OPER.A 20.21 – Lulu
La bohème
Dal 14 fino al 30 settembre all'Opera di Firenze
La ‘piratessa’
Il Pirata di Bellini in scena al Teatro alla Scala di Milano fino al 19 luglio 2018
Il Monteverdi di Calixto Bieito
Il "Vespro della Beata Vergine" a Mannheim (Germania)
Le Spectre de la rose – La rose malade – Cavalleria rusticana
In memoriam di Patrice Chéreau
"Elektra" di Strauss in scena al Teatro alla Scala di Milano fino al 29 novembre 2018
“Die Zauberflöte” tra elefanti rosa e animali meccanici
In scena fino al 21 febbraio 2020 alla Komische Oper di Berlino
Il Barbiere di Siviglia
La prima rappresentazione è andata in scena il 13 agosto 2018 presso l'Adriatic Arena di Pesaro
Teatro dell’Opera di Roma, la nuova stagione 2014-2015
Stagione estiva Terme di Caracalla 2012 ricercata e ambiziosa fra opere, balletto e non...
Gabriele Lavia dirige gli allievi della Q-Academy nell’opera “Così fan tutte”
Teatro dell’Opera di Roma, “La bohème” di Puccini vista da Àlex Ollé
Il regista dimentica Parigi e sceglie la periferia di una metropoli contemporanea come sfondo della storia di Mimì e Rodolfo. Il debutto sul podio di Henrik Nánási, dal 13 giugno a Roma
La serva padrona
Il 13 aprile, ore 21, al Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (FI)
“Così fan tutte”
Lohengrin
Il Trovatore di Giuseppe Verdi
Prima la musica poi le parole / Gianni Schicchi
Andato in scena al Teatro alla Scala di Milano
Terme di Caracalla 2017, Roberto Bolle fra Bizet, Verdi e Puccini
Carmen, Tosca, Nabucco e Roberto Bolle nella stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma. Dal 28 giugno al 9 agosto 2017
“La bohème” di Giacomo Puccini
Samson et Dalila
Tosca
Teatro dell’Opera di Roma: al via “Fabbrica”, il progetto che valorizza i giovani talenti...
Tosca
Matilde di Shabran
La fanciulla del West
Aida
Il 3 agosto, ore 21, alle Terme di Caracalla, Roma
Teatro dell’Opera di Roma, torna “Maria Stuarda” di Donizetti
Paolo Arrivabeni sul podio per Donizetti. L’allestimento del San Carlo con la regia di Andrea De Rosa. Dal 22 marzo 2017
Il barbiere di Siviglia
Rassegna estiva all’Anfiteatro Romano di Ancona
Il pacchetto regalo dell’opera: introduzione al “Rinaldo” di Händel
Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino riapre le porte al suo pubblico per il "Rinaldo" di Händel, in scena dal 7 al 13 settembre
Bologna, Teatro Comunale: “Il trionfo di Clelia” …ma non degli altri
Teatro Mariinsky di San Pietroburgo: Andrea De Rosa per la regia di “Lucia di...
Il maestro Valery Gergiev dirige il nuovo allestimento diretto da Andrea De Rosa
Il Paese dei campanelli-Spettacoli a Roma
“Lezione di Opera” di Giovanni Bietti sull’Aida
59° Festival Puccini: Il Flauto Magico
La “Cenerentola” di Rossini secondo Emma Dante, una favola da incubo
Teatro dell’Opera di Roma, torna la “Tosca” nell’allestimento del Novecento
L’allestimento storico sui bozzetti delle scene e dei costumi di Hohenstein. Luca Salsi debutta nel ruolo di Scarpia. Cinque recite dal 14 al 24 ottobre
La traviata
Dal 12 al 26 gennaio al Teatro Costanzi, Roma
La Traviata
Il 25 febbraio, ore 16, al Teatro di Milano
La Bohème
La Bohème impressionista di Davide Livermore alle Terme di Caracalla di Roma
Hänsel und Gretel
Il 2, 4, 6, 8, 16, 20, 21, 24 settembre al Teatro alla Scala, Milano
Terme di Caracalla 2019, l’Aida intimista di Denis Krief
Il successo del nuovo allestimento dell’opera di Verdi che punta al dramma intimo di una storia universale di tradimento, sul podio Jordi Bernàcer. Fino al 3 agosto a Roma
La magia di “Casta diva” fra le rovine di Caracalla
Les pêcheurs de perles
“Le Nozze di Figaro” con la regia di Strehler al Teatro dell’Opera di Roma
La tragedia del vendicatore
In scena al Piccolo Teatro Strehler di Milano fino al 16 novembre 2018
“Tosca” al Teatro dell’Opera di Roma nello storico allestimento del 1900
Lucia di Lammermoor – Omaggio a Luca Ronconi
Terme di Caracalla 2018, La traviata, Carmen, Romeo e Giulietta e Roberto Bolle
Due opere e un balletto, gli extra di Björk, Paolo Conte, Ennio Morricone nella stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma. Dal 3 luglio al 4 agosto