Accademia Nazionale di Santa Cecilia: il grande ritorno di Herbert Blomstedt
La Sinfonia n. 5 di Bruckner in live streaming su Raiplay e in diretta su Rai Radio Tre, su Raiplay e in diretta su Rai Radio Tre il 27 marzo alle ore 18
Giornata Mondiale del Teatro: “L’acrobata”
Il 27 marzo, ore 21.15, su Rai 5
Teatro dell’Opera di Roma: “Zaide”
Il 24 marzo, ore 21.15, su Rai5
La Filarmonica torna in TV con l’omaggio a Stravinskij
L'8 aprile, ore 21.15, su Rai 5
Riccardo Chailly riporta alla Scala Brecht e Weill
Per Die sieben Tosdsünden (I sette peccati capitali) e Mahagonny Songspiel è confermata la trasmissione da Rai Cultura in differita streaming il 18 marzo, cui si aggiunge un passaggio su Rai 5 il 27
Stabat Mater
Il 5 marzo, ore 18, in diretta su RaiPlay
Accademia Nazionale di Santa Cecilia: “Ein deutsches Requiem”
II 5 marzo, ore 20.30, in live streaming su RaiPlay e in diretta su Rai Radio Tre
La Scala: una settimana di danza in tv e in streaming
Il 25 febbraio, ore 21.15, Rai 5 trasmette la serata “Grandi momenti di danza” registrata a dicembre; il 28febbraio, ore 20, “Omaggio a Nureyev” in streaming sul sito web e canali social del Teatro alla Scala
Disney+: “Star”
Confermate 10 nuove produzioni originali tra Italia, Francia, Germania e Paesi Bassi
Salome
Il 20 febbraio, ore 20, su Rai 5
Teatro dell’Opera di Roma: Gatti e Martone per un nuovo film-opera de “La Traviata”
Il capolavoro di Verdi coprodotto con Rai Cultura andrà in onda su Rai3 in prima serata, Lisette Oropesa, Saimir Pirgu e Roberto Frontali i protagonisti
Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
Dal 27 gennaio su RaiPlay e il 6 febbraio su Rai1
Giselle
Il 30 gennaio, ore 20, in streaming sul sito web di RaiPlay, Rai Cultura e Teatro alla Scala
Salome
Il 20 febbraio, ore 20, in diretta su Rai 5
Così fan tutte
Il 23 gennaio, ore 19, in diretta streaming, trasmesso da Rai Cultura su RaiPlay, www.raicultura.it e www.teatroallascala.org
“Visioni” e “Dialoge Roma 2020 – Terra Sacra”
Rai Cultura dedica una serata all’ultima edizione del “Romaeuropa Festival” con un doppio appuntamento, in onda il 16 gennaio, dalle 21.15, su Rai5
Rai5: una settimana di opere firmate da Emma Dante
Dal 18 al 22 gennaio, alle ore 10
Il Barbiere di Siviglia
Il 31 dicembre, ore 21.15, su Rai 5
Pinocchio and Friends
Il nuovo Pinocchio di Iginio Straffi protagonista di un’entusiasmante serie televisiva in arrivo a fine 2021
Concerto dell’Epifania (26° edizione)
ll 5 gennaio, dalle ore 23.15, su Rai1
“Danza con me” torna su Rai 1
1 gennaio 2021
La prima onda. Milano al tempo del Covid-19
Disponibile gratuitamente su Rai Cinema Channel inserito nella sezione Doc, dal 19 dicembre 2020 al 19 gennaio 2021
La Metamorfosi
Il 19 dicembre, ore 21.15, su Rai5
Antonio Marino: il nuovo singolo inedito “Frida”
Dal 11 dicembre in radio e in digitale
Selvaggio il nuovo singolo “Non Dirmi No”
Dopo il grande successo ottenuto alla terza edizione di All Together Now Alessio Selvaggio, torna in radio e in tutti i digital store
L’OPV su Rai 5 celebra Beethoven 250
Con cinque affermate pianiste italiane per il ciclo Immortali amate
“Un professore”, al via le riprese della nuova serie TV
Prodotta da Banijay Studios Italy, Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi saranno i protagonisti Alessandro D’Alatri alla regia
La voce di Mirella Freni apre la serata “A riveder le stelle”
Il 7 dicembre su Rai 1 e Rai Radio 3
Il Maggio su Rai 5
Il nuovo allestimento dell'Otello, Lunedì 30 novembre 2020, ore 21.15, trasmessa da Rai Cultura sul canale Rai 5.
