Il giardino dei ciliegi
Al Teatro Argentina di Roma fino all’8 marzo
Piccolo Eliseo, “Giusto la fine del mondo” di Jean-Luc Lagarce
Un dramma sull’incomunicabilità della famiglia fino al 1° marzo a Roma
Teatro Ambra Jovinelli, le “Mine vaganti” di Ferzan Özpetek in scena
Grande successo per il debutto dell’amata commedia corale che arriva a teatro, in scena fino al 1° marzo a Roma
Teatro Ambra Jovinelli, “Mine vaganti” di Ferzan Özpetek
Il regista porta in scena la sua commedia cult con un cast corale, dal 19 febbraio al 1° marzo a Roma
Teatro Argentina, Valerio Binasco rilegge “Arlecchino servitore di due padroni”
Il successo dell’allestimento cinematografico di un classico del teatro italiano secondo il regista piemontese. Fino al 23 febbraio a Roma
Vetri rotti
Fino al 16 febbraio al Teatro Eliseo, Roma
Teatro Argentina, “La commedia della vanità” di Canetti, il futuro dispotico secondo Longhi
Fausto Russo Alesi nell’allegoria della nascita del totalitarismo del testo di Canetti secondo Longhi. Fino al 9 febbraio a Roma
Winston vs Churchill
In scena fino al 2 febbraio al Teatro della Pergola, Firenze
Teatro Argentina, “La commedia della vanità” di Elias Canetti
Claudio Longhi porta in scena il premio Nobel raccontando un futuro dispotico sulla perdita di identità. In scena dal 29 gennaio al 9 febbraio a Roma
Re Lear
In prima nazionale fino al 19 gennaio al Teatro della Pergola, Firenze
Teatro Eliseo, “L’onore perduto di Katharina Blum”
Elena Radonicich e Peppino Mazzotta diretti da Franco Però nell’adattamento del romanzo di Heinrich Böll, dal 3 dicembre a Roma
Teatro Eliseo, “Scene da un matrimonio” di Konchalovsky
Julia Vysotskaya e Federico Vanni sono Milenka e Giovanni, coppia in dissoluzione di Bergman
Teatro Eliseo, “Scene da un matrimonio” di Ingmar Bergman
Julia Vysotskaya e Federico Vanni diretti da Andrei Konchalovsky aprono la stagione del teatro, dal 5 al 17 novembre a Roma
Tebas Land
In scena fino al 27 ottobre 2019 al Teatro di Rifredi, Firenze
Teatro Brancaccino, la nuova stagione 2019/2020
Lo spazio del racconto fra Shakespea Re di Napoli, Beckett e Gianni Clementi, Ninni Bruschetta, i ritratti al femminile e la prosa nazionale e internazionale a Roma
Silvano Toti Globe Theatre, al via la stagione 2019
I grandi spettacoli e i testi originali nella sedicesima stagione del teatro elisabettiano di Roma, dal 21 giugno al 15 ottobre
Teatro Argentina, “Si nota all’imbrunire (solitudine da un paese spopolato)”
La solitudine sociale secondo Lucia Camalaro interpretata da Silvio Orlando
Fondazione Inda 2019, tre fuoriclasse (donne) per Euripide e Aristofane
Laura Marinoni, Maddalena Crippa ed Elisabetta Pozzi dirette da Davide Livermore, Muriel Mayette e Tullio Solenghi della nuova stagione del Teatro Greco di Siracusa
Teatro Eliseo, Glauco Mauri e Roberto Sturno per “I fratelli Karamazov”
La potente riduzione teatrale del romanzo di Dostoevskij, successo a Roma
Teatro Quirino, “La cena delle belve” di Vahé Katchà
Il pluripremiato spettacolo di Vahé Katchà nella versione italiana di Vincenzo Cerami, dal 19 febbraio 3 marzo a Roma
Teatro Eliseo, “I fratelli Karamazov” con Glauco Mauri e Roberto Sturno
Il romanzo di Dostoevskij diretto da Matteo Tarasco, Dal 5 febbraio al 17 febbraio a Roma
Teatro Argentina, “Don Giovanni”, il miscredente secondo Binasco
Il seduttore per eccellenza diventa archetipo inquietante nell’allestimento sperimentale di Valerio Binasco che rilegge Molìere
Teatro Argentina, “Don Giovanni” di Molière secondo Valerio Binasco
Un classico della letteratura europea che indaga sulla contemporaneità del leggendario seduttore. Dall’8 al 20 gennaio a Roma
Teatro Argentina, “Questi fantasmi!” di Eduardo secondo Marco Tullio Giordana
