Opera al Circo Massimo: “La vedova allegra”
Il 31 luglio, 5, 7 e 12 agosto al Circo Massimo, Roma
Opera al Circo Massimo, il “Rigoletto” kolossal di Gatti-Michieletto
Il successo del nuovo allestimento del capolavoro verdiano apre la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, primo evento dal vivo dopo l’emergenza Covid
Carmen. Diario di un capolavoro
Il 30 luglio ai Bagni Misteriosi, Milano
Opera al Circo Massimo, “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini
Stefano Montanari dirige l’opera buffa rossiniana in forma di concerto, sette recite dal 22 luglio a Roma
“Un ballo in maschera” e “La traviata”
Il 15 e 18 luglio, ore 21, alla Cavea del Teatro del Maggio, Firenze
Opera al Circo Massimo, “Rigoletto” di Gatti-Michieletto apre la stagione estiva
La contaminazione dei linguaggi narrativi nel nuovo allestimento in forma scenica del melodramma verdiano, il 16 luglio in diretta su Rai 5, repliche il 18 e il 20 luglio a Roma
Festival Puccini 2020: “Gianni Schicchi”
Il 27 giugno, ore 21.15, nella piazza della Cittadella del Carnevale di Viareggio
Accademia di Santa Cecilia: “Otello” in cd con Antonio Pappano e Jonas Kaufmann
Registrato da Sony Classical e uscito il 12 giugno
Teatro dell’Opera di Roma: ecco gli appuntamenti dal 2 al 7 giugno
Dal Costanzi alle Terme di Caracalla tre nuove opere in streaming gratuito
Teatro dell’Opera di Roma: tre opere di Verdi dirette dal Maestro Riccardo Muti
"Simon Boccanegra", "Ernani" e "Nabucodonosor" in programma dal 28 aprile al 12 maggio
Le opere del Teatro alla Scala ogni mattina su Rai5
Dal 6 aprile 5 titoli dal lunedì al venerdì più uno il mercoledì sera; si comincia con "Pagliacci" e "Cavalleria Rusticana" diretti da Harding. E su RaiPlay proseguono le opere on demand, una al giorno: la library supera i 15 titoli disponibili
La stagione 2020/21 dell’Opera di Zurigo
Dal barocco ai nostri giorni
Quando il teatro arriva a casa…
Con la diffusione del Coronavirus si spostano nel salotto di casa le produzioni operistiche più magiche, tra cui l'ultimo “Flauto magico” del Glyndebourne Festival 2019, disponibile su RaiPlay
Teatro dell’Opera di Roma: #iorestoacasa con il teatro digitale
Ogni giorno un’opera gratuita in streaming
“Salome” di Richard Strauss
Una nuova regia di Barrie Kosky per l’Opera di Francoforte
Don Pasquale
#FirenzeNonSiFerma e con lei il Maggio Musicale Fiorentino, che ha portato in scena il “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti
“Il trovatore” di Giuseppe Verdi
In scena fino al 29 febbraio al Teatro alla Scala, Milano
Teatro dell’Opera di Roma, il successo di “Evgenij Onegin” di Čajkovskij/Carsen
Straordinario successo per l’incantevole allestimento storico del Met creato da Robert Carsen nel 1997. In scena fino al 29 febbraio a Roma
“Tristan und Isolde”: l’opera di Wagner torna a Bologna
Andato in scena al Teatro Comunale di Bologna
Roméo et Juliette
Andato in scena al Teatro alla Scala, Milano
“La Gazzetta”. Una rarità rossiniana
In scena fino al 16 febbraio all'Opera di Francoforte
Teatro dell’Opera di Roma, “Evgenij Onegin” di Čajkovskij
Lo storico allestimento di Robert Carsen diretto da James Conlon, dal 18 febbraio a Roma
Teatro dell’Opera di Roma, “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini
