“Il teatro sulla Francigena” di Simone Pacini
Il volume verrà presentato il 15 novembre, ore 18.30, alla Libreria Todo Modo, Firenze
Romantiche e ribelli: il coraggio delle bambine
Giada e Agata sono le protagoniste di “Il vestito dei miei sogni” e “Ti voglio bene, Prunello”, due bellissimi albi illustrati della casa editrice torinese Il Leone Verde
“Sibelius e l’Italia” – Accademia Nazionale di Santa Cecilia
La presentazione del volume è in programma il 24 ottobre, ore 17.30, al Musa, Roma
“Pensavo fosse un comico, invece era Troisi” di Ciro Borrelli
La presentazione del volume è in programma il 26 ottobre, ore 11.30, nel foyer del Teatro Diana, Napoli
L’italiano sul palcoscenico
In occasione della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà dal 21 al 27 ottobre, verrà diffuso gratuitamente in formato elettronico il libro "L’italiano sul palcoscenico", edito dall’Accademia della Crusca e goWare e curato da Nicola De Blasi e Pietro Trifone
“Come anime scelte che si ritrovano” di Gianni Verdoliva
Una raccolta di 20 racconti avvolti nel mistero e nella magia, in cui si narra l’amore nelle sue tante e meravigliose sfumature
“Dì la verità anche se la tua voce trema” di Daphne Caruana Galizia
La presentazione del libro è in programma il 15 ottobre, ore 18.30, al Teatro Ambra Jovinelli, Roma
Alla scoperta dei “globetrotter” del mondo naturale
Da non perdere “Migrazioni. Gli incredibili viaggi degli animali” e “Piante in viaggio”, i due nuovi bellissimi albi illustrati della triestina Editoriale Scienza
“La resilienza” di R. P. Giannotte
La scrittrice e avvocatessa cagliaritana presenta il secondo volume del Ciclo del Parma Caffè, in cui racconta di vite spezzate in attesa di ricomporsi, sullo sfondo di una storia intrigante incentrata sulla finanza al femminile
“Modigliani il principe” di Angelo Longoni
Matilda e Ada Marie: dalla parte delle ragazze
Intelligenti e spiritose le protagoniste dei due bellissimi albi illustrati della De Agostini dedicati ai temi della scienza e delle famiglie arcobaleno
“Vendere con passione” di Georgi Hristulev
Georgi Hristulev è il nuovo guru del commercio pronto a svelare i segreti per diventare un venditore efficace, di successo e - persino - virtuoso
“Peccati immortali” di Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone
La presentazione del libro è in programma il 7 ottobre, ore 18.30, al Piccolo Eliseo, Roma
Flaminio Boni: Happy Hour con l’autore
13 ottobre 2019 ore 21.00, Teatro Trastevere e Flaminio Boni
“La mia ombra è tua” di Edoardo Nesi
Torna in libreria lo scrittore di Prato, già Premio Strega nel 2011
“Il Cinema dei Papi” di Dario Edoardo Viganò
Il volume racconta la nascita, avvenuta 60 anni fa, della Filmoteca vaticana, che con i suoi 8.000 titoli è un archivio unico nel suo genere e il principale deposito della memoria delle immagini in movimento dei pontificati novecenteschi
Roma, Happy Hour con Flaminio Boni
13 ottobre, ore 21, Teatro Trastevere.
Nuovi autori italiani e “perle” internazionali: ecco Camelozampa
“Emozionare, divertire, stimolare un pensiero critico”: questo l’obiettivo della casa editrice padovana, che può annoverare maestri pluripremiati come Anthony Browne e Jimmy Liao
“Il Palazzo delle lacrime” di Paolo Grugni
Un’adrenalinica storia di spionaggio ma anche un noir angosciante ambientato in una Berlino spaccata in due, edito da Laurana Editore
“Siddharta e il Sutra di Diamante” di Carlo Moiraghi
Un discorso di Buddha - il Sutra di Diamante - che ha 2500 anni, ma che oggi più che mai risulta attualissimo e rivolto alla società odierna
“Crescere nell’era digitale” di Giorgio Capellani
L’uso delle nuove tecnologie nell’infanzia, nell’età scolare e adulta: quale futuro?
