Anteprima Libri Come, Vera Politkovskaja e Sara Giudice

Vera Politkovskaja sarà, insieme a Sara Giudice, l’ospite dell’anteprima Libri come il 20 febbraio alle ore 18.30 nella Sala Ospiti dell’Auditorium Parco della Musica...

Teatro Argentina, Dimitris Papaioannou in INK

Ha registrato il tutto esaurito da mese per le tre date romane, dal 16 al 19 febbraio, al Teatro Argentina, INK nuovo spettacolo di Dimitris...

Intervista a Marco Lombardi

Marco Lombardi è regista e direttore artistico della compagnia Giardini dell’Arte, che ha fondato nel 2006 insieme a un nucleo di professionisti del teatro...

Intervista a Pietro Vené

Regista, autore e attore, Pietro Vené è tra i fondatori della compagnia teatrale I Pinguini Theater, nata nel 1982 dall’entusiasmo di alcuni giovanissimi appassionati...

INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

Katia Malan, tipico cognome della Val Pellice, la incontro in un bar di Luserna San Giovanni. E’ il paese che si incontra prima di...

Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

Abbiamo incontrato la scrittrice Dacia Maraini a Castiglion Fiorentino all’incontro con gli studenti del Liceo Giovanni da Castiglione, nell’ambito degli eventi connessi al Premio...

Alessandra Fumai – intervista

Collettivo Itinerante CIFRA – Alla scoperta di equilibri in viaggio. Intervista con Alessandra Fumai Venerdì 2 settembre 2022 presso il Parco fluviale Gesso Stura andrà in...

Intervista a Roberto Mercadini

Che succede quando uno spirito ribelle ne incontra un altro? Due spiriti di pacifica contestazione, di poetica imprecazione, di romantico cinismo? Lo scoprirà il...

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli errori

  Un po’ farsa un po’ commedia romantica, La Commedia degli errori viene spesso considerata la prima opera di William Shakespeare, scritta fra il  1590...

Intervista a Riccardo Giannini

ACDC Production e Pinguini Theater insieme per una produzione che coinvolge più di 20 attori e che ha già raddoppiato le date. Dal 12...

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

LA 42ª STAGIONE CONCERTISTICA dell’ORCHESTRA DELLA TOSCANA ottobre 2022 – maggio 2023 Quindici produzioni con affermati Maestri e “la meglio gioventù” dei cartelloni internazionali Un programma fresco,...

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Francesco Nigri è uno scrittore e poeta, in cui il segreto dell’amore e della poesia si confondono perfettamente. Inizia a comporre poesie all’età di...

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

La Compagnia Giardini dell’Arte sarà in scena questo fine settimana e il prossimo con il cult di Tennessee Williams La gatta sul tetto che...

Intervista a Margherita Tiesi

Margherita Tiesi è nata a Firenze nel 1993 e, prima che arrivasse il nuovo millennio, aveva già deciso che da grande avrebbe fatto l’attrice....

Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per Officina Pasolini

Sarà Ron il prossimo protagonista dei consueti incontri realizzati dal giornalista Enrico Deregibus per Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e HUB...

Beppe Vessicchio ospite nella nuova puntata di “Storie di musica”

Nuova puntata di “Storie di musica”, sul canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 10 dicembre con un grande ospite: Giuseppe “Beppe” Vessicchio. Salerno...

Le invasioni Fiorentine a teatro!

Il Teatro di Cestello ospita stasera il primo appuntamento con un fuori stagione che è già sold out! Un viaggio nelle tradizioni e nella storia...

Intervista al Teatro Elettrodomestico

Il Teatro Elettrodomestico nasce a marzo 2018 dalla collaborazione tra Eleonora Spezi, Matteo Salimbeni e l’artista argentino Pablo Noriega, per la creazione de L’altro...

Maria Pia Morelli, dalla carta alla tela

Il progetto “Agata Allegra Mucci” della scrittrice e artista vicentina Maria Pia Morelli, in arte Zapi, diventa un viaggio a tappe attraverso l’Italia, tra...

