“Enrico IV” di Pirandello
Andato in scena al Teatro Basilica di Roma
Antigone
Dal 20 febbraio al 1° marzo al Teatro Carcano, Milano
Glauco Mauri torna a interpretare “Re Lear”
Al Teatro Eliseo di Roma fino al 2 febbraio 2020
Un nemico del popolo
Al Teatro Argentina di Roma fino al 26 gennaio 2020
Re Lear
Dal 21 gennaio al 2 febbraio al Teatro Eliseo, Roma
La rappresentazione iperrealista di Vanja
Nuova produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale tra Italia e Ungheria, in scena fino al 26 gennaio al Teatro Carignano di Torino
Edipo re
Dal 10 al 14 dicembre, ore 20.30, al Teatro San Lorenzo alle Colonne, Milano
Antigone
In scena al Teatro Fabbricone di Prato fino all'8 dicembre 2019
La notte di Antigone
Dal 29 novembre al 1° dicembre a Campo Teatrale, Milano
Baccanti
Dal 22 al 26 ottobre al Teatro San Lorenzo alle Colonne, Milano
Medea
Dal 17 al 27 ottobre al Teatro Menotti, Milano
Elena
Il 13 e 14 settembre al Teatro Romano di Verona
“Elena” di Euripide
Andato in scena al Teatro greco di Segesta (TP) nell'ambito del Calatafimi Segesta Festival - Dionisiache 2019
Festival del Teatro Classico di Formia 2019: “Ecuba”
Il 27 luglio, ore 21.30, presso l'Area Archeologica di Caposele, Formia (LT)
Sofocle alla ricerca di Antigone
Dal 21 al 25 maggio al Teatro San Lorenzo alle Colonne, Milano
Troiane/Frammenti di tragedia
Dal 14 al 19 maggio al Piccolo Teatro Studio Melato, Milano
Autobiografia erotica
Al Teatro Piccolo Eliseo di Roma fino al 12 maggio 2019
Romeo l’ultrà e Giulietta l’irriducibile
Al Teatro Sala Umberto di Roma fino al 5 maggio 2019
“Ecuba” di Euripide
Andato in scena al Teatro Arcobaleno di Roma
Il mini pony
Dal 4 al 14 aprile al Teatro Mercadante, Napoli
Il gabbiano (à ma mère)
Al Teatro Quirino di Roma fino al 31 marzo 2019
Gli ultimi saranno i primi
L’esegesi di Don Milani nella pièce di Leo Muscato e Laura Perini
Terza incomoda
IDeaTeatro prende il tram del desiderio di Tennessee Williams
Enrico IV di Pirandello
Dal 26 febbraio al 3 marzo, ore 21, al Teatro Mercadante, Napoli
“Io vidi Moby Dick” al Teatro Alba Radians di Albano Laziale
Adattamento teatrale di Ubaldo Sagripanti - Festival Nazionale di Teatro Amatoriale "Premio Lucio Settimio Severo"
Al Teatro de Linutile in scena il dramma dell’ispirazione creativa
Sabato 16 febbraio alle 21.00 al Teatro de LiNUTILE di Padova
“La vita che ti diedi” struggente e intimista sul palco del Grillo
Altro successo al Teatro di Soverato (CZ) per il dramma pirandelliano interpretato dalla Costantini e dalla Guerrieri
Segreti, bugie o teatro?
Il Teatro dell’Elfo porta alle Fonderie Limone di Moncalieri un capolavoro della ricerca teatrale sulla psiche
Il sogno di Nietzsche
Dal 29 gennaio al 10 febbraio al Teatro Stanze Segrete, Roma
“Salomè” di Oscar Wilde
Al Teatro Eliseo di Roma fino al 23 dicembre 2018
Don Giovanni e il convitato di pietra. Il sogno di Nikita
Il 16 dicembre, ore 18, presso Palazzo Savelli, Albano (RM)
Full Metal Soprano
Mascia Musy sublime nei panni di una Maria Callas che non canta più
La signorina Else
Andato in scena al Teatro Fabbrichino di Prato
Né vincitori né vinti
La reale tragedia della minaccia atomica raccontata da dietro le quinte
Copenaghen
Dal 4 al 16 dicembre al Teatro Argentina, Roma
“Noi due” al Teatro degli Eroi di Roma
Storia d’amore vibrante e indissolubile tra una madre e il figlio autistico
The Deep Blue Sea
Al Teatro Argentina di Roma fino al 2 dicembre 2018
The Deep Blue Sea
In scena fino al 18 novembre 2018 al Teatro della Pergola di Firenze
Liberamente tratto o liberamente ispirato?
La rappresentazione sociale passa dal cinema al teatro: "La classe operaia va in paradiso"
Il giorno del mio compleanno
In scena al Teatro Filodrammatici di Milano fino all'11 novembre 2018
Cordoglio per l’Arte
Il David di Paolo Civati riflette sulla vita e sulla sua rappresentazione
WHO IS THE KING: al Teatro Parenti (Milano)
Dal 9 al 21 ottobre, Teatro Franco Parenti, Milano
Al Teatro Stanze Segrete Ennio Coltorti in: Buscetta, Santo o Boss?
Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca): appuntamenti artistici e culturali dedicati all’individualità in relazione...
29 e 30 settembre, Tenuta Dello Scompiglio, Vorno (Capannori, Lucca)
Il Grande Teatro al XXX CIVITAFESTIVAL con La Fabbrica dell’Attore, Teatro vascello e La...
Al teatro Duse lo spettacolo “Bohème”
il 5 Luglio, Teatro Duse
In scena “le otto montagne”, tratto dal romanzo vincitore del Premio Strega
via Candiani 131, Milano, 16 giugno ore 20.30, 17 giugno ore 17.00
Debutto di “Salomè” al Teatro di Pompei
Teatro Grande di Pompei, 21 Giugno alle 21.00
Il teatro delle bambole presenta “Il fiore del mio Genet”
Al Teatro Arcobaleno OTELLO di William Shakespeare con la compagnia Mauri-Sturno