La gioia del gesto
In prima assoluta su Classica HD il 29 novembre alle 21.10
Suite Italienne
SUITE ITALIENNE, il passo a due che ha inaugurato la 53esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi, in onda venerdì 20 novembre ore 23 su Rai 5 nella rubrica "Save the date". Repliche sabato 21 novembre ore 16 su Rai 5 e mercoledì 25 novembre alle ore 1:05 su Rai 3.
Il Barbiere di Siviglia
Il 5 dicembre su Rai 3
TORINODANZA FESTIVAL 2020
IL FESTIVAL TORINODANZA 2020 PROTAGONISTA DEL SECONDO APPUNTAMENTO DEL PROGRAMMA VISIONI IN ONDA SU RAI 5 IL 15 NOVEMBRE 2020
Valentina Parisse: giudice di “All together now – La musica è cambiata”
La brillante cantante e autrice è confermata nel cast per la terza volta. Di recente l'artista ha firmato il brano "Stai giù" per il nuovo album di Renato Zero.
Trenta Ore per la Vita
Dal 1° al 15 novembre su SKY, LA7 e in RAI dal 9 al 15 novembre per raccogliere fondi con il numero solidale 45580
L’OPV e la nuova serie di Lezioni di suono dedicata a Berio
Dal 5 al 19 novembre su Rai5
Se la panchina parlasse…diario indiscreto di un sedile malizioso
Il 13 ottobre in seconda serata su Canale5
La Settima Nota 2020. Rassegna di musica e di arti convergenti
Dal 23 settembre in onda su Globus Television & ST Europe Channel
Zecchino d’Oro (63° edizione): 14 canzoni in gara
Scelti i piccoli solisti che interpreteranno i brani insieme al Coro dell’Antoniano
La Compagnia Finzi Pasca torna sugli schermi di RAI5
Quattro sono gli appuntamenti all’interno del ciclo dedicato alla Compagnia Finzi Pasca da parte di RAI5
Il nostro Paese
In Prima Tv il 4 settembre su Doc3 Rai 3
Il Teatro di Cestello (Firenze) riparte dalla Tv grazie a Clivo
In attesa di tornare ad aprire la sala è lo spettacolo che arriva a casa del pubblico
Napoli Teatro Festival
Il documentario del Festival è in programma il 27 giugno, ore 23, su Rai 5
La Notte di San Giovanni
Il 24 giugno Torino, Genova e Firenze festeggiano insieme il Santo Patrono in diretta nazionale su Rai Premium alle 21, in streaming su RaiPlay e sulla piattaforma digitale www.sangiovannix3.it
Padova rompe il silenzio
Sabato 13 giugno in prima serata su TV7 – Triveneta, e in contemporanea sui canali social di “Padova rompe il silenzio” e “Summertime Choir”
La fuitina sbagliata
Il 9 giugno, ore 21.20, su Rai 2
Nel cuore del Santo
Il 7 giugno, ore 21, su Rete Veneta
L’Arena di Verona e Rai Cultura insieme per promuovere la grande musica
Fondazione Arena ha sottoscritto l’accordo tra RAI Cultura e ANFOLS che, dal 1° giugno a dicembre, propone su Rai5 un viaggio musicale nei grandi teatri d’opera italiani attraverso alcune tra le produzioni più celebri e amate
2 Giugno a Montecitorio
Il 2 giugno, ore 15.40, in diretta su Rai 1
Nasce ZWEBTV
La prima web tv dedicata a Millennial e Generazione Z