Marco Tullio Giordana dirige la Compagnia di Luca De Filippo, in scena fino al 6 gennaio a Roma
Teatro Argentina, “Questi fantasmi!” di Eduardo De Filippo
La Compagnia di Luca De Filippo nell’allestimento di Marco Tullio Giordana dal 18 dicembre a Roma
Trend: “A Behanding in Spokane (Una mano mozzata a Spokane)” di Martin McDonagh
La claustrofobica dark comedy del drammaturgo inglese in scena al Teatro Belli di Roma dal 26 al 28 novembre
Trend, “Killology” fra sadismo e senso etico
Stefano Santospago, Emiliano Coltorti ed Edoardo Purgatori nello straordinario appuntamento della rassegna Trend, fino al 24 novembre 2018 al Teatro Belli di Roma
Teatro Argentina, “La maladie de la mort” o l’impossibilità di amare secondo Katie Mitchell
La regista britannica rilegge Marguerite Duras e indaga sulla relazione uomo-donna. L’8 e il 9 novembre a Roma
La Scortecata
Al Teatro India di Roma fino all’11 novembre 2018
Piccolo Eliseo, “Il gatto” di Georges Simenon apre la stagione
Alvia Reale ed Elia Schilton diretti da Roberto Valerio nell’adattamento dell’omonimo romanzo di Georges Simenon. Dal 25 ottobre a Roma
Teatro Brancaccio, la nuova stagione 2018/2019
Aggiungi un posto a tavola, Shakespeare in love, Priscilla: musical e stand up comedy nel nuovo cartellone del Brancaccio di Roma
Teatro di Roma – Teatro Nazionale, la nuova stagione 2018/2019
Una stagione all’insegna della ricerca e della contemporaneità negli spazi dell’Argentina, India e Torlonia a Roma, Massimo Popolizio diventa regista in residenza
Vestire gli ignudi. L’attualità di Pirandello
Andato in scena al Teatro Palladium di Roma
Il nome della rosa
Andato in scena al Teatro della Pergola, Firenze
All’India, lo struggente “Ricordo d’inverno” di Lorenzo Collalti
Andato in scena al Teatro India, Roma
Teatro India, “Il ritorno di Casanova” di Schnitzler
Sandro Lombardi è un Giacomo Casanova travolto dalla vecchiaia per Federico Tiezzi. Fino al 10 dicembre a Roma
L’adolescenza di Pinocchio
E se il burattino senza fili fosse un figlio che sta per diventare adulto?
“D.N.A. – Bulling Play” di Dennis Kelly (Florian Metateatro-TAG)
Andato in scena il 1 dicembre 2017 al Teatro Fenaroli di Lanciano
Il cielo non è un fondale o della lucida realtà delle cose
Andato in scena dal 21 al 26 novembre all’Arena del Sole di Bologna
L’umanità della sofferenza in fuga verso la salvezza
"Fuga dall’inferno" è andato in scena al Piccolo Teatro Operti, Torino
“Enrico IV” di Luigi Pirandello
In scena dall’1 al 10 dicembre 2017 al Teatro Biondo di Palermo
Compagnia dell’Accademia Silvio d’Amico, il trittico fra Teatro India e Auditorium Parco della Musica
Un ricordo d’inverno, Notturno di donna con ospiti, Hamletmachine fino al 17 dicembre a Roma per la prima stagione della Compagnia in collaborazione con due grandi istituzioni culturali di Roma
“Enrico IV” in scena al Tau di Cosenza, Carlo Cecchi porta in scena Pirandello
Unico spettacolo, in esclusiva regionale, mercoledì 29 novembre 2017
Io, Caravaggio
Andato in scena al Teatro Franco Parenti, Milano
Teatro India, “Il ritorno di Casanova” di Schnitzler
Sandro Lombardi è Giacomo Casanova sull’orlo della vecchiaia per Federico Tiezzi. Dal 28 novembre al 10 dicembre a Roma
La storia vera di un eroe “umano”
Onda Teatro presenta “Antartica”, ovvero la storia dell'insuperabilità dei limiti umani
“Salomè” di Oscar Wilde
Andato in scena al Teatro Spazio Avirex Tertulliano di Milano
Da parte loro nessuna domanda imbarazzante
Venezia, Teatro Ca’ Foscari, 15 novembre 2017
American Buffalo. Mamet a Napoli grazie a Marco D’Amore
In scena dal 14 al 19 novembre 2017 al Teatro Bellini di Napoli
I ragazzi che si amano
In scena al Teatro della Pergola di Firenze fino al 19 novembre 2017