragazzi di vita” di Pasolini
Il pluripremiato spettacolo con la regia di Massimo Popolizio torna in scena dal 21 dicembre al 7 gennaio a Roma
“L’odore assordante del bianco” di Stefano Massini
Andato in scena al Teatro Rossini di Pesaro
Bergonzoni “trascende e sale” il pubblico del Genovese
In scena fino al 19 gennaio 2019 al Politeama Genovese, Genova
Candido (ovvero L’ottimismo)
Al PACTA Salone di Milano fino all’11 marzo 2018
Il Festival Internazionale di Maggio di Wiesbaden
Un’offerta artistica ricca e variegata
Romeo and Juliet
In scena fino all'11 giugno 2019 alla Royal Opera House, Londra
Dio ride. Nish Koshe
Andato in scena al Teatro Vascello di Roma
Teatro Nazionale, la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera con “Lo Schiaccianoci” e lo...
Torna il classico natalizio di Čajkovskij e lo Stage natalizio nel doppio appuntamento di dicembre della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera, dal 4 dicembre a Roma
Biennale Teatro 2019. La freschezza della variegata drammaturgia contemporanea europea
Il festival si è svolto in vari luoghi dell’Arsenale di Venezia
Non qui non ora
Circo e cabaret al Café Müller, da altre terre e altri tempi
Tre rotture
Andato in scena al Teatro di Rifredi, Firenze
Voices of America – English National Ballet
Andato in scena al Sadler’s Wells di Londra il 13 aprile 2018
Alessandro Baricco legge “Novecento”
Andato in scena al Teatro Puccini di Firenze
L’altro da sé allo specchio
Sonia Bergamasco dirige e interpreta un romanzo sulla formazione dell'identità
Ore piccole
Andato in scena al Teatro Puccini, Firenze
Leo Gullotta in “Pensaci, Giacomino!”
Andato in scena al Teatro delle Arti a Salerno il 18 e 19 gennaio 2020
“Pépito” di Offenbach
La produzione firmata Teatro delle Muse è andata in scena il 5 settembre 2020 presso la Corte della Mole Vanvitelliana, Ancona
Le sfumature della Complexions Company Ballet
Andato in scena al Teatro Regio di Parma
LAB22 in “Fuori – Storie dal manicomio di Collegno”
Andato in scena al Teatro della Concordia di Venaria (TO)
Regalo di Natale
Andato in scena al Teatro della Pergola, Firenze
Le nostre anime di notte
Jane Fonda e Robert Redford ancora insieme sul piccolo schermo
L’assurda commedia del costruirsi un’identità
La Filostoccola interpreta magistralmente il primo Shakespeare
Un monologo ironico consacrato alla tematica del femminicidio
Betta Cianchini in "Ex moglie si innamora “da morire” di ex moglie (allegra barbarie)" , andato in scena al Teatro Belli di Roma
Radio Maigret
Andato in scena al Teatro delle Spiagge, Firenze
Michele Olivieri intervista RICCARDO BUSCARINI
Intervista esclusiva a Riccardo Buscarini, coreografo vincitore di numerosi premi in Italia e all’estero. Candidato con la creazione SILK a due nomination per la Golden Mask di Mosca (miglior produzione e migliore coreografo) che si svolgerà il 14 aprile al Nuovo Bolshoi di Mosca
L’uomo rondine
Andato in scena al Teatro Puccini di Firenze