Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo (57° edizione)
Dal 24 settembre al 12 ottobre a Brescia e Bergamo
Festival Danza Estate (32° edizione)
Dal 2 al 10 agosto e dal 1° al 13 settembre a Bergamo
Festivalfilosofia (20° edizione)
Dal 18 al 20 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo
Torinodanza Festival 2020
Dall’11 settembre al 23 ottobre a Torino e Moncalieri (TO)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino: l’attività lirico-sinfonica 2020/2021 e il prossimo Festival
L’attività artistica del Maggio inizia il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della "Messa da Requiem" di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in Piazza della Signoria a Firenze
Piemonte dal Vivo – Estate 2020
Dal 1° luglio teatro, danza, musica e circo contemporaneo in tutte le province piemontesi
Teatro dell’Opera di Roma, Opera al Circo Massimo
Ventuno serate di opera, balletto, concerti e gala, dal 16 luglio al 13 agosto nella stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma
Rossini nella Selva Nera
L’edizione 2020 del Festival di Bad Wildbad
Lazio Green Film Festival, la prima edizione dal 19 dicembre
Dal 19 al 21 dicembre 2019 a Sezze, la prima edizione del Lazio Green Film Festival, il concorso internazionale di pellicole a tematica ambientale
RomaEuropa Festival 2019, al via con Lia Rodrigues e Akram Khan
Dal 17 settembre a Roma la doppia inaugurazione del festival con Lia Rodrigues e Akram Khan
XVIII Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
Concerti nelle basiliche papali romane dal 14 al 17 settembre 2019
Festival della satira (1° edizione)
Il festival si è svolto a Forte dei Marmi (LU). Tra i protagonisti: Ascanio Celestini, Makkox, Luca Bottura, Stefano Massini, Elio e Rocco Tanica
Festival dei 2Mondi, standing ovation per Eleonora Abbagnato
Un programma che punta al contemporaneo con le stelle della danza italiana nel mondo guidate dall’étoile Eleonora Abbagnato a Spoleto
Festival dei 2Mondi, al via il secondo weekend
Lo show di Jean Paul Gaultier, Vinicio Capossela e Mahmood fra i protagonisti del secondo weekend del festival, dal 5 al 7 luglio a Spoleto
Festival dei 2Mondi, il successo di “Proserpine” di Silvia Colasanti a Spoleto
Il Festival dei 2Mondi apre con la sensibilità ricercata di una nuova opera contemporanea tutta al femminile
Festival dei 2 Mondi di Spoleto, inaugura “Proserpine” di Silvia Colasanti
L’opera sul mito di Proserpina apre il festival. Dal 28 al 30 giugno a Spoleto
Festival dei Due Mondi di Spoleto, Eleonora Abbagnato con le Stelle italiane nel mondo
Il Gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani con le creazioni in prima mondiale firmate da coreografi italiani, il 30 giugno 2019 in Piazza Duomo a Spoleto
Art City 2019, al via dal 27 giugno gli eventi del Polo Museale del...
Musica, teatro, arte e scienze: oltre 150 eventi culturali dal 27 giugno al 16 settembre 2019 nei musei, castelli e aree archeologiche del Polo Museale del Lazio
I Giardini della Filarmonica, il festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana
"Stupore" è la nuova edizione della stagione estiva dedicata alla musica internazionale, dal 26 giugno al 6 luglio 2019 a Roma in Sala Casella e Giardini della Filarmonica a Roma
Tolfa Jazz Festival, la 10° edizione dal 19 al 21 luglio 2019
Il festival di Tolfa festeggia la decima edizione all’insegna dello spirito di New Orleans con Danilo Rea, Fabrizio Bosso, Timothy Martin, Leon Beal
Festival dei Due Mondi di Spoleto, la 62° edizione
Musica, teatro, danza nella dodicesima edizione dell’era Giorgio Ferrara: Proserpine di Silvia Colasanti apre il festival, Daniele Gatti per il concerto di chiusura. Adriana Asti, Vinicio Capossela, il Dutch National Ballet e l’omaggio al Bauhaus, dal 28 giugno al 14 luglio a Spoleto
RomaEuropa Festival 2019, la geografia del nostro mondo in “Landescape”
La contaminazione dei generi anche nella 34° edizione del REf19: Forsythe, Akram Khan, Lia Rodrigues fra i protagonisti dal 17 settembre al 24 novembre negli spazi di Roma
Grandi Pianure, gli spazi sconfinati della danza contemporanea a Roma
La 2° edizione della kermesse diffusa della danza contemporanea nazionale e internazionale curata da Michele Di Stefano. Sieni, Cosimi, Maria Hassabi fra i protagonisti, dal 14 aprile al 9 settembre a Roma
Accademia Chigiana, “Out of Nature” è il tema della Chigiana International Festival & Summer...