Incontro con Dario Ballantini

A volte intervistare personaggi molto noti è difficile, le strade per arrivare a loro sono disseminate di filtri, rimandi e promesse non sempre mantenute. Dario...

Enrico Deregibus incontra Mario Venuti per Officina Pasolini

Continua anche per la nuova stagione la collaborazione fra il giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus e Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e...

Due chiacchiere con Viviana Simone Attrice e Regista.

L’intervista a Viviana Simone, attrice e regista dello spettacolo “La Rivalsa delle Streghe”. Con quest’intervista analizziamo a fondo i suoi pensieri e punti di vista...

Intervista con Dorella Romagnoli

A Gradara, in prossimità della cinta muraria del piccolo borgo, esiste un teatro molto particolare, si chiama Teatro dell’Aria. Sul suo palco vanno in scena...

Incontro con Viola Graziosi

Il Teatro è una cura dell'anima. In questa frase c'è tutta Viola Graziosi. Attrice italiana cresciuta in giro per il mondo al seguito della mamma...

Intervista a Carlo Diego Massari della C&C Company

Artificio o realtà? Uomini vestiti da donne o donne vestite da uomini?Uomini o simpatiche bestie umanizzate? Sul palco“un esercito di pecoroni, gallinacci” (Massari) con...

Carlo Cottarelli e la sfida della pandemia: “E ora?”

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) ha messo a disposizione del Paese risorse senza precedenti per investimenti e riforme. Ma per arrivare...

Anna Maria Lombardi, cartoline di verità

Anna Maria Lombardi, laureata in Filosofia, Psicologa e Psicoterapeuta, autrice e poetessa è nata nella Città d’Arte di San Severo (FG) e risiede a...

Intervista a Attilio Brilli

Guide turistiche, racconti di viaggio, diari di viaggio...non importa quanto tu abbia letto, studiato, consultato o spulciato, Attilio Brilli riuscirà sempre a sorprenderti con...

Intervista alla sacerdotessa delle profondità canore, Verdiana Raw

Verdiana Raw è artista poliedrica, cofondatrice, insieme a Teresa Maria Partenope Vitelli ed Elisa Romanelli, dell'Associazione “Museo Art Brut Firenze” e raffinata cultrice di...

Jacopo Chiostri, le corde del segreto

Jacopo Chiostri, nato a Milano, vive a Firenze - da dove è originaria la sua famiglia - dall’età di un anno, è uno scrittore...

Bartolomeo Bellanova, tra segnali e diramazioni

Bartolomeo Bellanova, classe 1965, bolognese, è uno scrittore, un poeta e un uomo di cultura che manda segnali e trova diramazioni in un mondo...

Carolina Montuori, giovane poesia mare antico

Carolina Montuori, Napoletana, classe 1990, è una giovane voce poetica che proviene da un mare antico. Di professione insegnante, scrive nel tempo sbrigliato poesie,...

Intervista a Luisa Impastato

Dalla trasmissione radiofonica Onda Pazza: “Sì, ma a Mafiopoli è primavera, è primavera elettorale. Le margheritine abbondano, le rose sorridono, i fiori impazzano. Oh,...

“Notturna gloria”, il canzoniere di Emanuele Martinuzzi

Il viaggio in poesia che ci regala Emanuele Martinuzzi con la sua ultima raccolta “Notturna gloria” fresca di stampa per Robin edizioni nella collana...

“Ucciderò il gatto di Schrödinger”, Gabriella Greison torna a teatro

Come rendere accessibile la fisica attraverso il linguaggio teatrale? La giusta chiave di lettura sembra averla trovata Gabriella Greison, non a caso fisica, scrittrice,...

Barbara Gabriella Renzi, una scrittrice stellare

Barbara Gabriella Renzi ha studiato filosofia, lingue e psicologia in Italia e nel Regno Unito e insegna italiano agli stranieri presso la Technische Hochschule...

