“Anna e Zef”, un amico per Anna Franck
Dal 12 al 14 marzo all'Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi), Roma
Tosca di Puccini alle Terme di Caracalla, Roma
Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini
Don Giovanni ossia il dissoluto punito di W.A. Mozart
La Festa di Montevergine
Nabucco
Faust
Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Abitare l’Opera”: “Cavalleria rusticana”
Il 2 e 3 agosto tra i Sassi di Matera
Caracalla 2016, Nabucco di Verdi apre la stagione lirica
Der ring des nibelungen
“I Masnadieri” in tournée in Finlandia
Il 15, 17 e 20 luglio al Castello di Olavinlinna, Savonlinna
Medusa – L’Opera Rock
Teatro dell’Opera di Roma, la nuova stagione 2017/2018
Dieci titoli di opera, sei titoli di balletto: Verdi, Puccini, Britten, Mozart e MacMillan fra tradizione e innovazione. Gatti-Michieletto aprono con La dannazione di Faust di Berlioz
Rigoletto
Dal 25 novembre al 3 dicembre al Teatro Verdi, Trieste
“La Favorite” di Donizetti sul Palco del Maggio Musicale
L'atipica grand-opéra è stata in scena a Firenze il 22, 25, 28 febbraio ed il 3 marzo 2018
Relazioni pericolose a Milano
"Quartett" di Luca Francesconi andato in scena al Teatro alla Scala di Milano
Un “Trittico” con luci e ombre a Innsbruck
Ultime repliche in scena il 20 febbraio, il 6 e il 25 marzo al Tiroler Landestheater di Innsbruck
Asmik Grigorian incanta in “Manon Lescaut”
Nuova produzione dell’Opera di Francoforte
“Fin de partie”, Beckett diventa opera moderna con lo spartito di Kurtág
Andato in scena al Teatro alla Scala, Milano
Porgy and Bess
Il 9, 13, 15, 17, 18, 20, 22, 23 novembre al Teatro alla Scala, Milano
Il segreto di Susanna
Dal 17 al 22 marzo Teatro Verdi, Trieste
Don Giovanni
La Traviata
ROF 2019: “L’equivoco stravagante”
Il 13, 16, 19 e 22 agosto, ore 20, al Teatro Rossini, Pesaro
La bohème
Dal 14 fino al 30 settembre all'Opera di Firenze
Otello
Nella serata del 30 novembre è stato trasmesso su Rai 5 l'“Otello” di Giuseppe Verdi dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, diretto da Zubin Mehta
L’Amante
Written on Skin
L’Opera di Zurigo torna in streaming
Dal 13 novembre il teatro propone tre produzioni in streaming
I Vespri Siciliani
Rigoletto
La forza del destino
Belcanto – The Luciano Pavarotti Heritage
Il tabarro/Suor Angelica/Gianni Schicchi
Amore tragico e commedia in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino fino al 23 novembre
Tosca
Cinque anni senza Claudio Abbado
Il Teatro alla Scala di Milano ricorda il direttore scomparso il 20 gennaio 2014 riproponendo uno dei titoli fondamentali del suo repertorio: "La Cenerentola" di Rossini
Rigoletto
Dal 2 al 20 settembre al Teatro alla Scala, Milano
Guillaume Tell
“Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini. Regia di Federico Grazzini e direzione d’orchestra...
In scena al Teatro Comunale di Bologna fino al 28 marzo 2019
Aida
Il 6, 9, 12, 15, 19 ottobre al Teatro alla Scala, Milano
Coro Caricentro – Un giorno all’opera – Teatri Firenze
Il flauto magico
Oz on the road
Tristan und Isolde
Il 18, 22, 25, 30 gennaio; 4, 7, 10, 14 febbraio al Stopera, Amsterdam
Brundibár di Hans Krása
A Midsummer Night’s Dream, il sogno di Benjamin Britten
Il barbiere di Siviglia
“L’amour des trois oranges” di Sergej Prokof’ev, tratta dalla fiaba di Carlo Gozzi,...
Aida
Il 3 agosto, ore 21, alle Terme di Caracalla, Roma
Il Trovatore