Il successo di Daniele Gatti per l’allestimento di Denis Krief del titolo del bel canto del cartellone
Il turco in Italia
Il 22, 25, 28 febbraio; 4, 13, 15, 17, 19 marzo al Teatro alla Scala, Milano
Un “Trittico” con luci e ombre a Innsbruck
Ultime repliche in scena il 20 febbraio, il 6 e il 25 marzo al Tiroler Landestheater di Innsbruck
Il trovatore
Il 6, 9, 12, 15, 18, 21, 23, 26, 29 febbraio al Teatro alla Scala, Milano
“Carmen” di Georges Bizet
Andata in scena al Teatro della Fortuna di Fano (PU)
“Carmen” fra astrazione e sentimenti
Nuova produzione dell’Opera di Mannheim
Risurrezione
Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino è andata in scena l'opera catartica di Franco Alfano
Teatro dell’Opera di Roma, Daniele Gatti dirige “I Capuleti e i Montecchi”
Il nuovo allestimento dell’opera di Bellini con la regia di Denis Krief in scena dal 23 gennaio al 6 febbraio a Roma
“Die Zauberflöte” tra elefanti rosa e animali meccanici
In scena fino al 21 febbraio 2020 alla Komische Oper di Berlino
Roméo et Juliette
Il 15, 18, 21, 26, 30 gennaio; 2, 13, 16 febbraio al Teatro alla Scala, Milano
Teatro dell’Opera di Roma, il successo di “Les vêpres siciliennes”
Grandioso allestimento della prima grand-opéra di Verdi diretta da Daniele Gatti per l’inaugurazione del Costanzi
Tosca
In scena al Teatro alla Scala di Milano fino all’8 gennaio 2020
Amore e morte a confronto per la “Bohème”
In scena fino al 5 gennaio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
“Pénélope” di Fauré
In scena all'Opera di Francoforte
“Tosca” originale del 1900
Dal 12 al 21 dicembre al Teatro Costanzi, Roma
“Tosca” è record di ascolti in tv
Dopo i 16 minuti di applausi in teatro la Prima scaligera trionfa sui canali Rai con 2.856.000 spettatori e uno share medio del 15%
Tosca
Dal 7 dicembre all'8 gennaio al Teatro alla Scala, Milano
Teatro dell’Opera di Roma, Gatti inaugura la stagione con “Les vêpres siciliennes”
Il 10 dicembre la grand-opéra in lingua originale di Verdi con la regia di Valentina Carrasco apre la nuova stagione del Costanzi
Turandot
Il 29 novembre e 1° dicembre al Teatro Pergolesi, Jesi (AN)
Il tabarro/Suor Angelica/Gianni Schicchi
Amore tragico e commedia in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino fino al 23 novembre
Un nuovo “Rosenkavalier” a Wiesbaden
Il tempo scorre a ritmo di Walzer
Festival Nuova Consonanza: “Giordano Bruno”
Il 20 novembre al Teatro Villa Torlonia, Roma
Trent’anni dalla caduta del muro di Berlino nel “Fidelio” bolognese
Andato in scena al Teatro Comunale di Bologna
Teatro Nazionale, “Un romano a Marte” di Vittorio Montalti in prima assoluta
Il nuovo allestimento omaggio alla Città Eterna e a Flaiano chiude la stagione d’opera del teatro capitolino, dal 22 al 24 novembre a Roma
Teatro dell’Opera di Roma, Carsen chiude la stagione con “Idomeneo, re di Creta”
La versione pacifista e contemporanea del titolo mozartiano che segna anche il debutto romano di Michele Mariotti sul podio
Giulio Cesare in Egitto
Andato in scena al Teatro alla Scala di Milano
Teatro dell’Opera di Roma, “Idomeneo, re di Creta” con la regia di Robert Carsen
Carsen chiude la stagione con la regia di una versione pacifista e contemporanea del primo titolo in italiano di Mozart, dall’8 al 16 novembre a Roma
Die ägyptische Helena
Il 6, 9, 12, 15, 17, 20 e 23 novembre al Teatro alla Scala, Milano