Conosciamo i Cochlea

I Cochlea sono un trio alternative rock dalla Versilia, formato da Brunilde Galeotti (voce, synth), Daniele Busatti Bei (chitarra) e Andrea Bruciati (batteria, pad). Ascoltare...

Intervista telefonica a Bea Zanin, musicista polimorfa

Sabato 10 aprile alle ore 21 Bea Zanin porterà sul palco del teatro Café Müller di Torino, il concerto intitolato Polimnia_Primo studio. È...

Intervista a Umberto Guidoni

Intervista a cura di Il Granchio in Frack   "Il giro del mondo in 80 minuti" e "Viaggiando oltre il cielo. I segreti del Cosmo svelati dal...

Intervista al Maestro Giancarlo Cauteruccio

Un mago del teatro contemporaneo, o forse, un sacerdote sulle soglie del tempio dell’arte, intento a custodire la sua fiamma ardente, perché non possa...

Intervista telefonica a Raffaele Irace

In occasione del SOLOCOREOGRAFICO - SOLO DANCE FESTIVAL DANZA iniziativa che vede “Torino per due giorni polo della danza internazionale, grazie all'iniziativa e sotto...

Anna Maria Dall’Olio, scrittrice sperimentale

Anna Maria Dall’Olio (Pescia, 1959) laureata in lingue e in lettere, esperantista, si è dedicata alla narrativa breve, alla poesia e alla scrittura drammaturgica,...

Intervista a Elena Patacchini e Guglielmo Prati

Domenica 28 febbraio 2021 alle ore 18:30 all’interno della rassegna Parade Électronique 2020 debutterà Appunti di città, spettacolo ispirato alla composizione di Bruno Maderna...

Eleonora Falchi, vita che scrive

Eleonora Falchi, fiorentina, scrittrice per passione, membro del Gruppo Scrittori Firenze e di InterNations, dove ha creato e gestisce un gruppo per Book Lover,...

Giuliana Storino, equilibrio e oscillazione

Giuliana Storino è nata a Manduria (Ta), classe ’86, e opera nel campo delle arti visive al confine tra natura e artificio, tra parola...

Gianfranco Bianchi, galassia di note e colori

Gianfranco Bianchi è nato a Massa nel 1962, abita a Pistoia, è un pittore e musicista, una galassia artistica fatta di colori e note....

Andrea Bassani, poeta angelico e terreno

Andrea Bassani (Bergamo,1980) è un poeta angelico e terreno, un pittore materico e mistico. Ha pubblicato varie raccolte di poesie: “Amore Androgeno” con disegni...

Verusca Costenaro ha gli occhi della poesia

Verusca Costenaro, veneta di origine, è una poetessa colta, sensibile, dallo sguardo smisurato, ha gli occhi della poesia. Al momento vive a Firenze, dove...

Alba Donati, un paesaggio aulico e popolare

Alba Donati (Lucca, classe 1961), è una poetessa e critica letteraria italiana, un paesaggio aulico e popolare, un’infanzia che parla le prime parole della...

Intervista a Emiliano Toso

La musica ha un ruolo fondamentale nella nostra vita. La ricerca scientifica lo conferma ed Emiliano Toso, Biologo Cellulare e Musicista Compositore a 432Hz,...

Recensioni

INTERVISTE

Libri

BORGOLIBRI

Nella prestigiosa e antica cornice di Palazzo Marini a Borgofranco d’Ivrea – Regione Metropolitana di Torino – ritorna per la terza edizione il Festival...

Film/Cinema

Cinema Tweet

“Vera” e “Miracle”, Kurosawa e la New Hollywood

"Vera" e "Miracle", Kurosawa e la New Hollywood, aspettando il Florence Korea Film Fest. Via Cavour 50/r, Firenze Tutti gli eventi della settimana Nella settimana che ci...

Serie e Programmi tv

THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA Terza Stagione

SKY ARTE PRESENTA THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA Terza Stagione La trasmissione di Sky Arte che racconta la cultura contemporanea in tutte le sue forme, attraverso le voci...

The Last of us

“Tom&Jerry a New York”