Chiara Rantini, Icaro della scrittura
Intervista alla scrittrice fiorentina Chiara Rantini
Luca Bresciani, in equilibrio tra realtà e poesia
Intervista al poeta versiliese, presidente dell’associazione culturale "Vita alla Vita" e direttore del blog sui social "Poeti Oggi"
Intervista a Darinka Montico
Intervista all'autrice, fotografa e blogger on the road
Bruno Santini, un ciclone di talento
Intervista all'attore e regista fiorentino, volto amatissimo del cinema, della televisione e del teatro italiano
Intervista a Gianni Maroccolo
In attesa del suo nuovo album, in uscita il 18 febbraio 2021
Francesco Vannoni, un Dante senese per leggiadria
Intervista a Francesco Vannoni, il poeta senese con la passione per il Vernacolo
Johanna Finocchiaro, un clic ed è subito poesia
Intervista alla giovane poetessa torinese che ha esordito quest'anno con la raccolta di poesie intitolata “Clic”, edita da L’Erudita
Victor Litvinov: la danza è la mia vita
Daniele Locchi, funambolo del gesto e della parola
Intervista allo scrittore e poeta fiorentino Daniele Locchi
Intervista a Flavio Sciolè
Nell'intervista è presentato il nuovo volume antologico di Flavio Sciolè, dal titolo “Del Grottesco”, uscito per l'editore Holy Edit nel settembre 2020
The Milky Way – Nessuno si salva da solo
Intervista al regista, Luigi D’Alife
Intervista a Giovanni Granati
Intervista al conduttore di “Wild man”, la nota rubrica del programma “L’arca di Noè”
Gastone Cappelloni: ottava nota della poesia
Intervista allo scrittore marchigiano Gastone Cappelloni
OFF-Identikit
Intervista a Veronica Santi, regista del documentario dedicato a Francesca Alinovi
Blut: la parola agli artisti(!)
La webzine su quello che gli altri non dicono
Cinzia Della Ciana, ostinata per la vita
Intervista alla scrittrice e poetessa toscana Cinzia Della Ciana
Davide Foschi, pittore esoterico poeta materico
Intervista all'artista contemporaneo Davide Foschi, fondatore del "Metateismo"
Carlo Menzinger, un sognatore divergente
Intervista allo scrittore italiano di romanzi ucronici, Carlo Menzinger
SEKRET: uno stile di vita
Il rispetto di noi stessi, del prossimo, dell’ambiente in cui viviamo, è alla base della filosofia SEKRET Lifestyle che ha lo scopo di sostenere questi semplici valori, che la vita frenetica moderna ci fa talvolta dimenticare.
Aldo Nove, prospettiva Battiato
Intervista al poeta e scrittore italiano Aldo Nove
Paola Crisostomidis Gatti, poetessa sensibile e tagliente
Intervista alla poetessa italiana Paola Crisostomidis Gatti
Erica Trinchera e Fabio Facchini, due “Dubliners” tra iNuovi
Intervista a due protagonisti dello spettacolo che avrebbe dovuto aprire la stagione della Pergola a Firenze
Marzia Carocci, icona fiorentina del fare cultura
Intervista alla poetessa e scrittrice toscana Marzia Carocci
Fabio Strinati: tra la terra e le parole
Intervista al poeta Fabio Strinati, autore de "Oltre la soglia, uno spiraglio", la nuova raccolta poetica in italiano ed esperanto, realizzata insieme allo scrittore Massimo Acciai Baggiani
Chiara Miryam Novelli, artista e intellettuale
Intervista all'artista e intellettuale italiana Chiara Miryam Novelli
Michela Zanarella, un sole con la filosofia del poetare
Intervista alla poetessa Michela Zanarella
Francesco Battaglini, menzogna della materia verità dell’arte
Intervista all'artista polivalente fiorentino, autore della mostra "Un burattino tra vizi e virtù"
Vincenzo Gualano, forza artistica primigenia e contemporanea
Intervista all'artista fondatore di vari movimenti artistici tra cui l’Urban Garbage Art e l’Equazionismo Astromistico