“Fulgore della notte”: il romanzo d’esordio di Omar Viel
In libreria dal 30 settembre per Adiaphora Edizioni
Vissi d’arte, vissi d’amore: i libri Fatatrac
Albi illustrati di altissima qualità per la casa editrice bolognese. L’ultima novità sono i volumi ideati dal Museum of modern art di New York per i più piccoli
“La farfalla bianca” di Marina Kessler
L’intenso racconto della vita di Cecilia Tommasoni, divisa tra l’amore incondizionato per la famiglia e la sua fervente vocazione spirituale, narrato con dedizione e ammirazione dalla figlia Marina
Imparare in modo divertente: i libri Erickson
Dagli albi illustrati ai “grandi classici” semplificati: la casa editrice trentina è un punto di riferimento nazionale per l’educazione e la didattica innovativa
Dalla Calabria con amore: il successo di Coccole books
La casa editrice cosentina ha un ricco catalogo e grande attenzione al rispetto dell’ambiente e del lavoro. “Oggi – spiegano i fondatori – occorre impegnarsi in un percorso più ampio di promozione della lettura”
Da Clara a Lei: i giochi da bambina, la scoperta dell’amore
Testi ricercati e immagini raffinate sono la cifra stilistica della casa editrice romana Donzelli. Duecento i titoli dedicati ai bambini, di cui presentiamo due bellissimi albi illustrati
“L’euritmia. Una danza non danza” di Heike Cantori Wallbaum
L'allieva diretta di Else Klink racconta il suo personale, non dogmatico approccio a questa disciplina del movimento, nelle molteplici declinazioni che essa può assumere
Capalbio Libri (13° edizione)
Ddal 26 luglio al 4 agosto a Capalbio (GR)
Nuovi e diversi: le mille storie della ZOOlibri
Ricerca, curiosità e passione, queste le prime qualità della casa editrice di Reggio Emilia. Due esempi? Il capolavoro “Noi siamo qui” e la personale rilettura della favola del brutto anatroccolo
“Teologia del dominio” di J. L. Bryan
Un thriller distopico ambientato in un futuro non troppo lontano nella Nuova America, edito da Urban Apnea Edizioni
“Una sana lettura fin da piccoli, così avremo un mondo migliore”
Questa la filosofia della casa editrice romana Atmosphere. Un catalogo per bambini molto ricercato, con storie originali e adattamenti di racconti di grandi autori classici
“Stupro. La ragazza sporca” di Stefania De Girolamo
Un romanzo intenso e introspettivo che tratta del delicato tema della violenza sessuale
Agata e Sgranocchia: fantasia e bellezza delle immagini
Albi illustrati di alta qualità e chiara impronta francofila: questi i segni distintivi della produzione per bambini della fiorentina Edizioni Clichy
“Schiavi” di Paolo Ostorero
Un romanzo basato su una storia vera, quella di due ragazzi costretti a lasciare la loro terra, l’Africa, per inseguire il sogno di una condizione che possa essere chiamata vita, e cancellare un passato di miseria e disperazione
Divertimento e tradizioni, ecco la ricetta della Giuntina
La casa editrice fiorentina è specializzata in opere di argomento ebraico. “Parpar” è la collana dedicata ai bambini. Due personaggi su tutti: il romantico Mendel e la “terribile” Nina
“Tiger Blues” di Jimi B. Jones
Un romanzo molto originale, una favola moderna che racconta il viaggio di un essere speciale, Jim Beam
“Il territorio del Diavolo” di Antonio Monda
La presentazione del libro è in programma il 26 giugno, ore 19, al Piccolo Eliseo, Roma
La poesia di Arturo e Leon, l’amore di Fu’ad e Jamila
Due bellissimi albi illustrati della casa editrice romana Lapis. “I libri non devono ammiccare agli adulti, ma anzitutto piacere ai bambini”, spiega la fondatrice Rosaria Punzi
“James Hook – Il pirata che navigò in cielo” di Mario Petillo
Vi siete mai chiesti come Capitan Uncino sia arrivato all’Isola che non C’è? Ecco il romanzo d’esordio del giornalista Mario Petillo
“Boccioli di rose” di Maria Cristina Pizzuto
Un diario intimo, un intenso racconto ispirato dalla personale esperienza dell’autrice con l’anoressia
“Rosso digitale. L’algoritmo di Marx” di Vincenzo Vita
Il volume sarà presentato il 19 giugno, ore 18, presso la Fondazione AAMOD, Roma
“Il sentiero dei figli orfani” di Giovanni Capurso
Il giornalista e scrittore Giovanni Capurso presenta il suo terzo romanzo di formazione che racconta le memorie giovanili di Savino
Un papero e un orso, una coppia irresistibile
La storia di un’amicizia strampalata: da non perdere “Le avventure di Lester e Bob”, del tedesco Ole Könnecke, pubblicate da Beisler Editore
“GLITCH – Figli di un dio confuso” di Giulia Soi
La presentazione del volume è in programma il 12 giugno, ore 18.30, presso la Libreria Notebook, Auditorium Parco della Musica, Roma
“Cerco te” di Mauro Mogliani
Un thriller psicologico avvincente vincitore del premio speciale al concorso nazionale di narrativa gialla-thriller-noir “Premio Tettuccio 2019”
“La turista italiana” di Maria Tina Bruno
Pubblicazione lancio di POP Edizioni, la prima casa editrice italiana di scrittori per scrittori
Joey e Triclinio, i bambini che ci lasciano sognare
Due nuovi albi illustrati per la casa editrice Orecchio Acerbo: libri stimolanti, belli da sfogliare e che fanno crescere
“Il coraggio è nella neve” di Erica Ercoli
Il nuovo libro di Erica Ercoli, edito da Gruppo Albatros Il Filo: l’eterna lotta tra illusione e verità
“Lotus. Le anime di Aoroa” di Roberta Dieci
Il primo volume di una saga YA Fantasy edito da Reverdito