Tag: torino
“Incanti”- Rassegna internazionale di teatro di figura
“INCANTI” è un’iniziativa di CONTROLUCE Teatro d’Ombre nata nel 1994 grazie al sostegno della Regione Piemonte e con la collaborazione del Castello di Rivoli...
Frammenti di Vita Valdese
Il Feltrificio Crumière rappresenta, come altri Ecomusei del territorio, un felice incrocio tra l’operosità operaia e la volontà delle istituzioni di preservare antichi mestieri...
Eccellenze 2011 – seconda edizione
L’idea è stata davvero buona e il pubblico non è mancato. Questo il significativo risultato della prima edizione di Eccellenze, decisamente in linea con...
Torinodanza Festival 2011
L’edizione 2011 di Torinodanza Festival si articolerà dal 5 settembre al 4 dicembre 2011 in quattro “focus”, quattro distinti nuclei tematici volti ad indagare...
Ritratto di gruppo con assenza – Inti Ilimani Historico
Uno dei più famosi gruppi della storia della musica del Novecento torna in Italia con la formazione Inti Ilimani Histórico, formata da tre Inti...
Festival Nazionale Luigi Pirandello
Il Festival Nazionale Luigi Pirandello è giunto al quinto anno. Rinnovate le collaborazioni con:
il Sistema Teatro Torino e Provincia;
la Fondazione Teatro ...
Prorogata fino al 9 luglio la mostra: “Sogni da guardare”
Emanuele Luzzati e Tonino Conte: disegni, collage, parole e versi.
Torino, Galleria Davico
Galleria Subalpina 30
Emanuele Luzzati e Tonino Conte, fondatori del Teatro della Tosse, in...
“Girotondo” di Arthur Schnitzler
con Camilla Alisetta, Anna Charlotte Barbera, Mauro Bernardi, Giorgia Cipolla, Michele Costabile,
Roberta Lanave, Leonardo Lidi, Francesca Maria, Christian Mariotti La Rosa, Serena Marziale,
Danilo Ottaviani,...
Volevo fare il fiore…
Scena vuota, movimenti ripetitivi, tempi scanditi da un ritmo incessante: lo spettacolo si apre con un’immagine surreale di un mondo dove nessuno sembra soddisfatto...
Voci dei luoghi – Guerra e Resistenza 1940-1945 – Lettura e Musica
… Noi interessati, ogni anno siamo sempre di meno.
Ringrazio sentitamente,
Sergio Crotto, classe 1926, Sergente Partigiano, invalido di guerra anno 1944
Si concludeva così...
“Le Bouc”
di Rainer Werner Fassbinder
traduzione Bernard Bloch
regia Guillaume Vincent
con Mohand Azzoug, Emilie Incerti Formentini, Constance Larrieu, Julie Lesgages, Déborah Marique, Samuel Réhault, Émilie Rousset, Julien...
Lo Spettacolo della Montagna
Il festival Lo Spettacolo della Montagna, giunto alla sua sedicesima edizione, è ormai un appuntamento tradizionale che rappresenta un modo preciso di progettare un...