“Presidio di civiltà mobile, questi sono i nostri libri”
Attiva da appena due anni, l’avellinese Edizioni Primavera ha già conquistato un posto di rilievo nel campo della letteratura per l’infanzia, proponendo albi illustrati divertenti ed educativi
Sergio Bonelli Editore presenta “Un Bonelli al giorno”
Sul sito della casa editrice 14 fumetti omaggio, in formato PDF, uno al giorno per due settimane
“Torna. Lettera di un padre al figlio omosessuale” di Stefano Antonini
La presentazione del volume è in programma il 21 gennaio, ore 21, alla Casa delle Storie, Reggio Emilia
Fondazione De Sanctis: maratona letteraria in streaming
In occasione della Giornata Mondiale del Libro del 23 aprile, dalle 11 alle 18 in diretta streaming su www.capolavoridellaletteratura.org e sui siti di Repubblica, Corte dei Conti, TIM e ACI
Nolite timere, Roma non perit 2020
In un libro il silenzio della Città Eterna tra foto e testi inediti di artisti e intellettuali
Kamishibai e giochi di parole: tutta la fantasia della Artebambini
L’editrice bolognese ha portato in Italia il “teatro di carta” giapponese: un successo fondato su formazione e albi illustrati. Da non perdere anche il divertissement “Sbagliando s'inventa”
“Il Palazzo delle lacrime” di Paolo Grugni
Un’adrenalinica storia di spionaggio ma anche un noir angosciante ambientato in una Berlino spaccata in due, edito da Laurana Editore
“La bambina sotto il pianoforte” di Micaela Magiera
Il 9 gennaio, nel Foyer del Teatro Verdi di Pisa, si terrà la presentazione del libro
“L’ultimo ricordo” di Daniela Tornatore
La giornalista Daniela Tornatore al suo esordio letterario
“Chi di gallina nasce” di Lorenzo Pagni
Un romanzo cittadino, mille storie che coinvolgono i personaggi di una pittoresca Firenze
“In fuga con me stessa” di Irene Romano
Un diario di viaggi, una raccolta di andate e ritorni tra Lisbona, Londra, Atene, Vienna, Dublino e Berlino, scritto da una giovane ragazza con la passione per la scrittura nonché collaboratrice di Teatrionline. Il libro è in pre-ordine su Bookabook
“Nel nome di Dante. Diventare grandi con la Divina Commedia” di Marco Martinelli
Esce per Ponte alle Grazie il nuovo libro di Marco Martinelli
Lucinda Riley: i più grandi best seller dell’autrice
In edicola dal 23 luglio al 10 settembre
“Il Principe di Venezia” di Andrea Zanetti
Un romanzo storico ambientato nella Venezia a cavallo tra il XV e il XVI secolo
“Isìra storia di una donna che fiorisce” di Claudio Proietti
Il nuovo romanzo dello scrittore, autore teatrale e regista di cortometraggi
Flaminio Boni: Happy Hour con l’autore
13 ottobre 2019 ore 21.00, Teatro Trastevere e Flaminio Boni
L’italiano sul palcoscenico
In occasione della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà dal 21 al 27 ottobre, verrà diffuso gratuitamente in formato elettronico il libro "L’italiano sul palcoscenico", edito dall’Accademia della Crusca e goWare e curato da Nicola De Blasi e Pietro Trifone
“Cerchiamo storie che hanno voglia di essere raccontate”
Questo l’obiettivo della LupoGuido, collana per l’infanzia (nata appena un anno e mezzo fa) della Guido Tommasi Editore, di cui presentiamo “Rosa a pois” e “Il posto segreto”
“La turista italiana” di Maria Tina Bruno
Pubblicazione lancio di POP Edizioni, la prima casa editrice italiana di scrittori per scrittori
“Modigliani il principe” di Angelo Longoni
“La stagionalità degli alimenti” di Sergio Maria Francardo e Enrico Mariani
Nutrirsi con i cibi di stagione è la migliore medicina preventiva. Ritornare a trovare la connessione tra alimenti e cicli stagionali è il monito per stare in salute.
COme VIte Distanti. Una storia corale, un progetto (anti)virale
Alessandro Baricco e Milo Manara partecipano al progetto ideato e coordinato da ARF! il Festival del Fumetto di Roma, in collaborazione con PressUp, a sostegno della raccolta fondi per l’emergenza Coronavirus dell’INMI Lazzaro Spallanzani di Roma
“Affrontare e vincere le crisi” a cura di Enrico Sassoon
L’ebook di Harvard Business Review Italia scala la classifica Amazon. Da Yuval Noah Harari a Condoleeza Rice 20 saggi per ripartire dopo la pandemia
Romantiche e ribelli: il coraggio delle bambine
Giada e Agata sono le protagoniste di “Il vestito dei miei sogni” e “Ti voglio bene, Prunello”, due bellissimi albi illustrati della casa editrice torinese Il Leone Verde
Navigare tra i libri e le parole
La maratona culturale di "Leggere: tutti" per la giornata mondiale del libro in programma il 23 aprile
“L’euritmia. Una danza non danza” di Heike Cantori Wallbaum
L'allieva diretta di Else Klink racconta il suo personale, non dogmatico approccio a questa disciplina del movimento, nelle molteplici declinazioni che essa può assumere
“Dì la verità anche se la tua voce trema” di Daphne Caruana Galizia
La presentazione del libro è in programma il 15 ottobre, ore 18.30, al Teatro Ambra Jovinelli, Roma
“La lettera sovversiva. Da Don Milani a De Mauro, il potere delle parole” di...
