Intervista al Maestro Giancarlo Cauteruccio
Il Manifesto del Teatro futuro
Intervista telefonica a Raffaele Irace
Intervista al ballerino e coreografo italiano
Anna Maria Dall’Olio, scrittrice sperimentale
Intervista alla scrittrice sperimentale esperantista
Intervista a Elena Patacchini e Guglielmo Prati
In occasione del debutto di “Appunti di città” drammaturga e regista dello spettacolo spiegano genesi e natura dello spettacolo
Eleonora Falchi, vita che scrive
Intervista alla scrittrice e poetessa fiorentina
Giuliana Storino, equilibrio e oscillazione
Intervista all'artista visiva attiva sul territorio nazionale e internazionale, docente all’Accademia di Belle Arti di Brera e Firenze
Gianfranco Bianchi, galassia di note e colori
Intervista al pittore e musicista toscano Gianfranco Bianchi
Andrea Bassani, poeta angelico e terreno
Intervista al poeta e pittore italiano
Verusca Costenaro ha gli occhi della poesia
Intervista alla poetessa italiana e autrice del blog "Biocaffeina"
Alba Donati, un paesaggio aulico e popolare
Intervista alla poetessa e critica letteraria italiana
Intervista a Emiliano Toso
Il Biologo che compone musica a 432Hz
Intervista allo scrittore Giuseppe Manfridi
Per La Mongolfiera Editrice il drammaturgo ha pubblicato “Filastrocche della nera luce (cronache dalla Shoah)” in cui, allontanandosi dall’abituale cifra stilistica, affida al lessico del componimento popolare la tragedia della Shoah
Intervista al Maestro Claudio Ascoli
Abbiamo intervistato per voi il Direttore Artistico della Compagnia Teatrale Chille de la balanza
Che brutto un alfabeto senza la Z
Intervista a Tiziano Panici, direttore artistico dell'associazione culturale Dominio Pubblico
Intervista a Gabriela Carrizo e Franck Chartier (Peeping Tom) su “32 rue Vandenbranden”
Intervista ai due registi e coreografi del collettivo belga Peeping Tom, vincitori di numerosi premi e noti in tutto il panorama artistico internazionale
Chiara Rantini, Icaro della scrittura
Intervista alla scrittrice fiorentina Chiara Rantini
Luca Bresciani, in equilibrio tra realtà e poesia
Intervista al poeta versiliese, presidente dell’associazione culturale "Vita alla Vita" e direttore del blog sui social "Poeti Oggi"
Intervista a Darinka Montico
Intervista all'autrice, fotografa e blogger on the road
Bruno Santini, un ciclone di talento
Intervista all'attore e regista fiorentino, volto amatissimo del cinema, della televisione e del teatro italiano
Intervista a Gianni Maroccolo
In attesa del suo nuovo album, in uscita il 18 febbraio 2021
Francesco Vannoni, un Dante senese per leggiadria
Intervista a Francesco Vannoni, il poeta senese con la passione per il Vernacolo
Johanna Finocchiaro, un clic ed è subito poesia
Intervista alla giovane poetessa torinese che ha esordito quest'anno con la raccolta di poesie intitolata “Clic”, edita da L’Erudita
Victor Litvinov: la danza è la mia vita
Daniele Locchi, funambolo del gesto e della parola
Intervista allo scrittore e poeta fiorentino Daniele Locchi
Intervista a Flavio Sciolè
Nell'intervista è presentato il nuovo volume antologico di Flavio Sciolè, dal titolo “Del Grottesco”, uscito per l'editore Holy Edit nel settembre 2020
The Milky Way – Nessuno si salva da solo
Intervista al regista, Luigi D’Alife
Intervista a Giovanni Granati
Intervista al conduttore di “Wild man”, la nota rubrica del programma “L’arca di Noè”
Gastone Cappelloni: ottava nota della poesia
Intervista allo scrittore marchigiano Gastone Cappelloni
OFF-Identikit
Intervista a Veronica Santi, regista del documentario dedicato a Francesca Alinovi
Blut: la parola agli artisti(!)
La webzine su quello che gli altri non dicono
Cinzia Della Ciana, ostinata per la vita
Intervista alla scrittrice e poetessa toscana Cinzia Della Ciana
Davide Foschi, pittore esoterico poeta materico
Intervista all'artista contemporaneo Davide Foschi, fondatore del "Metateismo"
Carlo Menzinger, un sognatore divergente
Intervista allo scrittore italiano di romanzi ucronici, Carlo Menzinger
SEKRET: uno stile di vita
Il rispetto di noi stessi, del prossimo, dell’ambiente in cui viviamo, è alla base della filosofia SEKRET Lifestyle che ha lo scopo di sostenere questi semplici valori, che la vita frenetica moderna ci fa talvolta dimenticare.
Aldo Nove, prospettiva Battiato
Intervista al poeta e scrittore italiano Aldo Nove
Paola Crisostomidis Gatti, poetessa sensibile e tagliente
Intervista alla poetessa italiana Paola Crisostomidis Gatti
Erica Trinchera e Fabio Facchini, due “Dubliners” tra iNuovi
Intervista a due protagonisti dello spettacolo che avrebbe dovuto aprire la stagione della Pergola a Firenze
Marzia Carocci, icona fiorentina del fare cultura
Intervista alla poetessa e scrittrice toscana Marzia Carocci
Fabio Strinati: tra la terra e le parole
Intervista al poeta Fabio Strinati, autore de "Oltre la soglia, uno spiraglio", la nuova raccolta poetica in italiano ed esperanto, realizzata insieme allo scrittore Massimo Acciai Baggiani
Chiara Miryam Novelli, artista e intellettuale
Intervista all'artista e intellettuale italiana Chiara Miryam Novelli
Michela Zanarella, un sole con la filosofia del poetare
Intervista alla poetessa Michela Zanarella
Francesco Battaglini, menzogna della materia verità dell’arte
Intervista all'artista polivalente fiorentino, autore della mostra "Un burattino tra vizi e virtù"
Vincenzo Gualano, forza artistica primigenia e contemporanea
Intervista all'artista fondatore di vari movimenti artistici tra cui l’Urban Garbage Art e l’Equazionismo Astromistico
Alberto Lovisi, un musicista a colori
Intervista al pittore e musicista italiano amante della natura
Ignazio Fresu, il re Mida del transitorio
Intervista all'artista italiano Ignazio Fresu
Mario Minarini, rinascimento pittorico fiorentino
Intervista al pittore fiorentino Mario Minarini, vincitore del “Fiorino d’Argento” nell’ambito del Premio Firenze, con l’opera “Manichino Uomo”
Sergio Camellini, illustre cantore della semplicità
Intervista al poeta Sergio Camellini, studioso di arte povera della civiltà contadina e dei mestieri, nonché fondatore di una Casa-Museo sull'Appennino emiliano
Audizioni post lockdown per Jas Art Ballet di Brazzo/Volpintesta
Intervista ai ballerini scaligeri Andrea Volpintesta e Sabrina Brazzo
Aldo Claudio Medorini, navigatore di universi astratti
Intervista al pittore italiano fondatore del “Nautismo”, un movimento artistico-culturale presentato al Festival dei Due Mondi di Spoleto 2013
Intervista a Marco di Noia
Leonardo da Vinci stella della musica pop, un esperimento di ricerca e omaggio al grande artista rinascimentale