La natura come fil rouge della stagione 2019: 60 appuntamenti musicali con star e giovani emergenti, a Siena e nelle Terre Senesi dal 6 luglio al 31 agosto
Danzainfiera ti porta a teatro
Dal 21 al 24 febbraio al Teatro Verdi e Teatro di Cestello, Firenze
Equilibrio Festival 2019, “Aurora Boreale” a Roma
Mats Ek apre il progetto sulla danza contemporanea nel festival curato da Roger Salas, dal 10 al 26 febbraio a Roma
Festival Internazionale della Danza di Roma, You&Me dei MUMMENSCHANZ in prima nazionale
Il nuovo spettacolo degli artisti della musica del silenzio. Dal 15 al 20 gennaio al Teatro Olimpico di Roma
Musica per Roma, al via il Festival di danza spagnola e di flamenco
Belén Maya, Mayte Martín, Antonia Jiménez e Jésus Carmona fra le stelle della 2° edizione del festival in scena dal 10 al 20 gennaio 2019 a Roma
Festival delle Nazioni, la 51esima edizione dedicata alla Repubblica Ceca
Le nuove commissioni, il doppio appuntamento con Mozart, l’omaggio a Rossini, i solisti e la musica da camera. A Città di Castello, dal 25 agosto al 7 settembre 2018
Festival dei Due Mondi di Spoleto, la 61esima edizione dal 29 giugno al 15...
Musica, teatro, danza nell’undicesima edizione dell’era Giorgio Ferrara: Il Minotauro di Silvia Colasanti apre il festival, Marion Cotillard interpreta Jeanne d'Arc au bûcher in Piazza Duomo
RomaEuropa Festival 2018, Between worlds, il Festival alla scoperta del mondo
Gli appuntamenti della 33esima edizione del RomaEuropa, dal 19 settembre al 25 novembre in 27 luoghi diversi della Capitale
IL TEATRO? #BellaStoria! 2018
Umbria Jazz Winter, la kermesse musicale festeggia 25 anni
La kermesse dedicata al jazz compie 25 anni: dal 28 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018 a Orvieto, 100 eventi con 150 artisti coinvolti
XVI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra, dal 4 al 10 novembre 2017
La musica sacra di Mozart, Haydn, Bruckner a Roma e in Vaticano in sei concerti a ingresso gratuito. I Wiener Philharmoniker, orchestra in residence per Pergolesi e Mozart a San Paolo fuori le Mura il 6 novembre
Musica e figura al Festival Incanti
L'incontro fortunato di simboli sonori e visivi è un'arte universale
Festiva Scenari Europei 2017, Pescara – Giorno #4
Andato in scena il 24 settembre presso Spazio Matta e Florian Espace, Pescara
Festiva Scenari Europei 2017, Pescara – Giorno #3
Andato in scena il 23 settembre presso Spazio Matta e Florian Espace, Pescara
Festiva Scenari Europei 2017, Pescara – Giorno #2
Andato in scena il 22 settembre, Spazio Matta e Florian Espace, Pescara
Festiva Scenari Europei 2017, Pescara – Giorno #1
Andato in scena il 21 settembre, Spazio Matta e Florian Espace, Pescara
Romics 2017, la XXII edizione dal 5 all’8 ottobre alla Fiera di Roma
L’omaggio ai Beatles a fumetti, i Romics D’Oro a Ben Morris, Kevin Jenkins, Eleuteri Serpieri, fra gli appuntamenti dell’edizione autunnale di Romics
Progetto Lunga Vita
Al Teatro Marconi di Roma dal 18 al 24 settembre 2017
Festival della Nazioni: la trasgressione di Ute Lemper e l’omaggio a Sciarrino
La classe dell’artista tedesca che rievoca le atmosfere del cabaret tedesco e il suggestivo omaggio per i 70 di Sciarrino a Città di Castello
Festival delle Nazioni, Ute Lemper in Berlin Kabarett Songs
L’artista tedesca in trio per un viaggio fra il Kabarett degli Anni Venti: musiche di Weill, Hollaender, Brecht e Eisler. Il 31 agosto alle 21 nella Chiesa di San Domenico a Città di Castello, ore 21
Festival delle Nazioni, gli Echi della Rivoluzione Russa e il Mahagonny Songspiel di Weill-Brecht
Il teatro musicale di Weill - Brecht, i diari dei soldi italiani nella Gnde Guerra, gli eventi gratuiti del Festival@Chiostro, gli appuntamento della seconda giornata del Festival di Città di Castello
Festival delle Nazioni, la 50esima edizione è l’omaggio alla Germania
Al via la cinquantesima edizione del festival umbro: Ute Lemper, Jugendorchester der Bayerischen Philharmonie, Oeppe Servillo e l’Ensemble Berlin, Michael Nyman tra i protagonisti. A Città di Castello dal 29 agosto al 9 settembre 2017
Officina Culturale dell’Altopiano delle Rocche 2017, musica, cinema e incontri a tema
Musica cameristica, film rari e attualità a Rocca di Mezzo, dal 9 al 20 agosto
All’Ombra del Colosseo 2017, torna il festival della comicità
Da Rodolfo Laganà ad Andrea Rivera a Gabriele Cirilli: 40 artisti tornano al Parco del Colle Oppio, dal 19 agosto al 10 settembre
Kilowatt Festival, al via la 15esima edizione: il principio speranza
Teatro, danza, musica, circo contemporaneo e incontri a Sansepolcro (AR) fino al 22 luglio 2017
XVI Festival Internazionale sul Filo del Circo: prima nazionale di “Xstream” della compagnia blucinQue
Andato in scena al Parco Le Serre di Grugliasco (TO)
Teatro Stabile di Torino, Stagione ’17/’18
Il cartellone dello Stabile non intende restare rinchiuso in una vetrina: verso l'internazionalità, l'apertura a un pubblico diversificato e l'impegno sociale