Il volume sarà presentato l'8 novembre, ore 18, al Centro Culturale Cristallo, Bolzano
“Sibelius e l’Italia” – Accademia Nazionale di Santa Cecilia
La presentazione del volume è in programma il 24 ottobre, ore 17.30, al Musa, Roma
Dai binari alla luna, le esplorazioni della Lavieri
In libreria i due splendidi albi illustrati per bambini (ma anche adulti) della casa editrice campana: “Tram” e “Viaggi terrestri, marini e lunari del Barone di Münchhausen”
Alla scoperta dei “globetrotter” del mondo naturale
Da non perdere “Migrazioni. Gli incredibili viaggi degli animali” e “Piante in viaggio”, i due nuovi bellissimi albi illustrati della triestina Editoriale Scienza
Senza data di scadenza: i libri Carthusia
Sono oltre 350 i titoli della casa editrice per l’infanzia, fondata nel 1987 da Patrizia Zerbi. Un catalogo coraggioso e innovativo, in cui spicca la collana “Musica disegnata e un po’ strampalata”, con albi illustrati che si leggono e si ascoltano
Intervista a Federico Leonardo Giampà, autore del romanzo “L’apprendista Bardo”
Intervista a cura di Mirella Di Schino
“Mi scappa”: l’enciclopedia (tascabile) che mancava
Un geniale volumetto, pieno di curiosità, sulla pipì e la sua storia: a pubblicarlo è la casa editrice milanese Sonda. Da non perdere è anche la commovente favola “La città in fondo al mare”
“Il teatro sulla Francigena” di Simone Pacini
Il volume verrà presentato il 15 novembre, ore 18.30, alla Libreria Todo Modo, Firenze
“Nellie Bly” e “Morgana”
Due esempi a fumetti del potere femminile
Nasce Mendel Edizioni
Per un'editoria aperta, sostenibile e inclusiva
“Lotus. Le anime di Aoroa” di Roberta Dieci
Il primo volume di una saga YA Fantasy edito da Reverdito
“Diamo ai bambini il tempo di riflettere”
Temi importanti e impegno sociale, ma sempre con leggerezza e divertimento: per la casa editrice romana Sinnos un ricchissimo catalogo di albi illustrati, narrativa e graphic novel
“Pinocchio e Collodi. Sul palcoscenico del mondo” di Rossana Dedola
Un nuovo saggio sul burattino più famoso al mondo
Intervista a Marco Ianes, autore del romanzo “Il Nuovo Mondo”
Intervista a cura di Anna Stefani
“Sinfonia, di Rose, di Cera” di Edoardo Francesco Taurino
Con questo libro d'esordio, l’autore racconta la bellezza dell’universo, un vero e proprio trionfo della vita
XI edizione di Testimonianze, ricerca, azioni
Diretto da Clemente Tafuri e David Beronio, Teatro Akropolis, che, in seguito ai provvedimenti dell'ultimo DPCM, si svolgerà in una versione online a Genova dal 6 al 14 novembre.
“Napoli Cinema 2000 – La città e lo schermo nel nuovo millennio” di Antonio...
Il libro sarà presentato il 7 dicembre, ore 18, alla Libreria IOCISTO, Napoli
“All’Opera. Viaggio nei teatri di Livorno, Lucca, Pisa, Torre del Lago” di Elisabetta Arrighi...
La presentazione del volume è in programma il 12 novembre, ore 18, nel Foyer del Teatro Verdi, Pisa
“I nostri libri raccontano la realtà e inseguono l’utopia”
Attiva da più di vent’anni, la casa editrice milanese Terre di Mezzo pubblica albi illustrati di altissimo livello. Da non perdere il bellissimo “Il lago dei cigni” e il geniale “Nella foresta non si parla d’altro”
“Anche a dispetto di Amleto – Cinquant’anni di teatro e altro” di Mauro Carbonoli
La presentazione del volume è in programma il 20 novembre, ore 17.30, al Teatro della Pergola, Firenze
“James Hook. Il pirata che navigò in cielo” di Mario Petillo
Lo scrittore salernitano presenta la storia del famigerato Capitan Uncino, l’antieroe del romanzo di James M. Barrie “Peter Pan”
“Pensavo fosse un comico, invece era Troisi” di Ciro Borrelli
La presentazione del volume è in programma il 26 ottobre, ore 11.30, nel foyer del Teatro Diana, Napoli
Musica a specchio
In edicola con Il Sole 24 Ore dal 24 dicembre 2020 e in libreria dal 18 febbraio 2021