Intervista a Margherita Tiesi
In scena al Teatro Lumière di Firenze dal 4 al 6 marzo con 'La stanza di Veronica'
Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per Officina Pasolini
Il 18 febbraio alle 21 dal Teatro Eduardo De Filippo di Roma.
Beppe Vessicchio ospite nella nuova puntata di “Storie di musica”
Sul canale YouTube di Alberto Salerno si parla di Sanremo e della musica che con le parole.
Le invasioni Fiorentine a teatro!
Stasera al Teatro di Cestello, Firenze
Intervista al Teatro Elettrodomestico
Una giovane compagnia teatrale toscana che combina teatro d’attore e di figura
Maria Pia Morelli, dalla carta alla tela
Incontro con Dario Ballantini
Enrico Deregibus incontra Mario Venuti per Officina Pasolini
IL 1O NOVEMBRE AL TEATRO EDUARDO DE FILIPPO DI ROMA E SULLA PAGINA FACEBOOK DEL LABORATORIO CREATIVO E HUB CULTURALE DELLA REGIONE LAZIO COORDINATO DA TOSC
Due chiacchiere con Viviana Simone Attrice e Regista.
Intervista di Natalucci Luisa
Intervista con Dorella Romagnoli
A cura di "Il Granchio in Frack"
Incontro con Viola Graziosi
In Situ Reverie del secolo XXI - 10/17 Ottobre Teatro Gustavo Modena - Genova
Intervista a Carlo Diego Massari della C&C Company
A proposito de Les Miserables al Tramedautore Festival 2021
Carlo Cottarelli e la sfida della pandemia: “E ora?”
Anna Maria Lombardi, cartoline di verità
Intervista all'autrice e poetessa italiana
Intervista a Attilio Brilli
A cura del "Il Granchio in Frack"
Intervista alla sacerdotessa delle profondità canore, Verdiana Raw
“Voglio contribuire, in qualche imperscrutabile modo, alla Nuova Poesia che sta arrivando, qualunque essa sia.”
Jacopo Chiostri, le corde del segreto
Intervista allo scrittore italiano, autore di "Non è un caso" (Giovane Holden editore, 2020)
Bartolomeo Bellanova, tra segnali e diramazioni
Intervista allo scrittore e poeta bolognese
Carolina Montuori, giovane poesia mare antico
Intervista a una giovane poetessa napoletana
Intervista a Luisa Impastato
Presidente dell’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, nipote di Peppino, erede, come noi, del suo impegno politico ed intellettuale
“Notturna gloria”, il canzoniere di Emanuele Martinuzzi
"Attendo che la poesia giunga misteriosamente e mi trascini dove vuole..."
“Ucciderò il gatto di Schrödinger”, Gabriella Greison torna a teatro
“Uno spettacolo che apre una porta verso la normalità, con la voglia di dare speranza” spiega la Greison che debutta il 24 aprile in streaming al Teatro Nuovo di Salsomaggiore
Barbara Gabriella Renzi, una scrittrice stellare
Intervista alla scrittrice italiana in viaggio nel mondo complesso di essere donna
Conosciamo i Cochlea
Intervista a Brunilde Galeotti
Intervista telefonica a Bea Zanin, musicista polimorfa
Il 10 aprile, alle ore 21, la musicista porterà sul palco del Café Müller di Torino, il concerto intitolato "Polimnia_Primo studio"
Intervista a Umberto Guidoni
Intervista al Maestro Giancarlo Cauteruccio
Il Manifesto del Teatro futuro
Intervista telefonica a Raffaele Irace
Intervista al ballerino e coreografo italiano
Anna Maria Dall’Olio, scrittrice sperimentale
Intervista alla scrittrice sperimentale esperantista
Intervista a Elena Patacchini e Guglielmo Prati
In occasione del debutto di “Appunti di città” drammaturga e regista dello spettacolo spiegano genesi e natura dello spettacolo
Eleonora Falchi, vita che scrive
Intervista alla scrittrice e poetessa fiorentina
Giuliana Storino, equilibrio e oscillazione
Intervista all'artista visiva attiva sul territorio nazionale e internazionale, docente all’Accademia di Belle Arti di Brera e Firenze
Gianfranco Bianchi, galassia di note e colori
Intervista al pittore e musicista toscano Gianfranco Bianchi
Andrea Bassani, poeta angelico e terreno
Intervista al poeta e pittore italiano
Verusca Costenaro ha gli occhi della poesia
Intervista alla poetessa italiana e autrice del blog "Biocaffeina"
Alba Donati, un paesaggio aulico e popolare
Intervista alla poetessa e critica letteraria italiana
Intervista a Emiliano Toso
Il Biologo che compone musica a 432Hz
Intervista allo scrittore Giuseppe Manfridi
Per La Mongolfiera Editrice il drammaturgo ha pubblicato “Filastrocche della nera luce (cronache dalla Shoah)” in cui, allontanandosi dall’abituale cifra stilistica, affida al lessico del componimento popolare la tragedia della Shoah
Intervista al Maestro Claudio Ascoli
Abbiamo intervistato per voi il Direttore Artistico della Compagnia Teatrale Chille de la balanza
Che brutto un alfabeto senza la Z
Intervista a Tiziano Panici, direttore artistico dell'associazione culturale Dominio Pubblico
Intervista a Gabriela Carrizo e Franck Chartier (Peeping Tom) su “32 rue Vandenbranden”
Intervista ai due registi e coreografi del collettivo belga Peeping Tom, vincitori di numerosi premi e noti in tutto il panorama artistico internazionale
Chiara Rantini, Icaro della scrittura
Intervista alla scrittrice fiorentina Chiara Rantini
Luca Bresciani, in equilibrio tra realtà e poesia
Intervista al poeta versiliese, presidente dell’associazione culturale "Vita alla Vita" e direttore del blog sui social "Poeti Oggi"
Intervista a Darinka Montico
Intervista all'autrice, fotografa e blogger on the road
Bruno Santini, un ciclone di talento
Intervista all'attore e regista fiorentino, volto amatissimo del cinema, della televisione e del teatro italiano
Intervista a Gianni Maroccolo
In attesa del suo nuovo album, in uscita il 18 febbraio 2021
Francesco Vannoni, un Dante senese per leggiadria
Intervista a Francesco Vannoni, il poeta senese con la passione per il Vernacolo
Johanna Finocchiaro, un clic ed è subito poesia
Intervista alla giovane poetessa torinese che ha esordito quest'anno con la raccolta di poesie intitolata “Clic”, edita da L’Erudita
Victor Litvinov: la danza è la mia vita
Daniele Locchi, funambolo del gesto e della parola
Intervista allo scrittore e poeta fiorentino Daniele Locchi