Alberto Lovisi, un musicista a colori
Intervista al pittore e musicista italiano amante della natura
Ignazio Fresu, il re Mida del transitorio
Intervista all'artista italiano Ignazio Fresu
Mario Minarini, rinascimento pittorico fiorentino
Intervista al pittore fiorentino Mario Minarini, vincitore del “Fiorino d’Argento” nell’ambito del Premio Firenze, con l’opera “Manichino Uomo”
Sergio Camellini, illustre cantore della semplicità
Intervista al poeta Sergio Camellini, studioso di arte povera della civiltà contadina e dei mestieri, nonché fondatore di una Casa-Museo sull'Appennino emiliano
Audizioni post lockdown per Jas Art Ballet di Brazzo/Volpintesta
Intervista ai ballerini scaligeri Andrea Volpintesta e Sabrina Brazzo
Aldo Claudio Medorini, navigatore di universi astratti
Intervista al pittore italiano fondatore del “Nautismo”, un movimento artistico-culturale presentato al Festival dei Due Mondi di Spoleto 2013
Intervista a Marco di Noia
Leonardo da Vinci stella della musica pop, un esperimento di ricerca e omaggio al grande artista rinascimentale
Firenze Sotto Vetro
Abbiamo intervistato per voi il regista Federico Micali, aspettando l’uscita di “Firenze Sotto Vetro”, il suo prossimo film documentario
Musica, teatro e racconto
Intervista agli attori Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci, protagonisti dello spettacolo "Conoscendo Mozart", andato in scena all'Arena all’aperto della Casa Teatro Ragazzi di Torino
Intervista a Marco Rizzini
Intervista all'autore del libro "Panda o morte. 12.000 km da Verona a Mosca su una Fiat Panda degli anni Ottanta"
“Curiosità e passione”, intervista a Pier Luigi Pizzi
Intervista al regista teatrale, scenografo e costumista italiano Pier Luigi Pizzi che lo scorso 15 giugno ha compiuto novant'anni
Gianni Calamassi, un maestro in tante arti
Intervista al Maestro Calamassi, scrittore, poeta, pittore e disegnatore fiorentino
Intervista a Parsifal Reparato
Abbiamo intervistato l’autore del film documentario "Nimble fingers" che tocca il tema dello sfruttamento delle lavoratrici nell'industria tecnologica in Vietnam
Intervista a Davide Cancila
Intervista a una promessa del cinema horror indipendente italiano
Isabella Turso parla del suo ultimo disco “Big Break”
Il disco, uscito lo scorso 29 maggio, è accompagnato dallo speciale videoclip del singolo “Sliding Doors”, realizzato al “MUSE – Museo delle Scienze” di Trento
“Senza cultura si muore”, l’appello e la petizione per lo spettacolo urbano
Intervista ad Alessio Michelotti, Direttore Generale dell’ANAP, Associazione Nazionale Arti Performative
Pietro Gandetto, disponibile il nuovo singolo “Ogni notte”
Abbiamo intervistato il cantautore piemontese in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo, distribuito da Top Records ed edito da Dingo Music
Intervista a Cristiano Arsì
Abbiamo intervistato un giovane attore e regista italiano, allievo dell’Accademia STAP Brancaccio di Roma
Intervista a Antonio Desiderio
Abbiamo scambiato due chiacchiere con un artist manager italiano, attivo nel campo della danza e della lirica a livello internazionale da 17 anni
Conversazione con Corrado d’Elia
Ecco una bella intervista all'attore e regista milanese, ideatore insieme a Sergio Maifredi del progetto web "Racconti in tempo di peste"
Intervista al direttore Simone Di Felice
Kapellmeister al Teatro dell’Opera di Francoforte
Waiting for
In occasione della giornata mondiale della legalità (23 maggio), ecco una bella intervista a Sofia Busia e Rebecca Benedettini, due giovani attrici fiorentine protagoniste di uno spettacolo sulla corruzione