Teatro dell’Opera di Roma, “Il barbiere di Siviglia” cinematografico di Martone
Ascolti straordinari su Rai 3 per l’inaugurazione della nuova stagione del Costanzi secondo Martone
“Don Giovanni” di Mozart secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio e “Il Barbiere di Siviglia”...
Due capolavori dell'opera lirica riadattati in chiave moderna (o contemporanea?), andati in scena rispettivamente all'Arena del Sole e al Teatro Duse di Bologna
Candide di Leonard Bernstein
La Semperoper annuncia il programma per la stagione 2018/19
Ecco il cartellone del Teatro dell'Opera di Dresda
Orphée et Euridice
Il 24, 28 febbraio; 3, 6, 11, 14, 17 marzo al Teatro alla Scala, Milano
Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata
Andato in scena al Teatro alla Scala, Milano
“Tristan und Isolde”: l’opera di Wagner torna a Bologna
Andato in scena al Teatro Comunale di Bologna
La Trilogia Romana secondo la Fura dels Baus ovvero quando l’arte totale inaugura la...
Opera al Circo Massimo: “La vedova allegra”
Il 31 luglio, 5, 7 e 12 agosto al Circo Massimo, Roma
Caracalla 2016, Nabucco di Verdi apre la stagione lirica
Die ägyptische Helena
Il 6, 9, 12, 15, 17, 20 e 23 novembre al Teatro alla Scala, Milano
Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini
“Il Trovatore” a Padova, Conte di Luna unico vincitore
Padova, Teatro Verdi, 27 e 29 ottobre 2017
La gazza ladra
Dal 12 aprile al 7 maggio al Teatro alla Scala, Milano
Festival Puccini 2020: “Gianni Schicchi”
Il 27 giugno, ore 21.15, nella piazza della Cittadella del Carnevale di Viareggio
Riccardo Chailly dirige “Andrea Chénier”
Il 7, 10, 13, 16, 19, 22 dicembre 2017 ~ 2, 5 gennaio 2018 al Teatro alla Scala, Milano
La Cecchina
Teatro Comunale Mario del Monaco, Treviso, dal 14 al 17 dicembre 2017
ASCOLTA! PARLA LENINGRADO… LENINGRADO SUONA
Teatro dell’Opera di Roma, “Die Zauberflöte” del Komische Oper di Berlino
L’allestimento fra film muto e animazioni con la regia di Barrie Kosky e Suzanne Andrade. Henrik Nánási sul podio, dal 9 ottobre a Roma
“Orazi e Curiazi” e “Il combattimento di Tancredi e Clorinda”
Teatro dell’Opera di Roma: ecco gli appuntamenti dal 2 al 7 giugno
Dal Costanzi alle Terme di Caracalla tre nuove opere in streaming gratuito
Teatro dell’Opera di Roma, “Anna Bolena” di Donizetti
La regia di Andrea De Rosa per il nuovo allestimento del titolo belcantistico della stagione con le voci di Maria Agresta e Carmela Remigio. Dirige Riccardo Frizza, dal 20 febbraio a Roma
La “Madama Butterfly” della prima
In scena al Teatro alla Scala di Milano fino all’8 gennaio 2017
Teatro dell’Opera di Roma, il successo di “Evgenij Onegin” di Čajkovskij/Carsen
Straordinario successo per l’incantevole allestimento storico del Met creato da Robert Carsen nel 1997. In scena fino al 29 febbraio a Roma
Semele
Il 6 maggio, ore 20, al Teatro alla Scala, Milano
“La fille du régiment” di Gaetano Donizetti
Andato in scena al Teatro Comunale di Bologna
Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Pappano inaugura con il “Fidelio” di Beethoven
L’opera in forma di concerto di Beethoven apre la nuova stagione sinfonica 2016/2017 all'insegna dell'unità programmatica. Il 20, 22 e 24 ottobre in Sala Santa Cecilia a Roma
“Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci”
Passione e morte in scena al Teatro G.B. Pergolesi di Jesi
“Corti, ma lirici” il 20 e il 21 maggio al Teatro Eliseo di Roma
Teatro dell’Opera di Roma, il “Rigoletto” di OperaCamion parte da Ponte di Nona
Dal 18 giugno il tir dell’Opera di Roma ricomincia ad animare le piazze di Roma e del Lazio con una nuova riduzione
La “Cenerentola” di Rossini secondo Emma Dante, una favola da incubo
Roméo et Juliette
Il 15, 18, 21, 26, 30 gennaio; 2, 13, 16 febbraio al Teatro alla Scala, Milano
Teatro dell’Opera di Roma, la nuova stagione 2015/2016
Rienzi, l’ultimo dei tribuni di Wagner al Teatro dell’Opera di Roma
Don Giovanni! OperaCamion
Il 27 giugno, ore 21, a San Basilio, Roma
Carmen
La Carmen “immortale” di Leo Muscato danza ancora una volta sul palcoscenico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Ernani, diretto dal Maestro Riccardo Muti
Der Freischütz
In scena al Teatro alla Scala di Milano fino al 2 novembre 2017
Don Giovanni secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio
Dal 9 al 18 novembre al Teatro Olimpico, Roma
Attila di Giuseppe Verdi
La voix humaine
L'ultima voce dell'amore: breve lettura dell'opera di Francis Poulenc, derivata dalla pièce omonima di Jean Cocteau
Il barbiere di Siviglia: l’opera buffa di Rossini continua a far sorridere a 200...
Teatro dell’Opera di Roma, Massimo Popolizio dirige “I Masnadieri” di Verdi
Il regista romano al debutto nella regia lirica con una lettura barbarica e medievale dell’opera di Verdi. Roberto Abbado sul podio, dal 21 gennaio al 4 febbraio a Roma
Tristan und Isolde
Il 18, 22, 25, 30 gennaio; 4, 7, 10, 14 febbraio al Stopera, Amsterdam
Teatro dell’Opera di Roma, “Il trovatore” secondo Àlex Ollé
La Fura dels Baus conclude la trilogia di Verdi: Jader Bignamini sul podio, dieci recite dal 28 febbraio al 10 marzo
Il ritorno dei Maestri Cantori di Norimberga
In scena fino al 5 aprile 2017 al Teatro alla Scala, Milano
La favola di Orfeo ed Euridice
“Le Nozze di Figaro” con la regia di Strehler al Teatro dell’Opera di Roma
Teatro dell’Opera di Roma, “La Sonnambula” di Bellini è Jessica Pratt
Una storia di iniziazione secondo il regista Giorgio Barberio Corsetti, sul podio torna Speranza Scappucci, Jessica Pratt è Amina. Dal 18 febbraio al 3 marzo a Roma
Nabucco
Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino grandi applausi per il “Nabucco” di Giuseppe Verdi con Placido Domingo, in scena fino al 13 ottobre