sabato, Dicembre 9, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaAprile al Lyceum Club Internazionale di Firenze

Aprile al Lyceum Club Internazionale di Firenze

Programmazione aprile 2022.

Proseguono per il mese di aprile gli appuntamenti dal vivo con le attività culturali organizzate e promosse dal Lyceum Club Internazionale di Firenze, storico club femminile fondato nel 1908 con sede a Palazzo Adami Lami. Le iniziative sono gratuite e aperte a tutta la cittadinanza.

L’accesso alle iniziative in presenza sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Obbligatorio l’uso della mascherina e la presentazione del Super Green Pass.

 

Ricordiamo che è ancora possibile diventare soci del Lyceum Club Internazionale di Firenze per l’anno 2022 presentando la domanda di iscrizione firmata da una Socia.

Il modulo è scaricabile alla pagina https://lyceumclubfirenze.it/onewebmedia/Domanda_iscrizione.pdf.

 

Programmazione del mese di aprile:

 Sabato 2 aprile

Sezione Arte

Rita Balleri, Visita guidata alla mostra “La stanza dei modelli”. Sculture restaurate dal Museo Ginori (Firenze, Villa medicea La Petraia, 21 dicembre 2021-21 giugno 2022)

In collaborazione con la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della manifattura di Doccia

Per informazioni e prenotazioni contattare telefonicamente Mary Facciotto (tel. 333 9862373) entro giovedì 31 marzo.

 

 

Domenica 3 aprile, ore 18

Sezione Musica

Buon compleanno, Mario Castelnuovo-Tedesco!

Raffaello Ravasio, chitarra; Samuele Amidei, pianoforte

Musiche di M. Castelnuovo-Tedesco, G. Scapecchi e F. Mengozzi

Per la partecipazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, è necessaria la prenotazione via e-mail a iwf@startext.biz

 

 

Giovedì 7 aprile, ore 17:30

Sezione Rapporti Internazionali

Rezia Corsini, Silvio Balloni: Uno sguardo sull’archivio Corsini

 

Giovedì 21 aprile, ore 17:30

Attività della Presidenza

Valentina Vignozzi e Marzio Albonico: Risparmi, opere d’arte, immobili. Proteggiamoli!

Riflessioni e consigli per difenderli al meglio, a cura di LAURA PRAVISANI

 

 

 

Giovedì 28 aprile, ore 17:30

Sezione Letteratura

DANIELA CAVINI, Storia di un’altra Firenze: viaggio controcorrente in 25 tappe (Neri Pozza, 2021)

 

 

La Sezione Scienze e Agricoltura avvisa che la tavola rotonda prevista per martedì 26 aprile con Massimo Inguscio e Gabriele Beccaria (Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore) è rinviata a giovedì 17 novembre 2022, alle ore 17:30.

 

Le attività del Lyceum Club internazionale di Firenze sono realizzate grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana.

 

 

Per consultare tutti gli appuntamenti del programma 2022: www.lyceumclubfirenze.it

 

RELATED ARTICLES

Most Popular