Sonia Bergamasco con il reading dal romanzo “L’evento” di Annie Ernaux
Al 29/mo Sguardi Altrove Film Festival
Paolo Hendel porta in scena Calvino per la rassegna Toscanacc*
Mercoledì 2 febbraio, ore 21.
”Limoni live” – Reading di e con Annalisa Camilli
Teatro Arena del Sole via Indipendenza, 44 – Bologna | Mercoledì 26 gennaio, ore 20.30 in occasione del Giorno della Memoria
Il canto dei giorni
Sabato 11 e domenica 12 dicembre al Centrale Preneste Teatro, Roma
Tre racconti di Natale per i piccoli ed un concerto di musiche natalizie per...
Per tre martedì consecutivi di dicembre, il 7, il 14 e il 21, presso la piazzetta del Teatro Cristallo
La Delicatezza del Poco e del Niente
Recensione di Paolo Verlengia
“Notturno amerikano (Chicago e le praterie)”
Recensione di Paolo Verlengia
Ostia Antica Festival, Massimo Popolizio interpreta “La caduta di Troia”
"Il Mito e il Sogno" al Parco Archeologico di Ostia Antica
Mio marito Dante – Monna Gemma Donati racconta
Il 1° agosto, ore 19.30, al Teatro Menotti, Milano
Comedia De L’homo Et De Soi Cinque Sentimenti
Sabato 24 luglio ad Albugnano, lettura scenica tratta dall'Opera Jocunda di Giovan Giorgio Alione
G8 Genova, 20 anni dopo “Avevamo ragione noi”
Martedì 20 luglio - ore 21,30 | Ultravox Firenze - Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale
Federica Fracassi in Arte Sotto le Stelle
Lunedì 19 luglio 2021, ore 21.30, giardino di Casa Testori
“La poesia degli alberi” letto da Massimo Popolizio
Il 21 giugno, ore 21.30, al Chiostro Nina Vinchi, Milano
TeatroBasilica: a grande richiesta torna Roberto Herlitzka
Dal 20 maggio al 20 giugno a Roma
Teatro Argentina, Massimo Popolizio legge “Furore”
L’appassionante racconto epico tratto da John Steinbeck fino al 30 maggio a Roma
Furore
Dall’8 al 20 giugno al Piccolo Teatro Strehler, Milano
Massimo Popolizio legge “Furore”
Dal 18 al 30 maggio al Teatro Argentina, Roma
Il cattivo bambino
Dal 13 al 16 maggio al Teatro Binario 7, Monza
Gabriele Lavia legge “Le favole” di Oscar Wilde
Dal 7 al 9 maggio al Teatro Vascello, Roma
Il Teatro della Toscana riparte da Stefano Accorsi
9 maggio al Teatro Era, 10 maggio al Teatro della Pergola
Gabriele Lavia legge le favole di Oscar Wilde
TEATRO VASCELLO ROMA, 7-8-9 maggio 2021, venerdì e sabato ore 20 domenica ore 18
L’impresa fantastica dell’attore Colangeli
Dal 10 al 13 maggio al Teatro Argentina, Roma
José Saramago, Il racconto dell’isola sconosciuta
Giovedì 15 aprile alle ore 16 sul canale YouTube del Teatro Cristallo la lettura scenica della favola
Racconti per domani – I virus non aspettano
Giovedì 1 aprile ore 16
Seduta vicino alla finestra alle tre di pomeriggio
Domenica 28 marzo alle 21.15 in streaming l'evento a cura di Emanuela Rolla
L’Aleph di Borges, quel punto luminoso da cui tutto prende forma
Giovedì la lettura del racconto del grande scrittore argentino
Va in scena Il deserto dei tartari di Dino Buzzati
Giovedì la lettura teatrale del capolavoro di Buzzati sul canale YouTube del Cristallo
Il teatro del lunedì, con Susanna Tamaro
LUNEDÌ 8 MARZO 2021, ORE 18.30, SU ZOOM
La vita istruzioni per l’uso
Letture a puntante del romanzo di Georges Perec: per problemi tecnici la replica del 5 e 6 marzo non verrà trasmessa. Gran finale: il 12 marzo, ore 21, in live streaming su Zoom Teatro Vascello
Patrizia Zappa Mulas, Manuela Kustermann e Alkis Zanis leggono “La vita istruzioni per l’uso”
Il 26 e 27 febbraio su Piattaforma Zoom Teatro Vascello
Paolo Lorimer, Manuela Kustermann e Alkis Zanis ileggono “La vita istruzioni per l’uso”
Il 19 e 20 febbraio su Piattaforma ZOOM Teatro Vascello
Emanuela Fanelli e Valerio Mastandrea leggono “The Passenger Roma”
Il 18 febbraio su tutti i canali social di Iperborea e Teatro di Roma
Manuela Kustermann e Alkis Zanis leggono “La vita istruzioni per l’uso”
Il 12 e 13 febbraio su piattaforma ZOOM Teatro Vascello
Cristina Borgogni, Manuela Kustermann e Alkis Zanis leggono “La vita istruzioni per l’uso”
Il 5 e 6 febbraio in streaming sulla piattaforma ZOOM Teatro Vascello
Stefano Santospago e Manuela Kustermann leggono “La vita istruzioni per l’uso”
Il 29 e 30 gennaio sulla piattaforma Zoom Teatro Vascello
La Giornata della Memoria: Gioele Dix legge Primo Levi
Il 27 gennaio un’intensa lettura tratta da “I sommersi e i salvati” di Levi
Manuela Kustermann e ospiti a sorpresa leggono “La vita istruzioni per l’uso” di Georges...
Il 22 e 23 gennaio sulla piattaforma Zoom - Teatro Vascello
Manuela Kustermann e Alkis Zanis leggono “La vita istruzioni per l’uso”
In live streaming dal 15 gennaio
Gli auguri di Gioele Dix: “Il racconto di Natale” di Dino Buzzati
Una nuova pillola letteraria per Gioele Dix che sceglie “Il racconto di Natale” di Dino Buzzati per fare gli auguri di Natale a tutti i fan che lo seguono sulle sue pagine social
St. Nicholas
Il 20 e 21 dicembre, ore 21, in streaming sul sito web del Teatro Belli
Ramona e Giulietta
Mercoledì 15 dicembre ore 21
Il racconto di Natale
Dall'11 al 31 dicembre sul sito del Teatro dell'Elfo
Hold your own//Tiresias, B side
Il 4 e 5 dicembre, ore 21, in streaming sul sito del Teatro Belli
Teatro Cristallo online
Da lunedì una rassegna di letture di classici con sei attori e due illustratrici mentre Greta Marcolongo spiega alcune canzoni della storia contemporanea
Testimoni di cura
Il 29 novembre, ore 17.30, sul canale Youtube del Teatro Officina
Periferie interiori
Una conversazione tra Franco Arminio e Gabriele Di Luca. Giovedì 26 novembre ore 18, in diretta sul profilo Instagram di Carrozzeria Orfeo
Barbablù/Bluebeard
Il 25 novembre, ore 20.30, su Rai Radio 3
Heroides – Lettere di eroine del mito dall’antichità al presente
Il 18 e 19 novembre, ore 21, in diretta streaming sui canali social del Teatro No’hma di Milano e del Teatro Koreja di Lecce, e Onlife
The nights
Il 9 novembre, ore 21, in streaming sul sito web del Teatro Belli
La poesia di Davide Rondoni incontra in musica “La Voce e il Miracolo”
Il 13 ottobre, ore 21, alla Basilica di S. Antonio, Padova